fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di A. Valentini

Gnomo Gioele e il gigante

Gnomo Gioele e il gigante

Adriano Bettini

Libro

editore: Extempora

anno edizione: 2019

pagine: 32

"Gnomo Gioele e il gigante" è il secondo libro di una serie di volumi che vedono protagonisti degli gnomi e il loro mondo, nei quali oltre alla storia illustrata vengono associate delle proposte di attività motoria... una sorta di "libroattivo". Se è vero che ai bambini piace sentir raccontare storie, leggere in immagini ciò che avviene in queste storie, giocare con il proprio corpo, fare movimenti per rivivere il proprio mondo fantastico, allora i "libriattivi" del mondo degli gnomi rispondono perfettamente a queste esigenze. Nei piccoli in età prescolare (2-5 anni), in modo particolare, il desiderio di vivere a 360 gradi il proprio mondo fantastico è fortemente presente. Per questo motivo, i "libriattivi" si propongono di utilizzare storie che stimolano i bambini a sviluppare i sensi (udito, vista, tatto), a percorrere la strada che li porta ad un equilibrato sviluppo psicomotorio, coinvolgendoli in un mondo che ben conoscono: quello della fantasia. Età di lettura: da 3 anni.
10,00

Apprendere l'italiano da lingue lontane. Prospettiva linguistica, pragmatica, educativa. atti del Convegno-seminario (Bergamo, 17-19 giugno 2010)

Apprendere l'italiano da lingue lontane. Prospettiva linguistica, pragmatica, educativa. atti del Convegno-seminario (Bergamo, 17-19 giugno 2010)

Libro

editore: Guerra Edizioni

anno edizione: 2019

pagine: 296

Il volume raccoglie alcune delle relazioni presentate al Convegno-Seminario organizzato dal Centro Italiano per Stranieri (C.I.S.) dell'Università di Bergamo nelle giornate del 17-19 giugno 2010. Tema centrale, l'acquisizione dell'italiano L2 da parte di apprendenti con lingue materne tipologicamente molto diverse dall'italiano e con background socio-culturali ed educativi assai "distanti". Lo studio dell'incidenza di questi fattori mette in campo riflessioni linguistiche, ma anche pragmatiche ed educative, legate, le prime, alle specificità dell'agire linguistico e, le seconde, al confronto/scontro tra culture scolastiche, stili di insegnamento e stili di apprendimento diversi. Da qui la scelta di indagare questa tematica secondo una triplice prospettiva, che impronta anche l'articolazione del volume strutturato in tre sezioni.
18,00

Competenze lessicali e discorsive nell'acquisizione di lingue seconde. Atti del Convegno-Seminario (Bergamo 8-10 giugno 2007)

Competenze lessicali e discorsive nell'acquisizione di lingue seconde. Atti del Convegno-Seminario (Bergamo 8-10 giugno 2007)

Libro: Libro in brossura

editore: Guerra Edizioni

anno edizione: 2019

pagine: 544

Il volume raccoglie i contributi presentati al Convegno internazionale tenutosi a Bergamo nel giugno del 2006 e ruota intorno a tre fuochi di interesse: componente lessicale, competenza testuale e interazione. Si passa così dalle categorie lessicali analizzate anche all'interno della prospettiva glottodidattica, per poi affrontare il ruolo del testo nelle sue varie componenti; infine si sottolinea la natura delle interazioni nell'ambito dell'insegnamento e dell'approccio al testo di nativi e non nativi. I diversi interventi si concentrano sulle funzionalità dell'acquisizione del lessico in lingua seconda, con particolare riguardo all'italiano, analizzando il contributo che la competenza lessicale fornisce alle capacità di costruire testi coesi in lingua seconda.
26,00

