fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Vito Pinto

Lezioni di diritto del lavoro

Lezioni di diritto del lavoro

Antonio Di Stasi, Stefano Giubboni, Vito Pinto

Libro: Libro in brossura

editore: Il Mulino

anno edizione: 2025

pagine: 376

Giunto alla seconda edizione, il volume espone la disciplina dei rapporti di lavoro, sia individuali che collettivi, adottando un approccio interdisciplinare. Dopo aver riassunto le ragioni storiche che hanno determinato la nascita e lo sviluppo di quel particolare settore dell'esperienza giuridica oggi chiamato «diritto del lavoro» - evidenziando altrettanto le oscillazioni dello Stato italiano nei confronti dei problemi del lavoro e della questione sociale -, il manuale si concentra sulla spiegazione del dato normativo, a partire dalla mediazione legislativa tra interessi antagonisti e tenendo conto dei principali apporti giurisprudenziali. L'approccio funzionale alla materia rende il manuale particolarmente adatto anche a percorsi di studio diversi da quelli prettamente giuridici; la trattazione si articola in «lezioni» che aiutano lo studente - di giurisprudenza, scienze politiche, economia - a orientarsi con sicurezza di fronte alle questioni empiriche.
33,00

Graffiti vietresi

Graffiti vietresi

Vito Pinto

Libro: Libro in brossura

editore: Graus Edizioni

anno edizione: 2023

pagine: 200

Questa pubblicazione è una antologia della memoria collettiva di Vietri sul Mare, paese da cui inizia l’immaginifico itinerario della Costiera Amalfitana. In questa raccolta i lettori potranno ritrovare luoghi, personaggi, testi, poesie. È un libro per non dimenticare, da conservare e consegnare a chi verrà dopo di noi perché non si disperda un patrimonio con il quale si è costruito una comunità di artigiani, artisti, imprenditori, letterati, scrittori. Si ritrovano insieme testi dedicati a Vietri da scrittori di fama internazionale, recenti e dei secoli passati, nonché di giornalisti e letterati di anni più a noi vicini, personaggi raccontati in articoli o recuperati in foto d’epoca. Una raccolta, in sintesi, di un patrimonio diffuso nel tempo, in varie e diversificate pubblicazioni che qui è stato messo insieme per un immediato riscontro con un passato che ci appartiene e che dovrà appartenere alle generazioni future.
15,00

Poesie vietresi

Poesie vietresi

Francesco Agresti

Libro: Libro in brossura

editore: Nemapress

anno edizione: 2023

pagine: 72

Francesco Agresti una delle voci poetiche italiane più prestigiose, organizzatore di eventi di poesia a livello nazionale come il pluricitato Premio Pasolini, si presenta al suo pubblico con una raccolta lirica a tema. Infatti come ricorda il titolo queste poesie sono dedicate a Vietri sul Mare, splendido luogo di inizio della costiera amalfitana vicino al Eboli in cui Agresti è nato. I luoghi suggestivi della città marina si uniscono a sentimenti di amicizia ed a volte nostalgico ricordo. Vi trova spazio anche descrittività dei suggestivi panorami in particolare quelli marini, e della peculiarità anche artigianale vietrese. A questo proposito la copertina riprende una poesia di Francesco Agresti scritta su maiolica e posta nel Viale dei poeti, tratto panoramico e oltremodo affascinante in Vietri sul Mare. Il volume è arricchito da una prefazione del critico Vito Pinto da una nota del poeta Enzo Tafuri oltreché dal lusinghiero contributo del sindaco Giovanni De Simone di Vietri sul Mare.
12,00

