Libri di A. Donnini
Le rime
Pietro Bembo
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Salerno Editrice
anno edizione: 2008
pagine: XCII-1306-X
A lungo trascurata a favore delle opere volgari in prosa e fatta segno solo di recente di un recupero di attenzione negli studi, la produzione poetica di Pietro Bembo (1470-1547) fu continua negli anni e molto fortunata tra i contemporanei e i posteri. Questa edizione delle Rime rivaluta il manoscritto Viennese, idiografo e rivisto dall'autore sino al limite della propria esistenza, contro la più accreditata ma assai sospettabile edizione postuma; mette a frutto per la prima volta una complessiva recensione della cospicua tradizione manoscritta e a stampa, e propone alcune significative accessioni, apografe e autografe, a quanto noto sino ad oggi. Al "canzoniere" vero e proprio si aggiunge la raccolta dei testi rifiutati, dispersi, e dubbi. Attraverso le schede di apparato è possibile ripercorrerne l'evoluzione. Le rime sono inoltre accompagnate da un commento che fornisce il necessario ausilio alla lettura: chiarisce cronologia e occasioni di composizione; identifica personaggi e fatti storici menzionati o allusi; assolve alle funzioni minime di "traduzione" di parole o giri di frase desueti; segnala i loci paralleli nella produzione bembiana (rime e altre opere); propone fonti che verosimilmente sono state utilizzate nella composizione e nella rielaborazione dei testi; analizza le modifiche ad essi apportate dall'autore.
5 mila anni di pensiero matematico. Per le Scuole superiori. Volume Vol. 1
A. Donnini
Libro
editore: Il Capitello
anno edizione: 2000
Opera lirica
Gabriello Chiabrera
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Res
anno edizione: 2006
pagine: 1877
Comportamento organizzativo. Dalla teoria all'esperienza
Robert Kreitner, Angelo Kinicki
Libro: Copertina morbida
editore: Apogeo
anno edizione: 2008
pagine: 391
II libro di Kreitner e Kinicki offre una panoramica agile ma organica degli studi sul comportamento organizzativo, illustrando sia i principali schemi teorici di riferimento sia i più importanti risultati della ricerca empirica, con una particolare attenzione per la dimensione applicativa e le implicazioni manageriali. Dopo una prima parte di carattere introduttivo, le parti successive analizzano in maniera più approfondita il comportamento individuale, i comportamenti di gruppo e i processi organizzativi. In questa nuova versione sono stati inseriti numerosi casi ed esempi tratti dalla realtà italiana.