fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Alessandra Como

Il teatro popolare italiano di Vittorio Gassman. Un progetto di Pino Giordano, Elio Giangreco ed Ezio De Felice dall'Archivio di architettura e ingegneria

Il teatro popolare italiano di Vittorio Gassman. Un progetto di Pino Giordano, Elio Giangreco ed Ezio De Felice dall'Archivio di architettura e ingegneria

Alessandra Como, Luisa Smeragliuolo Perrotta, Simona Talenti, Annarita Teodosio

Libro: Libro in brossura

editore: CLEAN

anno edizione: 2024

pagine: 114

Il Teatro Popolare Italiano di Vittorio Gassman rappresenta, alla fine degli anni Cinquanta, un esempio di sperimentazione globale che include non solo aspetti culturali e sociali, ma anche architettonici. L’innovativa struttura smontabile e itinerante è il frutto di conoscenze e competenze eterogenee messe a sistema attraverso un lavoro corale e sinergico. L’architetto De Felice assieme agli ingegneri Giangreco e Giordano fanno convergere i loro saperi per la realizzazione di un’opera originale e iconica, rispondente agli ambiziosi obiettivi del ‘mattatore’. Un’esperienza di cui si è parlato ancora poco ma sicuramente meritevole di ricerche più approfondite. Il TPI viene qui analizzato da diverse angolature – storica, architettonica e strutturale – e contestualizzato all’interno degli studi sull’architettura della mobilità, tema centrale in quel periodo.
18,00

La scuola svizzera di Dolf Schnebli

La scuola svizzera di Dolf Schnebli

Libro: Libro in brossura

editore: CLEAN

anno edizione: 2024

pagine: 192

Il volume ripercorre la storia del concorso, del progetto e della costruzione della Scuola Svizzera di Napoli progettata dall’architetto elvetico Dolf Schnebli. Un’architettura poco nota ma di grande valore architettonico e ambientale per il luogo, Posillipo-via Manzoni, di notevole qualità paesaggistica. Il progetto si struttura appoggiandosi al pendio in balze parallele successive degradanti verso il mare in accordo con la geomorfologia del lotto.
30,00

Architettura porosa. Riflessioni e sperimentazioni progettuali a Napoli

Architettura porosa. Riflessioni e sperimentazioni progettuali a Napoli

Alessandra Como

Libro: Libro in brossura

editore: LetteraVentidue

anno edizione: 2023

pagine: 204

Una riflessione sul progetto di architettura a Napoli, in relazione ai processi di trasformazione urbana, che individua il tema della porosità - nella specifica interpretazione che ne fanno Walter Benjamin e Asja Lacis nel saggio Napoli - come diretto riferimento e traccia di lavoro. Porosità viene letta come questione teorica, interpretativa e fatto visuale e concreto. Il tema è affrontato associando questioni teoriche e progettuali generate a partire da corsi e workshops universitari (Volcanic Urbanism, Urbanism Erosion e Connected City) e da un progetto presentato al concorso di idee Taking Buildings Down indetto dalla galleria a centro di ricerca Storefront for Art and Architecture di New York. Nel libro è contenuto un testo seminale di investigazione su Napoli, di Andrew Benjamin, per la prima volta tradotto in lingua italiana. contributi di: Andrew Benjamin Berenika Boberska Alessandra Como Luisa Smeragliuolo Perrotta
22,00

Lo studio del limite. Investigazioni sulla chora tra città e paesaggio

Lo studio del limite. Investigazioni sulla chora tra città e paesaggio

Luisa Smeragliuolo Perrotta

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2020

pagine: 124

Le città oggi sono caratterizzate dalla continuità tra la parte urbana e la campagna. Non esiste più una distanza tra città percepibile come paesaggio rurale o uno spazio di transizione tra un nucleo urbano e l'altro. La difficoltà di riconoscere i confini fisici e amministrativi di una città si trasforma in difficoltà a riconoscere il senso di tali limiti. Riescono i confini di una città a essere rappresentativi della sua identità? Ha ancora senso parlare di limite quando si parla di città? Il tema del limite della città è stato affrontato attraverso il caso studio della città di Capaccio in provincia di Salerno. Qui la città contemporanea è cresciuta intorno ai resti dell'antica colonia greca di Paestum. Il volume intende riflettere sul senso del limite della città con l'obiettivo di trovare una strategia progettuale capace di costruire una relazione significativa tra la città antica e la città nuova di Capaccio.
14,00

Paesaggi narrativi-Landsacpe gardens. Itinerari attraverso il giardino inglese del Settecento. Ediz. italiana e inglese
32,00

Riflessioni sull'abitare. La casa-giardino a Long Island (1949-50) di Tino Nivola e Bernard Rudofsky. Ediz. italiana e inglese

Riflessioni sull'abitare. La casa-giardino a Long Island (1949-50) di Tino Nivola e Bernard Rudofsky. Ediz. italiana e inglese

Alessandra Como

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2010

pagine: 108

Gli spazi del giardino della casa di Amagansett da Tino Nivola e dal suo amico architetto Bernard Rudofsky negli anni 1949-50 si rivelano una vera e propria architettura all'aperto, progettata in corso d'opera. Vi si ritrovano le sperimentazioni di Nivola sulle superfici murarie in cemento e le idee di Rudofsky sulla casa e sul senso dell'abitare, una diversa visione dello spazio abitativo moderno che privilegia l'esperienziale sul funzionale, il senso di intimità e solidità sulla trasparenza e sulla leggerezza, la separazione tra le parti sulla pianta libera. Il lavoro è basato su un'intervista che Ruth Guggenheim, moglie di Nivola, ha rilasciato all'autrice tra i diversi ambienti della casa e su una ricerca negli archivi del Getty Research Center (Los Angeles).
14,00

The wall. Ediz. italiana

The wall. Ediz. italiana

Alessandra Como, Taiji Miyasaka

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Aracne

anno edizione: 2010

pagine: 64

Gli esiti di un laboratorio sperimentale sulla costruzione di muri con l'ausilio di due soli materiali, uno rigido e l'altro flessibile.
18,00

Fragolpink e...

Fragolpink e...

Alessandra Como, Francesco Simeti

Libro

editore: CSIFRA

anno edizione: 2000

pagine: 68

20,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.