fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di A. Poma

Slegalo! Usi e abusi della psichiatria

Slegalo! Usi e abusi della psichiatria

Alice Banfi, Giovanna Del Giudice, Pier Aldo Rovatti

Libro: Libro in brossura

editore: Becco Giallo

anno edizione: 2016

pagine: 88

Nonostante la rivoluzione culturale del movimento legato a Franco Basaglia, la pratica della contenzione - il gesto di legare una persona, spesso associato alla somministrazione di psicofarmaci in una concezione del malato come insieme di sinapsi da aggiustare - è ancora molto diffusa. Si legano i matti, i vecchi, le persone con disabilità e problemi di tossicodipendenza, si legano gli adolescenti. Ma in nome della cura e della scienza, si può davvero legare una persona?
8,50

Il principio dialogico e altri saggi

Il principio dialogico e altri saggi

Martin Buber

Libro: Libro in brossura

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2011

pagine: 336

Con la sua opera di traduzione e interpretazione della Bibbia, con la sua analisi ed esposizione dell'ebraismo e con i suoi saggi filosofici questo pensatore ebreo ha influito profondamente sulla nostra cultura. La sua filosofia dialogica, in particolare, si rivolge all'uomo contemporaneo per offrirgli una valida proposta di pensiero e di vita che lo guidi a trovare, nella realizzazione dell'autentica comunità e nella relazione col Tu eterno, cioè nel recupero del rapporto interpersonale con gli uomini e con Dio, la pienezza della sua umanità, superando l'individualismo, il collettivismo e l'ateismo tanto diffusi nell'epoca attuale.
26,00

Man and God in Hermann Cohen's Philosophy

Man and God in Hermann Cohen's Philosophy

Libro

editore: CEDAM

anno edizione: 2003

pagine: 308

24,00

La fede dei profeti

La fede dei profeti

Martin Buber

Libro

editore: Marietti 1820

anno edizione: 2001

pagine: 286

20,00

La fede dei profeti

La fede dei profeti

Martin Buber

Libro

editore: Marietti 1820

anno edizione: 2000

pagine: XLII-240

19,63

Il principio dialogico e altri saggi

Il principio dialogico e altri saggi

Martin Buber

Libro

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 1997

pagine: 344

26,00

Religione della ragione dalle fonti dell'ebraismo

Religione della ragione dalle fonti dell'ebraismo

Hermann Cohen

Libro

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 1994

pagine: 720

La "Religione della ragione dalle fonti dell'ebraismo" (1919) è l'ultima grande opera (postuma) di Hermann Cohen (1842-1918) che, come fondatore della scuola di Marburgo e voce di primo piano dell'ebraismo tedesco, è stato un riferimento importante del pensiero filosofico a cavallo tra i due secoli e dell'autoconsapevolezza ebraica prima della tragica persecuzione nazista. L'opera costituisce un'organica rilettura e una approfondita elaborazione filosofica dell'ebraismo e, in generale, della religione monoteistica. I principali contenuti del monoteismo vengono indagati e collocati in un originale quadro di comprensione filosofica, mediante un'indagine razionale conciliata con l'ascolto fedele della Sacra Scrittura.
33,57

Scritti di filosofia della religione

Scritti di filosofia della religione

Immanuel Kant

Libro

editore: Mursia

anno edizione: 1994

pagine: 312

Si tratta di una raccolta di scritti, maggiori e minori, che il grande filosofo tedesco dedicò al problema della religione. Il volume è introdotto dalle Lettere a Lavater del 1775, nelle quali si prefigura la complessa meditazione kantiana, che si va dipanando poi negli scritti successivi: Sull'insuccesso di ogni saggio filosofico di teodicea (1791) e La religione nei limiti della semplice ragione (1793-1794). Segue una parentesi di ripiegamento sulle "cose ultime" (La fine di tutte le cose, 1794), nella quale è tratteggiata una suggestiva interpretazione dell'Anticristo, simbolo inquietante. Chiude la raccolta Il conflitto della Facoltà (1798) che offre le linee generali di un'ermeneutica filosofica della Scrittura.
7,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.