fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Zosimo di Panopoli

Visioni e risvegli. Testo greco a fronte

Visioni e risvegli. Testo greco a fronte

Zosimo di Panopoli

Libro: Libro in brossura

editore: Meltemi

anno edizione: 2024

pagine: 190

Un insieme di immagini affascinanti e suggestive di personaggi misteriosi, sacrifici rituali e “cerimonie terribili” popola questo testo ricco e coinvolgente che, con la vividezza delle sue visioni, seduce ancora a distanza di secoli. Scritto agli inizi del V secolo, "Visioni e risvegli" raccoglie quattro brevi trattati di alchimia, il più famoso dei quali, "Sulla virtù", descrive con immagini oniriche i diversi gradi di un rito di iniziazione che conduce alla realizzazione dell’Uomo Aureo, ovvero della coscienza cosmica o unitaria, alla maniera della Sapienza greca di Pitagora, Parmenide, Eraclito, di quella orientale e in generale di ogni via sapienziale. Quando Zosimo di Panopoli scriveva, però, l’Impero romano si era già cristianizzato e questo avrebbe contribuito a far scivolare le sue opere nell’oblio… almeno fino a quando Carl Gustav Jung non lo riportò alla luce, analizzando i legami tra alchimia greca e psicologia dell’inconscio. Al celebre alchimista egizio Jung dedicò infatti un saggio nel 1937, sottraendolo così a un silenzio millenario. Angelo Tonelli ha curato la prima edizione filologica degli scritti di Zosimo di Panopoli, ricostruendo il testo e offrendone una nuova interpretazione.
16,00

Storia nuova. Testo greco a fronte

Storia nuova. Testo greco a fronte

Zosimo di Panopoli

Libro: Libro in brossura

editore: Rizzoli

anno edizione: 2007

pagine: 653

Sulle cause della fine dell'impero romano sorse già in età antica un acceso dibattito che non ha tuttora trovato una soluzione condivisa da tutti gli studiosi. Tra le molte storie scritte da coloro che di quegli avvenimenti furono testimoni oculari e assistettero alla fine di un mondo, un particolare interesse suscita la Storia nuova di Zosimo. Pagano e ostile al cristianesimo trionfante, Zosimo individua la ragione del crollo nell'abbandono dei culti e delle tradizioni che avevano reso grande Roma: e quando uno stato smarrisce, insieme al favore degli dèi, etica e morale, non può che sprofondare nel caos e nella guerra civile. Una lezione che, nonostante la faziosità dello storico, conserva ancora oggi il suo valore. L'introduzione di Fabrizio Conca guida alla lettura dell'opera e ai presupposti ideologici che la animano.
16,00

Visioni e risvegli: Sulla virtù-Commentario alla lettera Omega-Il primo libro del Computo finale-L'electrum e lo specchio. Testo greco a fronte

Visioni e risvegli: Sulla virtù-Commentario alla lettera Omega-Il primo libro del Computo finale-L'electrum e lo specchio. Testo greco a fronte

Zosimo di Panopoli

Libro: Libro in brossura

editore: Rizzoli

anno edizione: 2004

pagine: 210

Personaggi misteriosi, mostri crudeli, sacrifici rituali e "riti terribili" popolano questo testo complesso e affascinante che con la violenza delle sue visioni ha sedotto lo stesso Jung, a cui si deve il merito di averlo sottratto a un oblio millenario. Scritto agli inizi del IV secolo, Visioni e risvegli raccoglie quattro brevi trattati di alchimia, il più famoso dei quali, Sulla virtù, descrive con toni onirici e fantasiosi i diversi gradi di un rito di iniziazione. Dell'antica storia di questi testi, ricchi di aneliti mistici ed echi religiosi, parla nell'introduzione Angelo Tonelli, che analizza anche i legami tra l'alchimia greca e la psicologia dell'inconscio di Jung.
9,00

Parole dal deserto. Detti inediti

Parole dal deserto. Detti inediti

Iperechio, Stefano di Tebe, Zosimo di Panopoli

Libro

editore: Qiqajon

anno edizione: 1992

pagine: 144

6,50

Storia nuova

Storia nuova

Zosimo di Panopoli

Libro

editore: Rusconi Libri

anno edizione: 1977

pagine: 366

19,11

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.