fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Alberto Lo Presti

Storia e prospettiva del buon governo. Scritti in onore di Rocco Pezzimenti

Storia e prospettiva del buon governo. Scritti in onore di Rocco Pezzimenti

Libro: Libro in brossura

editore: Studium

anno edizione: 2024

pagine: 288

Questo volume raccoglie gli scritti in onore di Rocco Pezzimenti, professore di Storia delle dottrine politiche e di Filosofia politica all'Università Lumsa di Roma. Nonostante abbia svolto per quasi cinquant'anni l'insegnamento accademico, sarebbe riduttivo immaginarlo semplicemente dietro a una cattedra. Nel corso della sua lunga carriera di studioso ha ricoperto incarichi di prestigio presso importanti centri di ricerca scientifici e, ancora oggi, svolge ruoli direttivi presso istituzioni culturali rilevanti. I suoi amici e colleghi, provenienti da diverse università, appartenenti a settori scientifici differenti, hanno voluto collaborare per fargli questo dono e, di conseguenza, offrire al pubblico alcuni spunti preziosi della loro ricerca attuale.
30,00

Popper. Una sfida aperta

Popper. Una sfida aperta

Libro: Libro in brossura

editore: Armando Editore

anno edizione: 2022

pagine: 226

A 120 anni dalla nascita di Karl R. Popper tornano a radunarsi gli intellettuali che, per primi, ne divulgarono il pensiero politico, assieme ad altri che oggi raccolgono l'eredità del suo insegnamento. Contributi di D. Antiseri, R. Cipriani, E. Di Nuoscio, S. Gattei, L. Mencacci, M. Pera, R. Pezzimenti, V. Possentu.
18,00

La natura dell'URSS. Il complesso totalitario dell'ultimo impero

La natura dell'URSS. Il complesso totalitario dell'ultimo impero

Edgar Morin

Libro: Libro in brossura

editore: Armando Editore

anno edizione: 2022

pagine: 218

In un momento in cui il mondo è col fiato sospeso per la guerra fra Russia e Ucraina, constatare che si tratta di due Paesi della ex Unione Sovietica spinge a rivisitare quella esperienza storica per capire le ragioni del conflitto in corso. Edgar Morin è stato un interprete efficace e originale del sistema sovietico, potendo basare la sua analisi sull'esperienza personale (è stato un membro del partito comunista), sulla sua lucida comprensione storica e politica, su un metodo di ricerca sociale innovativo.
19,00

Daniel O'Connell. La via irlandese al liberalismo

Daniel O'Connell. La via irlandese al liberalismo

Alberto Lo Presti

Libro: Copertina morbida

editore: Armando Editore

anno edizione: 2022

pagine: 226

Mentre in tutta Europa circolavano idee rivoluzionarie, Daniel O'Connell guidò il cattolicesimo irlandese alla sfida contro il grande impero inglese con mezzi pacifici. Riuscì a raggiungere obiettivi insperati, per l'epoca, per un cattolico nel Regno Unito.
19,00

Igino Giordani. Un eroe disarmato

Igino Giordani. Un eroe disarmato

Alberto Lo Presti

Libro: Copertina morbida

editore: Città Nuova

anno edizione: 2021

pagine: 260

Una figura del XX secolo che aiuta a riscoprire il senso di ogni autentico impegno politico e sociale. Protagonista del Ventesimo secolo, Igino Giordani (1894-1980) partecipa alle esaltanti sfide del suo tempo con una lineare coerenza e una tempra eroica. Collaboratore di Sturzo, oppositore di Mussolini, confidente di De Gasperi, amico di Paolo VI, cofondatore del Movimento dei Focolari di Chiara Lubich... egli è stato un seminatore di storie piccole e grandi, che oggi vivificano nell'impegno sociale e nelle scelte ideali di tanti che a lui guardano per districarsi nel nostro convulso presente. A oltre quarant'anni dalla morte, la prima biografia che indaga fra le pieghe più originali della sua esistenza. Prefazione Sergio Mattarella.
17,00