L'input per l'acquisizione di L2: strutturazione, percezione, elaborazione

L'input per l'acquisizione di L2: strutturazione, percezione, elaborazione

Libro: Copertina morbida

editore: Cesati

anno edizione: 2016

pagine: 212

Il tema dell'input è senza dubbio un argomento di fondamentale rilievo per lo studio dell'acquisizione delle lingue seconde: sin dai primi lavori dedicati a questo ambito di ricerca esso è stato chiamato in causa come variabile cruciale che determina o, almeno, influenza significativamente l'esito del processo acquisizionale. Nonostante il fatto che la sua imprescindibilità nel processo di acquisizione sia stata riconosciuta in diversi approcci teorici, nel panorama della ricerca italiana sono ancora pochi gli studi che indagano questa variabile in modo rigoroso. Questo volume vuole offrire uno spaccato delle diverse prospettive che possono essere adottate nello studio dell'input: da quello della sua processazione spontanea a quello della glottodidattica sperimentale tesa a verificare gli esiti di specifici interventi sull'input per favorirne l'elaborazione, sino a proposte concrete di strutturazione dell'input in diversi contesti di insegnamento.
25,00

Atti del 11° Congresso dell'associazione italiana di linguistica applicata... (Bergamo 9-11 giugno 2011)

Atti del 11° Congresso dell'associazione italiana di linguistica applicata... (Bergamo 9-11 giugno 2011)

Libro

editore: Guerra Edizioni

anno edizione: 2012

pagine: 424

La riflessione sulla nozione di competenza linguistica e sul ruolo che hanno i diversi fattori che concorrono alla sua configurazione è uno dei principali centri di interesse scientifico della linguistica applicata. Tra tali fattori è particolarmente saliente quello della formazione scolastica, dal livello primario a quello superiore universitario, su cui lo sviluppo tecnologico ha comportato evidenti cambiamenti e suscitato problematiche ancora dibattute. Sullo sviluppo della competenza sembrano infatti agire in maniera sempre più saliente l'input dei mezzi di comunicazione di massa e telematici, il confronto con parlanti non nativi dell'italiano, la pressione suscitata dalla necessità di apprendere lingue straniere e in primis l'inglese. Le conseguenze di ordine sociale sono a tutti evidenti, ma quasi sempre solo lamentate e troppo raramente affrontate con perizia e rigore scientifici. Queste considerazioni hanno indotto l'AItLA ad affrontare, in occasione dell'XI Congresso, il tema "Competenze e formazione linguistiche", argomento che richiama, tra l'altro, molte delle ricerche e degli insegnamenti di Monica Berretta, alla cui memoria il Congresso è stato dedicato.
25,00

Tutti a scuola. Un'indagine sulla popolazione scolastica in Provincia di Pisa

Tutti a scuola. Un'indagine sulla popolazione scolastica in Provincia di Pisa

Odo Barsotti, Silvia Venturi

Libro: Libro in brossura

editore: Campano Edizioni

anno edizione: 2010

pagine: 90

Il volume riporta i risultati di una analisi dei fattori che influiscono sul successo/insuccesso scolastico e le previsioni sulla dimensione futura della popolazione scolastica della provincia di Pisa, con particolare riferimento alla componente straniera. Si tratta di aspetti fondamentali di conoscenza per la programmazione dell'offerta formativa a livello locale e per l'adozione di adeguate politiche di contrasto della dispersione scolastica.
10,00

Stella parit solem. Maria nelle Bibbia, dalle prefigurazioni alla realtà

Stella parit solem. Maria nelle Bibbia, dalle prefigurazioni alla realtà

Libro: Libro rilegato

editore: Tau

anno edizione: 2008

pagine: 208

Erroneamente si pensa che la Sacra Scrittura parli poco di Maria. In realtà la figura della Madre di Dio è presente in molte parti del testo biblico del Vecchio e del Nuovo Testamento. Essa rappresenta il prototipo del cristiano e l'immagine più eloquente della Chiesa. In questo volume sono raccolti alcuni contributi di esegeti di fama che approfondiscono la mariologia biblica dalle prefigurazioni dell'Antico Testamento alla realtà del Nuovo Testamento.
20,00