Il diario del Priore

Il diario del Priore

Vito Pinto

Libro: Libro in brossura

editore: Graus Edizioni

anno edizione: 2022

pagine: 192

Durante alcuni lavori al palazzo abbaziale di Castellabate viene ritrovato, in ambienti sino ad allora sconosciuti, il diario del Priore di quel cenobio benedettino, dom Leo Morelli, risalente al 1191. In esso si narra del Cavaliere Templare Romaldo d'Arles, partito da San Giovanni d'Acri, assediata dall'esercito di Saladino, per consegnare al Papa Celestino III, per volere del Gran Maestro Robert de Sablé, un cofanetto contenente documenti e una preziosa reliquia custodita sino a quel momento dai Templari. Trattasi di una coppa in terracotta che Joshua, artigiano figulo di Gerusalemme, aveva modellata e donata a Gesù Cristo la sera in cui fu celebrata l'ultima cena. Lo storico e professore emerito Andrea Cantalupo, che legge il diario del Priore su sollecitazione del sindaco locale, Costabile Spina, si mette alla ricerca della coppa giungendo fino al Vaticano, dove a reggere le sorti della Chiesa di Cristo è Papa Bartolomeo, primo pontefice di formazione greco-ortodossa. Ma quella coppa di terracotta è veramente il Sacro Graal?
18,00

Lezioni di diritto del lavoro

Lezioni di diritto del lavoro

Antonio Di Stasi, Stefano Giubboni, Vito Pinto

Libro: Libro in brossura

editore: Il Mulino

anno edizione: 2022

pagine: 336

Il volume espone la disciplina dei rapporti di lavoro individuali e collettivi adottando un approccio interdisciplinare. Dopo aver riassunto le ragioni storiche che hanno portato alla nascita e allo sviluppo del diritto del lavoro - evidenziando le oscillazioni dello Stato italiano nei confronti dei problemi del lavoro e della questione sociale - il manuale si concentra sulla spiegazione del dato normativo, a partire dall'assetto degli interessi determinato dalle diverse opzioni regolative e tenendo conto dei principali apporti giurisprudenziali. La trattazione si articola in «lezioni» che aiutano lo studente a orientarsi con sicurezza di fronte alle questioni empiriche. L'approccio funzionale alla materia rende il manuale adatto anche a percorsi di studio diversi da quelli prettamente giuridici.
29,00

Cava de' Tirreni. 9 percorsi tra storia, natura, arte e cibo. Ediz. inglese. Con mappa

Cava de' Tirreni. 9 percorsi tra storia, natura, arte e cibo. Ediz. inglese. Con mappa

Libro: Libro rilegato

editore: Area Blu Edizioni

anno edizione: 2019

pagine: 156

Considerata “la porta della Costa d’Amalfi”, per il suo posizionamento a ridosso del primo comune della Divina, Vietri sul Mare, Cava è nota per la sua prestigiosa e ultramillenaria abbazia benedettina e il borgo porticato, per il quale Cava è anche identificata come la “Bologna del Sud”. Questa città si fa apprezzare per la sua eleganza, la pulizia delle strade, la storia illustre, la bontà e varietà della ristorazione, la lunga tradizione in pasticceria, le vie dello shopping, la cosiddetta “movida” dedicata ai più giovani.
10,00

La pittrice di Tindarìa

La pittrice di Tindarìa

Vito Pinto

Libro: Libro in brossura

editore: Graus Edizioni

anno edizione: 2019

pagine: 168

Passione, cultura e tradizione sono i caratteri distintivi di questa storia, pervasa da una semplicità che si mette in mostra con fierezza contrapponendosi alla complessità quotidiana che si espande giorno dopo giorno. Attraverso la raffinatezza delle parole dell’autore, il lettore si ritrova quindi immerso in una dimensione pura, ma contornata da una cultura sofisticata, tipica di una curiosità meridionale che viene resa protagonista del romanzo. Viene infatti presentata una meridionalità propria dei personaggi e degli avvenimenti, che vedono come protagonisti una pittrice e un giornalista intrecciati nella loro quotidianità e complicità di sguardi e di sorrisi.
15,00

Costiera amalfitana. 9 percorsi tra storia, natura, arte e cibo. Ediz. inglese
10,00

