fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Alba Cappellieri

Souvenir d'Italie. Il gioiello souvenir tra memoria e design-Souvenir jewellery from memory to design

Souvenir d'Italie. Il gioiello souvenir tra memoria e design-Souvenir jewellery from memory to design

Alba Cappellieri

Libro

editore: Marsilio

anno edizione: 2012

pagine: 140

Il gioiello souvenir è un oggetto desueto, molto spesso kitsch, nelle forme come nell'uso, che rimanda alla chincaglieria scadente piuttosto che a un oggetto elegante e raffinato. Eppure non è sempre stato cosi. Nel Settecento artisti e letterati facevano a gara per aggiudicarsi preziosi gioielli souvenir che incontravano nelle tappe del Grand Tour in Italia: dai vetri veneziani ai micromosaici romani, dai cammei napoletani ai coralli siciliani, ogni città visitata era ricordata attraverso oggetti straordinari per fattura e bellezza, testimoni del gusto e dell'eccellenza italiana. Il volume presenta ornamenti contemporanei che dimostrano l'attualità e l'interesse del gioiello souvenir, considerato sia come oggetto narrante della memoria sia come simbolo evocativo e riconoscibile di un luogo.
20,00

Philip Johnson. Dall'international style al decostruttivismo
35,00

Moda e design: il progetto dell'eccellenza

Moda e design: il progetto dell'eccellenza

Alba Cappellieri

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2007

pagine: 184

Descrivere i rapporti tra moda e design è una sfida per la ricerca, così come tentare di comprendere quanto sia vivace e produttivo il loro legame è il filo conduttore di questo libro, che raccoglie anche le testimonianze dei designer e degli stilisti (Adelaide Acerbi Astori, Enzo Biffi Gentili, Ennio Capasa, Antonio Citterio, Franco Cologni, Riccardo Dalisi, Alberta Ferretti, Alessandro Guerriero, Federico Marchetti, Alberto Meda, Roberto Menichetti, Luca Missoni, Fabio Novembre, Marco Romanelli, Augusto Romano, Franca Sozzani, Luca Stoppini, Giorgio Vigna) che hanno tenuto le Open Lectures di Moda e Design alla Facoltà del Design del Politecnico di Milano. Ne emerge un intenso intreccio di relazioni e di rimandi, un coro polifonico da cui si dipanano i numeri significativi del prodotto interno lordo italiano.
22,50

I gioielli degli Scarpa-The Scarpa jewels

I gioielli degli Scarpa-The Scarpa jewels

Alba Cappellieri

Libro: Copertina morbida

editore: Marsilio

anno edizione: 2012

pagine: 107

Nei gioielli degli Scarpa si intrecciano storie diverse: si può leggere l'evoluzione del gusto di un trentennio, la semplicità come complessità risolta grazie alla straordinaria collaborazione tra progettista e produttore, il legame tra gioiello e design come condivisione di un metodo, la passione per il progetto, il talento di una famiglia, il DNA del territorio veneto. Qualunque sia la scelta quel che è certo è che sarà avvincente.
20,00

Maestri. Gioiello italiano contemporaneo. Ediz. italiana e inglese

Maestri. Gioiello italiano contemporaneo. Ediz. italiana e inglese

Alba Cappellieri

Libro

editore: Marsilio

anno edizione: 2013

pagine: 180

Maestro è colui che plasma la materia con la sua impronta, che trova la bellezza nella verità, che con le sue opere riesce a vincere il tempo. Non tentativo casuale o scoperta fortunata ma volontà visionaria e discontinuità progettata che divengono modello di riferimento per i giovani. Pionieri ma soprattutto costruttori di futuro. Getulio Alviani, Giampaolo Babetto, Gianmaria Buccellati, GianCarlo Montebello, Donatella Pellini, Alba Polenghi Lisca, Carla Riccoboni, James Rivière, Sergio Silvestris, Annamaria Zanella: i dieci maestri del gioiello italiano contemporaneo che rappresentano visioni, valori e concetti uniti dal filo rosso della bellezza, della qualità e dell'innovazione italiana. Dieci interpretazioni del gioiello che attraversano arte, design e moda raccontate da cinquanta capolavori e dalla loro storia, per la prima volta insieme.
20,00

Catene. Storie, mode e tecniche dei gioielli più amati. Ediz. italiana e inglese

Catene. Storie, mode e tecniche dei gioielli più amati. Ediz. italiana e inglese

Libro: Libro rilegato

editore: Silvana

anno edizione: 2025

pagine: 208

A un amico che le chiedeva consiglio su che cosa regalare alla donna che amava, Mademoiselle Chanel rispose senza esitazione: “Conosco le donne, le donne adorano le catene, regalale una catena e ti adorerà”. Adorata da re e regine, simbolo delle manifatture delle antiche civiltà come delle controculture giovanili, ispirazione costante di artisti, stilisti e designer, la catena è tra i gioielli più amati nella storia del costume. Questo volume ripercorre con un saggio critico autorevole e un’ampia selezione di immagini, l’evoluzione simbolica ed estetica della catena dalla preistoria fino alla contemporaneità, le sue intersezioni tra arte, moda, design, artigianato e nuove tecnologie. Un percorso avvincente e sapientemente illustrato, che dimostra come da semplici elementi funzionali possano nascere gioielli straordinari, capaci di congiungere il passato al futuro nel segno della creatività, della bellezza e dell’innovazione.
28,00

