Libri di Alberto Ferraris
The top 100 climbs in Italy. 100 bike climbs to do at least once in a lifetime
Gabriele Brunetti, Alberto Ferraris
Libro: Libro in brossura
editore: Ediciclo
anno edizione: 2025
pagine: 272
Dal sogno alla conquista il passo può essere breve. Ci vuole un piano organizzato per andare a scoprire la magia che solo la scalata di una montagna leggendaria può regalare al ciclista. La soddisfazione e la gioia per aver raggiunto la vetta fanno dimenticare in fretta la fatica, i momenti di crisi, il disagio per il caldo o il freddo sopportati durante l’ascesa. TOP 100 è una preziosa guida per prepararsi nel migliore dei modi ad affrontare le salite più stimolanti e più adatte alle proprie caratteristiche. TOP 100 è un elenco d’autore di 100 passi e cime irrinunciabili, descritte e classificate in base al loro valore tecnico, storico e mediatico, salite “must” da raggiungere almeno una volta nella vita per costruire una collezione personale, motivo di grande orgoglio. La guida perfetta sia per il neofita sia per l’esperto che può rivivere le emozioni vissute. La selezione comprende scalate di grande fascino, come quelle dei sontuosi giganti delle Alpi e delle Dolomiti che spesso superano i 2000 metri; quelle delle Prealpi, dai panorami grandiosi e dagli arditi “balconi” che si affacciano sui laghi; le più spettacolari scalate appenniniche e quelle che portano ai vulcani, oltre a quelle che partono dal mare o dalle città. Completano la rassegna le salite collinari, che a volte hanno rampe che tolgono il fiato, e quei muri infernali che impongono uno sforzo massivo concentrato in un breve periodo. 100 arrivi in salita; 100 mappe con i dati tecnici delle salite; 3 quadri d’insieme; 222 versanti dei passi; 142 percorsi con traccia GPS.
Nuova leadership. Sostenibilità. Tecnologia. Persone
Dario Natale Palmucci, Alberto Ferraris
Libro: Libro in brossura
editore: Giappichelli
anno edizione: 2025
pagine: 112
Questa monografia scientifica tratta il tema della Leadership, presentando le principali teorie sull’argomento e approfondendo un recente modello che pone enfasi sulle moderne sfide dei leader: Sostenibilità, Tecnologia, Persone – da qui la definizione “Leadership STP”. Questo testo è rivolto a studiosi nel campo manageriale e a professionisti che intendono migliorare le loro capacità di people e business management ed implementare programmi di sviluppo della leadership all’avanguardia.
Salite d'Italia. Le 100 scalate in bici da fare almeno una volta nella vita
Gabriele Brunetti, Alberto Ferraris
Libro: Libro in brossura
editore: Ediciclo
anno edizione: 2024
pagine: 272
Dal sogno alla conquista il passo può essere breve. Ci vuole un piano organizzato per andare a scoprire la magia che solo la scalata di una montagna leggendaria può regalare al ciclista. La soddisfazione e la gioia per aver raggiunto la vetta fanno dimenticare in fretta la fatica, i momenti di crisi, il disagio per il caldo o il freddo sopportati durante l’ascesa. TOP 100 è una preziosa guida per prepararsi nel migliore dei modi ad affrontare le salite più stimolanti e più adatte alle proprie caratteristiche. TOP 100 è un elenco d’autore di 100 passi e cime irrinunciabili, descritte e classificate in base al loro valore tecnico, storico e mediatico, salite “must” da raggiungere almeno una volta nella vita per costruire una collezione personale, motivo di grande orgoglio. La guida perfetta sia per il neofita sia per l’esperto che può rivivere le emozioni vissute. La selezione comprende scalate di grande fascino, come quelle dei sontuosi giganti delle Alpi e delle Dolomiti che spesso superano i 2000 metri; quelle delle Prealpi, dai panorami grandiosi e dagli arditi “balconi” che si affacciano sui laghi; le più spettacolari scalate appenniniche e quelle che portano ai vulcani, oltre a quelle che partono dal mare o dalle città. Completano la rassegna le salite collinari, che a volte hanno rampe che tolgono il fiato, e quei muri infernali che impongono uno sforzo massivo concentrato in un breve periodo. 100 arrivi in salita; 100 mappe con i dati tecnici delle salite; 3 quadri d’insieme; 222 versanti dei passi; 142 percorsi con traccia GPS.
