Libri di A. Albertini
Beethoven. L'uomo
A. Albertini
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: StreetLib
anno edizione: 2019
Davanti al cosciente valore umano della sua arte e al dovere sentito come un comando, di rendere di pubblico dominio la ricchezza del suo animo, Beethoven ebbe la percezione di ciò che occorreva agli uomini per trovare un'ora di raccoglimento; un punto di richiamo e di contatto. Fatto meraviglioso questo del genio che conosce, che sa la necessità della propria creazione, più imperiosa d'una guerra, per la conquista d'una coscienza superiore, d'una elevazione e d'un conforto a traverso i secoli. Non è vanagloria, è suggello divino! Eppure mai lo potremo percepire come assolvo; sebbene soltanto in relazione al nostro tempo, al nostro grado di cultura, che decideranno anche del nostro tributo di devozione e di comprensione. Le feste beethoveniane del 1927 furono d'un significato più alto che nell'anniversario della nascita (1870), perché di più vasto consenso. L'appello di tutto il mondo civile fu ora più diretto all'ammirazione dell'eroe uscito vittorioso dal proprio disperato destino. Ma questo omaggio universale fu assai più che semplice ammirazione: fu il sentimento di profonda devozione, che in ogni individuo suscita il nome di Beethoven. Più grande di significato che dopo la guerra del 1870, perché la distruzione, il flagello e il dolore furono immensurabili! E la necessita che ognuno ha sentito di non rimanersene silenzioso o estraneo al ritorno della data memorabile è forse, senza saperlo, senza avvertirlo, l'avvicinamento di cui ogni uomo ha bisogno; è la tenerezza fraterna ricacciata in fondo al cuore; smarrita, ma non perduta, non morta! Nel desiderio che oggi è in tanti d'una nuova ascesa, d'una vita nuova, si delineano più netti i valori cui Beethoven rimase fedele e che lo sostennero nel duro glorioso cammino. Si comprende l'atteggiamento fondamentale del suo spirito: Forza! Ecco la morale degli uomini, ed è anche la mia! Soprattutto la nostra epoca, aperta a tante speranze e a tante aspirazioni, ha bisogno del suo ammonimento: spiriti forti e vigorosi che sappiano flagellare i traditori dell’umanità, il falso e il disonesto, per spingere gli uomini su quella via ascendente la cui cima che Egli raggiunse attraverso il suo martirio ed suoi trionfi.
Mozart. La vita, le opere
A. Albertini
Libro: Libro in brossura
editore: StreetLib
anno edizione: 2019
Tanto fu detto e scritto su Wolfango Amedeo Mozart che occorreva una scelta rigorosa, un esame attento e severo di ciò che può essere più attendibile e caratteristico per non cadere in particolari inutili, incerti e risaputi. Vedere, per quanto è possibile, il vero volto di questo genio – spesso inconcepibile – attraverso lettere, storia del tempo e dichiarazioni di contemporanei, volle un lavoro accurato, pieno d'esitazione, spesso trepido. I suoi stessi contemporanei non lo compresero per intero. Soprattutto dolorosa fu l'insufficiente stima di cui fu circondato sebbene egli avesse, in ogni momento della vita, consigli e parole per tutti. Nell'immediata vicinanza fu troppo grande, forse, il distacco fra il suo mondo esteriore e l'interiore, tra la vita intorno a lui e l'intimità sua artisticamente immensa.
Vivere da campione. Giovanni Paolo II parla allo sport
Libro
editore: In Dialogo
anno edizione: 2011
pagine: 80
Un alfabeto sportivo per ogni vero campione, ricco di spunti e di riflessioni indispensabili per ogni atleta e ogni allenatore che vogliano vivere la loro passione con maggior profondità e consapevolezza. L'autore propone queste pagine a partire dalle parole che Giovanni Paolo II, autentico "campione della fede" dei nostri giorni, ha rivolto agli sportivi durante il suo lungo e fruttuoso pontificato. Perché anche essere cristiani, come ci ricorda metaforicamente san Paolo, è questione di allenamento e di impegno atletico.
Il pallone racconta. Un nuovo modo di guardare al calcio
Libro: Libro in brossura
editore: Centro Ambrosiano
anno edizione: 2007
pagine: 120
Un volume per non perdere di vista la dimensione educativa dello sport, e in particolare del calcio, anche nei momenti in cu ne sembrano emergere solo gli aspetti meno nobili. Il testo ci guida alla scoperta di un modo nuovo di guardare il calcio, non soltanto con gli occhi del tifoso che spera, esulta, si arrabbia, ma anche con quelli del sapiente, che attraverso il gioco sa cogliere un prezioso insegnamento per la vita. Insomma, un'occasione per educare a gustare lo sport, vivendolo e giocandolo senza smettere di pensare.
Consulente automobilistico
Libro: Copertina rigida
editore: Egaf
anno edizione: 2017
pagine: 752
Manuale per conseguire l'attestato di idoneità professionale all'attività di consulenza per la circolazione dei mezzi di trasporto.
Consulente automobilistico
Libro: Copertina rigida
editore: Egaf
anno edizione: 2013
pagine: 816
La presente pubblicazione, che segue scrupolosamente il programma ministeriale, accompagna, dal 1997, con sempre nuove edizioni, in relazione al rapido mutare della normativa, quanti intraprendono l'attività di consulenza automobilistica ed è aggiornata con la riforma della patente.