Gioielli sentimentali-Sentimental jewellery

Gioielli sentimentali-Sentimental jewellery

Alba Cappellieri

Libro

editore: Marsilio

anno edizione: 2014

pagine: 128

Il gioiello è un oggetto antichissimo, profondamente radicato nella cultura umana e materiale per la sua capacità di rappresentare simboli, sentimenti o funzioni. Da sempre l'uomo ha sentito l'esigenza di trasferire i propri sentimenti in un simbolo che ne racchiudesse con forza il mistero e che ne rappresentasse l'eternità. Riconosciamo la regina dalla corona, il papa dall'anello e il dignitario dal sigillo, indossiamo gioielli per abbellirci, proteggerci o per dichiarare uno status, sociale come anagrafico, ma, soprattutto, il gioiello è un memento, la memoria di un sentimento nelle sue infinite sfumature, il ricordo di una persona amata, o la celebrazione di un evento speciale. Questo libro presenta il gioiello sentimentale interpretato da giovani designer internazionali. I progetti qui presentati dimostrano la capacità del gioiello di farsi portavoce di un'ampia gamma di sentimenti: l'amore, l'amicizia, la fedeltà, la maternità, l'onore, la patria, il dolore o il lutto.
20,00

Il bijou italiano tra gli anni '50 e '60. Ediz. italiana e inglese

Il bijou italiano tra gli anni '50 e '60. Ediz. italiana e inglese

Alba Cappellieri, Bianca Cappello

Libro: Copertina morbida

editore: Corraini

anno edizione: 2015

pagine: 144

La Dolce Vita è quell'epoca meravigliosa e felice, fra la metà degli anni Cinquanta e il Sessantotto, in cui è nato il mito italiano nel mondo. Insieme alla moda e al design anche il bijou italiano è riuscito a esprimere caratteristiche di bellezza formale, qualità manifatturiera e innovazione tecnologica che lo rendono un testimone esemplare dello spirito del tempo. "Il bijou italiano tra gli anni '50 e '60", di Alba Cappellieri e Bianca Cappello, si articola in 4 capitoli, dedicati rispettivamente al contesto, agli stili, i protagonisti e i materiali lo rendono uno strumento di immediata comprensione per chiunque voglia avvicinarsi allo scintillante mondo dei bijoux.
25,00

Gioielli alla moda-Jewellery à la mode

Gioielli alla moda-Jewellery à la mode

Alba Cappellieri

Libro: Copertina morbida

editore: Corraini

anno edizione: 2016

pagine: 299

Un viaggio nello specchio estetico della società attraverso 500 gioielli che dal dopoguerra a oggi definiscono le evoluzioni dei costumi, le conquiste e le ambizioni femminili, le temperie dello stile e il progresso tecnologico. I grandi bigiottieri italiani in dialogo con i maestri della moda e con i talenti del design, 3 visioni eterogenee sul contemporaneo con un unico protagonista: il gioiello moda italiano.
40,00

Brilliant! I futuri del gioiello italiano. Ediz. italiana e inglese

Brilliant! I futuri del gioiello italiano. Ediz. italiana e inglese

Alba Cappellieri

Libro: Copertina morbida

editore: Corraini

anno edizione: 2016

pagine: 160

Dalla Preistoria al Novecento il tempo del gioiello è stato un tempo lineare, sequenziale e deduttivo, scandito dalla preziosità dei materiali e dal simbolismo sociale. I tempi della contemporaneità orafa si sono invece frammentati nei riflessi multipli di valori e di contesti spesso divergenti, in bilico tra l'eterno della tradizione preziosa e l'effimero della moda. Nella frammentarietà del presente si aprono squarci sui futuri del gioiello: l'alta gioielleria della Manifattura Mirabile, l'eleganza della Bellezza Quotidiana, le sperimentazioni artistiche dell'Avant Craft, i gioielli interattivi delle Tecnologie Preziose fino alle sfide del 3D printing della Creatività Collettiva. Sono i capolavori del gioiello italiano, quelli che il mondo ammira, che qui assumono il valore di exempla da tramandare alle prossime generazioni, in un pluralismo di linguaggi che interseca il gioiello all'arte, al design, alla moda e alle nuove tecnologie. Protagonista è il collier, il più rappresentativo e bello tra i gioielli italiani.
32,00

Gioiello & jewellery. Ediz. italiana e inglese

Gioiello & jewellery. Ediz. italiana e inglese

Libro: Libro rilegato

editore: Marsilio

anno edizione: 2017

pagine: 303

“Non esiste «il» gioiello, universale e assoluto, ma molteplici concezioni di gioiello, legate al tempo, alla cultura, al gusto, in sintesi: alla storia dell'uomo.” (Alba Cappellieri, Direttore del Museo del Gioiello)
45,00

Gioielli funzionali. Catalogo della mostra (Vicenza, settembre-ottobre 2017). Ediz. italiana e inglese

Gioielli funzionali. Catalogo della mostra (Vicenza, settembre-ottobre 2017). Ediz. italiana e inglese

Libro: Libro in brossura

editore: Silvana

anno edizione: 2017

pagine: 87

Il gioiello è tradizionalmente considerato un ornamento e una decorazione, un oggetto inutile, privo cioè di qualsiasi funzione o utilità, un abbellimento che non risponde a nessuna funzione pratica. Questo volume indaga le evoluzioni del gioiello funzionale dal passato al presente e i tre prestigiosi saggi introduttivi di Alba Cappellieri, Paola Venturelli ed Elisabeth Fischer dimostrano come in tutte le epoche il gioiello abbia sempre avuto anche un ruolo funzionale, soprattutto in relazione all’abbigliamento. Le diverse funzioni del gioiello sono poi definite dai progetti dei giovani designer internazionali, finalisti del Next Jeneration Contest, nella rassegna a cura di Susanna Testa. "Gioielli funzionali" è uno strumento prezioso per comprendere la complessità e la bellezza del gioiello, anche nella quotidianità di gesti ordinari quali legare i lembi del mantello, chiudere il cappotto, acconciare i capelli o proteggere lo smalto delle unghie.
18,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.