Libri di Volker Mehnert
Alla scoperta dell'invisibile. L'incredibile storia di Alexander von Humboldt
Volker Mehnert
Libro: Libro rilegato
editore: Donzelli
anno edizione: 2023
pagine: 112
«È stato grazie ai diari di viaggio e alle scoperte di Alexander von Humboldt se a 22 anni ho deciso di imbarcarmi come naturalista sul Beagle» – parola di Charles Darwin. E tu conosci la storia del giovane esploratore e scienziato tedesco che ha ispirato il grande Darwin? Spinto da un’irrefrenabile curiosità, Alexander von Humboldt ha solcato gli oceani, esplorato la foresta pluviale sudamericana, navigato su fiumi sconosciuti, scalato vulcani e attraversato la steppa siberiana. E, come se non bastasse, nel corso di queste avventure in giro per il mondo raccoglieva esemplari di piante, insetti, rocce e ogni piccola cosa utile a capire quella che lui chiamava la “rete della vita”, perché già due secoli fa aveva intuito che in natura tutto è connesso e ogni nostra azione può avere effetti sulla Terra e sul clima. Nell’Ottocento i racconti di viaggio di questo pioniere dell’ambientalismo hanno ispirato un’intera generazione di famosi scienziati e scrittori, tra cui Darwin e Goethe, e nei salotti europei si parlava solo del giovane barone von Humboldt e delle sue spedizioni: perfino l’imperatore Napoleone era geloso della sua fama! Ma prima di compiere tutte queste imprese e di diventare una celebrità, Humboldt era stato un ragazzino curioso, che amava stare in mezzo alla natura e aveva sempre le tasche piene di piccole scoperte, rocce, legnetti, lucertole e ogni genere di insetto… E dunque è tempo di partire anche noi sulle orme del giovane Alexander, per imparare dalle sue avventure a capire meglio il nostro pianeta e i cambiamenti che sono sotto i nostri occhi. Età di lettura: da 8 anni.
Fiumi del mondo
Volker Mehnert
Libro: Libro rilegato
editore: Edizioni Clichy
anno edizione: 2025
pagine: 72
Qual è il fiume più lungo del mondo? Il Nilo o il Rio delle Amazzoni? Come ha fatto il Colorado a farsi strada fra le rocce del Grand Canyon? Perché il Mekong è conosciuto anche come fiume dei Nove Draghi? E perché vengono effettuati pellegrinaggi nella città indiana di Varanasi? Queste e tantissime altre domande trovano risposta in questo stupendo atlante illustrato dei grandi fiumi del mondo, un viaggio fra i continenti alla scoperta dei più leggendari corsi d’acqua esistenti e della vita che si sviluppa intorno a loro: città, natura, animali, storia e molto, molto altro ancora. Per capire perché, da sempre, i fiumi hanno un significato speciale per gli esseri umani, per scoprire come stanno oggi i corsi d’acqua, fra quelli che prosperano e quelli che invece rischiano di perdere i loro preziosi habitat, e per comprendere anche l’enorme impatto che, oggi come ieri, i fiumi hanno sulle nostre vite. Età di lettura: da 7 anni.