Woodstock. I tre giorni che hanno cambiato il mondo

Woodstock. I tre giorni che hanno cambiato il mondo

Mike Evans, Paul Kingsbury

Libro: Copertina rigida

editore: Hoepli

anno edizione: 2019

pagine: 288

Nell'agosto del 1969, 50 anni fa, mezzo milione di persone - fradice di pioggia e immerse nel fango fi no alle ginocchia - si riunirono nel campo di un allevatore, nella parte nord dello Stato di New York, per partecipare a quello che è ormai noto come l'evento musicale più importante e irripetibile di sempre: una pietra miliare che ha definito una generazione. Woodstock è stato l'espressione più alta dei valori hippie e della controcultura giovanile. Con il senno di poi, è stato anche il suo anarchico canto del cigno. Questa è la guida definitiva a quei 'tre giorni di pace e musica'. L'inizio: il racconto comincia con un inquadramento del clima sociopolitico degli anni Sessanta. Tutti i passi che hanno portato all'evento sono descritti nel dettaglio: l'organizzazione, la pubblicità, il marketing, ma anche i festival che hanno creato le condizioni adatte: Newport, Monterey, Miami e Atlanta. L'evento: i tre giorni del festival sono presentati cronologicamente. Un elenco completo offre uno sguardo dettagliato su tutti i 31 artisti, nell'esatto ordine in cui si sono esibiti, dal set di apertura di Richie Havens di venerdì sera alla seminale versione di 'Star-Spangled Banner' di Jimi Hendrix, il lunedì mattina - molte ore dopo quella che avrebbe dovuto essere la fine del festival. Informazioni sui musicisti delle band, scalette, performance, aneddoti e ricordi dei protagonisti delineano l'intero panorama sonoro di Woodstock, canzone per canzone. Il dopo: Woodstock fece notizia in tutto il mondo e il successo del fi lm lo rese un mito senza tempo. Gli autori di questo libro prendono in esame l'eredità del festival, mettendola in prospettiva cinque decenni dopo, spiegando anche cosa facciano oggi i protagonisti ancora in vita. Interviste nuove, aggiornate, e le parole di chi c'era - musicisti, manager, fan, fotografi - offrono uno sguardo privilegiato, lungo tutto il dipanarsi del volume. Pete Townshend pensava che 'tutta l'America fosse impazzita', mentre Mickey Hart dei Grateful Dead disse: 'Non abbiamo mai suonato così male'. Con tantissimi aneddoti e storie dal backstage (Joan Baez mandò una tazza di tè per far calmare una Melanie agitatissima e Janis Joplin si mangiò tutte le ciambelle del catering), ma anche molti scatti e memorabilia - parecchi dei quali mai pubblicati prima - Woodstock è la celebrazione più alta in occasione di questo cinquantesimo anniversario.
29,90

La dinastia Young. Storie degli AC/DC

La dinastia Young. Storie degli AC/DC

Jesse Fink

Libro: Libro in brossura

editore: Giunti Editore

anno edizione: 2015

pagine: 224

Gli AC/DC sono uno dei grandi miti della musica rock, maestri del genere più duro, hard & heavy. Questo libro racconta con dovizia di particolari la loro storia, con un originale sguardo obliquo: non è un racconto lineare ma una panoramica della carriera partendo dalle 12 canzoni più famose della band e non è una biografia vera e propria ma una indagine che muove dalla famiglia Young, il pilastro di questo monumento rock, per coinvolgere numerose persone mai ricordate nelle bio ufficiali. I pilastri Young sono: Angus, chitarrista e frontman, Malcolm, chitarrista ritmico, e George, il fratello maggiore, già superstar del beat con gli Easybeats e poi produttore/consigliere ascoltatissimo.
19,90

Speranza. Uno sguardo biblico

Speranza. Uno sguardo biblico

Libro: Libro rilegato

editore: Tau

anno edizione: 2008

pagine: 228

Il volume raccoglie una serie di qualificati contributi di diversi studiosi di Sacra Scrittura, che offrono una panoramica interessante del concetto di Speranza nella Bibbia. Il tema attualissimo della Speranza a cui Benedetto XVI ha dedicato la sua Enciclica "Spe Salvi" viene qui affrontato nei diversi approcci del Vecchio e del Nuovo Testamento. A scrivere sono autori tra i più importanti nell'ambito Biblico. Contributi di: J.L. Ska, M. Nobile, R. Virgili Dal Pra, C. Marucci, A.Valentini, G. Marconi, A. Card. Vanhoye, B. Moriconi, A . Geniusz.
22,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.