Smart Leadership Canvas. Come guidare la rivoluzione dell’intelligenza artificiale con il cuore e il cervello
Filippo Poletti, Alberto Ferraris
Libro: Libro in brossura
editore: Guerini Next
anno edizione: 2023
pagine: 328
L’intelligenza artificiale ha bisogno del cuore e del cervello umano: è la prospettiva con cui affrontare l’impresa 5.0, quella nella quale l’intelligenza delle persone collabora con le reti generative. Presentando le nuove teorie manageriali e le esperienze di 20 grandi leader italiani e scritto dal giornalista e Top Voice di LinkedIn Filippo Poletti e dal professore ordinario in economia e gestione delle imprese all’Università di Torino Alberto Ferraris, il libro indica come guidare la fase due dello sviluppo dell’intelligenza artificiale: dopo l’entusiasmo seguito al lancio di ChatGPT avvenuto il 30 novembre 2022, è necessario che chi guida la rivoluzione aziendale si focalizzi sulle persone con cui collabora e sugli obiettivi di business per arrivare a promuovere un impatto positivo all’interno e all’esterno dell’azienda. Ad aiutare il manager viene in aiuto lo “Smart Leadeship Canvas”, strumento di valutazione studiato per l’era dell’intelligenza artificiale assieme agli approfondimenti curati da Great Place to Work Italia e alle testimonianze dei leader innnovatori: tra questi, Luca Barilla, (vicepresidente Barilla), Paola Chiesi (vicepresidente Gruppo Chiesi), Vincenzo Esposito (CEO Microsoft Italia), Melissa Ferretti Peretti (CEO Google Italia), Marco Gay (presidente Confindustria Piemonte), Gian Luca Grondona (chief HR, organization & systems officer Webuild), Simone Mancini (CEO Scalapay), Floriano Masoero (CEO Siemens Italia), Corrado Passera (CEO illimity), Agostino Santoni (vicepresidente Cisco Sud Europa), Maurizio Stirpe (presidente Frosinone Calcio, vicepresidente Confindustria) e Cristina Zucchetti (presidente e HR manager Zucchetti Group). A tirare le fila è la postfazione scritta da Alessi Butti, sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio dei Ministri con delega all’innovazione tecnologica.
Il ruolo determinante del settore agroalimentare nel processo di sviluppo del cuneese
Gabriele Santoro, Alberto Ferraris
Libro
editore: Aragno
anno edizione: 2021
pagine: 324
La gestione delle imprese multinazionali e le principali dinamiche e sfide dell'international business
Alberto Ferraris
Libro: Libro in brossura
editore: Giappichelli
anno edizione: 2016
pagine: 232
Imprese multinazionali. Innovazione e scelte localizzative
Stefano Bresciani, Alberto Ferraris
Libro
editore: Maggioli Editore
anno edizione: 2012
pagine: 268
Il fenomeno della globalizzazione ha sicuramente contribuito ad aumentare la complessità dello scenario competitivo per le imprese. In un simile contesto la gestione delle attività innovative delle imprese multinazionali (IMN) è diventata sempre più delicata. Tali imprese, infatti, hanno la necessità di gestire la Ricerca e Sviluppo (R&S) a livello globale e si trovano di fronte a sfide di varia natura. Dopo aver analizzato l'innovazione e le relative fonti da cui deriva, il libro tratta la R&S e la relativa organizzazione a livello internazionale tipica della IMN e le più adeguate strategie di gestione di queste attività. Il testo, inoltre, analizza i driver principali che spingono le IMN alla scelta di una localizzazione per un proprio centro di R&S, evidenziando anche i ruoli e le relazioni delle sussidiarie locali. Sotto quest'ultima prospettiva il volume approfondisce il concetto di embeddedness, cioè il radicamento che ogni sussidiaria cerca di instaurare con la rete interna del gruppo e con il contesto locale in cui è insediata. La trattazione, infine, è completata dall'analisi di specifici case studies relativi a IMN presenti sul territorio italiano.
Passi e valli in bicicletta. Lombardia. Volume Vol. 2
Alberto Ferraris
Libro: Libro in brossura
editore: Ediciclo
anno edizione: 2012
pagine: 141
49 itinerari nella provincia di Bergamo divisi per grado di difficoltà e compresi fra i sette e i 22 chilometri di lunghezza. Per ciascun itinerario la guida riporta, oltre al profilo altimetrico e ai dati peculiari, consigli di carattere pratico, frutto di una attenta ricognizione sul campo dell'autore. Ai colli più famosi - come Selvino, sede di arrivo di una cronoscalata del Giro d'Italia del 1995, oppure il passo delle Presolana - sono state aggiunte le vallate e le località di alta montagna con salite significative, per sfide emozionanti sui pedali. Completano la guida 5 proposte di miniraid da 66 a 122 chilometri.
Passi e valli in bicicletta. Lombardia. Volume Vol. 3
Alberto Ferraris, Vanny Sutti, Francesco Vergani
Libro: Libro in brossura
editore: Ediciclo
anno edizione: 2010
pagine: 197
Qui c'è il triangolo della leggenda ciclistica: Stelvio, Gavia, Mortirolo. Tre giganti delle Alpi sui quali si sono scritte pagine emozionanti della storia del Giro d'Italia. Ma non solo. Anche la descrizione con mappe, profili altimetrici, consigli pratici, indirizzi utili e tabelle di ben oltre 61 salite fra le più spettacolari di tutta la Lombardia. La Valtellina come paradiso per tutti quelli che vogliono provare le emozioni delle grandi sfide. Una guida per gli scalatori e per chi vuole pedalare sui mitici passi lombardi, terre dove la bicicletta diventa mito.
Passi e valli in bicicletta. Liguria
Alberto Ferraris, Gabriele Brunetti
Libro
editore: Ediciclo
anno edizione: 2004
pagine: 204
Passi e valli in bicicletta. Piemonte. Volume Vol. 2
Alberto Ferraris, Ivano Vinai
Libro
editore: Ediciclo
anno edizione: 2003
pagine: 168
Ci sono tutte le salite dell'area occidentale della provincia di Cuneo in questo nuovo volume della collana Passi e Valli d'Europa destinata agli appassionati delle pedalate in salita. Una guida tascabile che contiene le descrizioni particolareggiate delle strade alpine e prealpine che conducono a passi, rifugi, valli e monti. Il tutto corredato da dettagliati profili altimetrici.