Libri di Adriano Caprioli
Il triduo pasquale. Cuore della fede cristiana
Carlo Maria Martini
Libro: Libro in brossura
editore: EDB
anno edizione: 2025
pagine: 72
Il Triduo pasquale costituisce il cuore della fede cristiana. Nella passione, morte e risurrezione di Gesù la Chiesa impara uno stile: è lo stile del servizio, dell’umiltà e dell’accoglienza di ciò che il suo Signore le dona. È lo stile della testimonianza di una Chiesa che conserva la memoria della propria debolezza, santificata proprio nella sua condizione di serva dell’umanità alla quale essa stessa appartiene. Da ciò ne deriva anche uno «stile celebrativo», che deve sfociare in un prendersi cura degli uomini e delle donne del nostro tempo. Il volume propone le riflessioni del card. Carlo Maria Martini, negli anni del suo episcopato a Milano.
Il cristiano responsabile. Meditazione ai cristiani laici
Adriano Caprioli
Libro
editore: San Lorenzo
anno edizione: 2000
pagine: 32
Educare oggi
Adriano Caprioli
Libro: Copertina morbida
editore: San Lorenzo
anno edizione: 2008
pagine: 180
Montini alla scuola di Agostino e Ambrogio. Chiamati alla santità
Adriano Caprioli
Libro
editore: Morcelliana
anno edizione: 2014
pagine: 152
Bene comune come visione di società
Adriano Caprioli
Libro
editore: San Lorenzo
anno edizione: 2012
pagine: 200
Cristiano con voi. Le conversioni di Agostino
Adriano Caprioli
Libro: Copertina morbida
editore: Ancora
anno edizione: 2008
pagine: 128
Sant'Agostino è figura umana e spirituale sempre più apprezzata, anche dai giovani. Lo testimoniano le parole di Benedetto XVI in occasione della sua recente visita a Pavia: la Chiesa è chiamata a modellare il suo ruolo nella società sul modello di quanto fece Agostino. Questo saggio propone una lettura attualizzante dell'evento centrale della vicenda umana e spirituale di Agostino: la "conversione", al termine di una travagliata ricerca spirituale. L'analisi dei testi delle "Confessioni" e dei "Dialoghi" aiuta il lettore di oggi a conoscere le tappe e le difficoltà di un cammino di conversione che oggi si apre all'interno stesso del cristianesimo.
Il Vangelo nella nostra storia da cristiani. Per quale futuro?
Adriano Caprioli
Libro
editore: San Lorenzo
anno edizione: 2005
pagine: 111
I catechisti battesimali. Strumento di formazione per coloro che preparano i genitori al battesimo dei figli
Adriano Caprioli
Libro
editore: Ancora
anno edizione: 1999
pagine: 144
Il catechista battesimale è il cristiano laico, adulto nella fede, che a nome della comunità ecclesiale si impegna, spesso recandosi in famiglia, a preparare i genitori che chiedono il battesimo per i loro figli. è una figura relativamente recente ma che svolge un compito assai delicato, tenendo conto che molte famiglie non sono praticanti o sono in situazioni matrimoniali particolari. Questo libro, frutto di una esperienza maturata in parrocchia, è uno strumento per la formazione dei catechisti battesimali ed è una guida pratica (con preziosi sussidi) che aiuta ad accostare con tatto e ad accompagnare col coraggio che nasce dalla fede i genitori che, nonostante tutto, chiedono ancora alla Chiesa il sacramento del battesimo per i loro figli.
Diocesi di Brescia
Libro
editore: La Scuola SEI
anno edizione: 2014
pagine: 528
Questa collana è nata dalla sensibilità culturale e pastorale di mons. Carlo Colombo e propone la storia del ricco itinerario spirituale di una porzione di umanità, insediata nel territorio lombardo. Una speciale attenzione è dedicata al "vissuto" delle comunità cristiane, in particolare ai centri di vita spirituale e culturale (santuari, monasteri, scuole episcopali, biblioteche...) e alle espressioni del sentimento religioso (arti figurative, musiche popolari...), considerato anche nei suoi aspetti sociali (ospedali, confraternite, movimenti...).