Introduzione al pensiero politico di Ketteler

Introduzione al pensiero politico di Ketteler

Alberto Lo Presti

Libro

editore: Armando Editore

anno edizione: 2017

pagine: 192

Il pensiero di Ketteler è fondamentale per cogliere la nascita delle sfide politiche del mondo attuale. Il volume si propone di presentare la genesi e l'evoluzione della sua filosofia, nel crocevia del dibattito ideologico e nella fondazione dello Stato moderno. La sua diffusione offrirà nuovi stimoli all'interpretazione del ruolo della riflessione etica nella ricomposizione della trama della convivenza pubblica nell'era post-ideologica.
18,00

Igino Giordani e la sua Tivoli

Igino Giordani e la sua Tivoli

Alberto Lo Presti, Paolo Giorgi

Libro: Libro in brossura

editore: Città Nuova

anno edizione: 2010

pagine: 124

Giordani nasce a Tivoli nel 1894 in una famiglia di estrazione sociale molto umile. Una lunga esistenza, 86 anni, vissuta con intensità di pensiero e ardore d'ideali (sarà chiamato "Foco"). Un personalissimo timbro nel battersi per grandi traguardi umani: libertà, giustizia sociale, pace. Membro dell'Assemblea Costituente, deputato alla Camera, consigliere comunale a Roma, dirige le testate cattoliche più importanti (La Via, Fides, Il Quotidiano). Subentra a Guido Gonella nella direzione de Il Popolo. Fu al fianco di don Sturzo e successivamente di De Gasperi nel Partito Popolare. Gli Autori ricostruiscono la biografia di Giordani soffermandosi sul poco conosciuto contesto sociale e politico tiburtino determinante per la sua formazione umana e spirituale.
10,00

L'ingenuità e la politica. I giovani e le generazioni
10,00

L'onda lunga della modernità. Pensiero politico e senso del futuro

L'onda lunga della modernità. Pensiero politico e senso del futuro

Alberto Lo Presti

Libro: Copertina morbida

editore: Rubbettino

anno edizione: 2006

pagine: 213

Dalla dottrina della Provvidenza nella storia umana agli storicismi positivistici e marxisti, dalla razionalità strumentale all'avvenire rivoluzionario, dalle teorie dello sviluppo alle questioni logiche ed epistemologiche, dalle strategie previsionali alle dinamiche della mondializzazione, il volume presenta l'innegabile forza che il pensiero futurologico ha assunto per la formazione dell'uomo contemporaneo.
14,00

I principi della democrazia. Una ricerca nell'era dell'inter-dipendenza

I principi della democrazia. Una ricerca nell'era dell'inter-dipendenza

Alberto Lo Presti

Libro

editore: Città Nuova

anno edizione: 2013

pagine: 144

Decadenza della democrazia? In realtà, è più esatto parlare di declino di una sua forma incompiuta. Finora, infatti, ogni democrazia ha proclamato uguaglianza e libertà per tutti, ma al massimo li assicurava per qualcuno. Nel volume alcune delle principali teorie contemporanee della democrazia (da Kelsen a Rawls, da Dewey a Habermas, da Dahl a Sandel) al vaglio del principio dell'interdipendenza. Il risultato avvalora la necessità di elaborare un pensiero politico che recuperi pienamente il significato profondo della relazione fraterna nella più grande comunità politica.
12,00

La teoria dell'élites. Fra filosofia della storia e scienza politica

La teoria dell'élites. Fra filosofia della storia e scienza politica

Alberto Lo Presti

Libro

editore: Nova Millennium Romae

anno edizione: 2003

pagine: 212

La teoria dell'élites politiche è una teoria moderna, perché nasce in relazione alle conquiste della modernità. Modernizzazione e democratizzazione, suffragio ed estensione dei diritti civili e politici, abbattimento dei vecchi sistemi di stratificazione sociale: per la teoria dell'élites tutte queste sono vuote parole che servono all'emergente classe borghese per appropriarsi del potere basandolo su immagini e credenze nuove e più efficaci. Ma la storia dell'elitismo è anche una storia piuttosto convulsa. Possibile che pensare alla classe politica detentrice del potere abbia prodotto così numerose generazioni di teorici e di teorie? Cosa c'è dietro a questa inconsueta proliferazione di correnti teoriche? Questo libro intende affrontare tali quesiti, e per farlo ha rivisitato il nucleo fondamentale del corpus teorico dell'elitismo, cioè la fase dei grandi classici.
14,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.