Costiera amalfitana. 9 percorsi tra storia, natura, arte e cibo

Costiera amalfitana. 9 percorsi tra storia, natura, arte e cibo

Vito Pinto

Libro

editore: Area Blu Edizioni

anno edizione: 2018

pagine: 156

Unica nel suo genere, la Costiera amalfitana custodisce abitati arroccati, balze scoscese, spiaggette brulicanti, intrecci di scale verticali, gialli e profumati limoneti, piazzette e scrigni d'arte dal fascino incomparabile, che hanno incantato nei secoli illustri viaggiatori e star holliwoodiane. Le curve sinuose della SS Amalfitana 163, la strada più bella del mondo, vi condurranno tra i luoghi più famosi e quelli meno noti, patrimonio UNESCO dell'umanità. Assaporate i piatti tipici non sempre presenti nei menù turistici. Godetevi la vera anima della "Divina", nel suo lento andare, disvelata da giornalisti ed esperti del territorio, veri e propri "local ambassador" di tanta bellezza. All'interno della guida: Passeggi segreti, la Costiera del gusto, la Costiera letteraria, la Costiera in celluloide, appuntamenti per un anno, informazioni utili, viaggia con Areablu, la Costiera su Instagram, sguardi illustri sulla Costiera.
10,00

Irene Kowaliska. 1939

Irene Kowaliska. 1939

Vito Pinto, Gianni Grattacaso

Libro: Copertina rigida

editore: Area Blu Edizioni

anno edizione: 2018

pagine: 56

"Era il 1939 quando Irene Kowaliska, nata a Varsavia, realizzò il pavimento ceramico a grandi figure per la sala da pranzo della Villa Ricciardi sita sulle colline di Cava de' Tirreni". Così Vito Pinto introduce il suo "racconto" sull'artista polacca, giunta a Vietri sul Mare nel 1931, e intorno al pavimento che viene per la prima volta portata alla conoscenza del vasto pubblico con una pubblicazione che si avvale delle foto di Gianni Grattacaso. Il pavimento, di circa ventotto metri quadrati, fu commissionato all'artista polacca per la sala da pranzo di Villa Ricciardi, in un momento di particolari tensioni mondiali provocate dal nazi-fascismo. Ed Irene Kowaliska esprime tutto il suo dolore, la sua tensione morale, sociale, umana attraverso quattordici figure di un pavimento da affidare alla storia. Leggere quel "racconto ceramico" è una meditazione su tristi accadimento del passato, su un animo di donna giunta a Vietri sul Mare per seguire un'unica vocazione: essere ceramista. Un lungo percorso ceramico, quello della Kowaliska, prima di trasferirsi a Positano dove si dedicò ad altra arte, che ha innovato, forse rivoluzionato la tradizione ceramica vietrese.
18,00

Viaggio inverso

Viaggio inverso

Vito Pinto

Libro

editore: Graus Edizioni

anno edizione: 2016

pagine: 240

18,00

Lavoro e nuove regole. Dal Libro bianco al decreto legislativo 276/2003

Lavoro e nuove regole. Dal Libro bianco al decreto legislativo 276/2003

Vito Pinto

Libro: Libro in brossura

editore: Futura Editrice

anno edizione: 2004

pagine: 307

Il volume propone una riflessione sulle recenti iniziative legislative in materia di relazioni di lavoro, individuali e collettive, con l'esplicita finalità di fornire un ausilio all'attività sindacale di individuazione dei bisogni di tutela e di costruzione delle solidarietà possibili. A tal fine, sono anzitutto evidenziate le opzioni di politica del diritto del governo di centro-destra così come emerse a cominciare dalla pubblicazione del Libro bianco sul mercato del lavoro in Italia. In particolare, questa prima parte evidenzia le discontinuità rispetto alle politiche precedenti e il senso dei mutamenti preannunciati. La seconda parte del testo, invece, è dedicata all'analisi giuridica della legge delega n. 3O/20O3 e del D.lgs n. 276/2003.
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.