fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Aky Vetere

Errare humanum est

Errare humanum est

Aky Vetere

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: AtbEdizioni

anno edizione: 2022

pagine: 136

Nasce da un percorso di condivisione e apertura tra realtà diverse, ma molto vicine negli intenti. La dimensione pittorica di Manfredo Fanti, quella fotografica di Rossana Baroni e la dimensione poetica di Aky Vetere si affiancano e si rafforzano vicendevolmente. Così è iniziato il loro "errare", mettendo a confronto i loro lavori e cercando, nell'essenzialità delle forme, nella fluidità della parola, nell'equilibrio dell'osservazione di individuare dove e come comunicassero tra loro.
36,00

Dino Campana. La notte mistica e dintorni. Considerazioni a margine

Dino Campana. La notte mistica e dintorni. Considerazioni a margine

Aky Vetere

Libro

editore: La Vita Felice

anno edizione: 2019

pagine: 84

La matrice nietzschiana del pensiero campaniano è fin troppo evidente: esistere è adesione orgiastica alla vita anche passando attraverso il dolore, condizione vera e perciò necessaria. Il crepuscolo si riconosce quindi come luogo reale dove l’esperienza materiale si inscena nel teatro tragico della vita. La realtà cromatica è trasferita su piani onirico-simbolici riverberanti il dolore elevato melodiosamente dentro la luminosità aurea dell’amore. Così il melos sostituisce il vessillo della morte baudeleriana sul cranio dell’angoscia e l’ascolto estasiato della voce infinita dello spirito dichiara l’esperienza vittoriosa della realtà come strumento necessario alla vita. È fondamentale per Campana trasmettere in poesia ciò che ha compreso in ambito filosofico; in arte si possono allargare all'infinito le corrispondenze tra la materia, la sua forma e l’Io cosciente. Dino Campana apre i "Canti orfici" con un poemetto in prosa poetica. È "La notte": un viaggio di andata e ritorno, un discendere e un risalire lungo un percorso di purificazione dello spirito umano per varcare il ponte della conoscenza. Il poeta ripercorre i sentieri tracciati dai grandi scrittori e filosofi della seconda metà dell’Ottocento e in particolare da Friedrich Nietzsche di cui raccoglie l’eredità lasciata nei suoi saggi sulla volontà di riscatto dalla natura istintiva e bestiale dell’uomo. Ma la poesia di Campana è soprattutto un inno all’arte celebrato per scongiurare la crisi esistenziale che la civiltà occidentale sta attraversando a causa della decadenza dei suoi valori costitutivi. Un linguaggio sperimentale nuovo orchestra in modo ascensionale e progressivo la sospensione del tempo materiale in immagini sempre più rarefatte che conducono il lettore a essere il Myste lungo la trasfigurazione oltredimensionale della realtà. L'epopteia è il tema di questo saggio: la notte mistica diventa traguardo pieno, coscienza volitiva e visionaria per portare l’uomo lungo un percorso iniziatico aldilà del bene e del male.
12,00

Profondità e quotidiano

Profondità e quotidiano

Aky Vetere

Libro: Copertina morbida

editore: Joker

anno edizione: 2009

pagine: 80

11,50

Il convitato di pietra

Il convitato di pietra

Aky Vetere

Libro: Libro in brossura

editore: LietoColle

anno edizione: 2018

Aky Vetere, Verona, 1954. Vive a Milano.
7,50

Angelo senza cielo

Angelo senza cielo

Aky Vetere

Libro: Libro in brossura

editore: LietoColle

anno edizione: 2007

pagine: 50

10,00

Mnemosyne

Mnemosyne

Aky Vetere

Libro: Libro in brossura

editore: LietoColle

anno edizione: 2005

pagine: 42

10,00

Anatomia del dolore

Anatomia del dolore

Aky Vetere

Libro

editore: La Vita Felice

anno edizione: 2015

pagine: 108

12,50

L'alchimia della parola

L'alchimia della parola

Aky Vetere

Libro

editore: La Vita Felice

anno edizione: 2012

pagine: 96

"In questo volume si vuol sottolineare, tra le molte intuizioni e idee messe in campo, la centralità dell'arte e della poesia in particolare come vie maestre per la crescita interiore dell'individuo e per la creazione della civiltà; inoltre, è dichiarata qui non solo la valenza emotiva, ma anche la potenza eversiva dell'amore che per questo autore è forza di cambiamento, oltre che istanza prima di conoscenza. Aky Vetere ci ricorda la necessità di una lettura esoterica e non solo essoterica di ogni scrittura e di ogni opera, secondo valenze di senso ricordate anche da Dante nel Convivio, per cui si afferma che solo entrando in profondità nel valore di simboli e metafore si scorge la loro vera natura sapienziale." (dalla presentazione di G. Fantato)
12,00

L'artiglio di Orfeo

L'artiglio di Orfeo

Aky Vetere

Libro

editore: LietoColle

anno edizione: 2011

pagine: 32

10,00

Luce d'ombra

Luce d'ombra

Aky Vetere

Libro

editore: LietoColle

anno edizione: 2009

pagine: 16

"Un poemetto in memoria del padre: figura di riferimento a cui l'autore ha spesso dedicato testi in precedenti raccolte. La proposta attuale è una dedicazione, un rimemorare l'assente attraverso passaggi di elevata liricità ed efficacia narrativa".
5,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.