fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Vito Ferro

Opere di sistemazione idraulico-forestale

Opere di sistemazione idraulico-forestale

Vito Ferro

Libro: Libro in brossura

editore: McGraw-Hill Education

anno edizione: 2019

pagine: 646

Il volume illustra, nella visione unitaria del sistema "bacino idrografico", i processi fisici, le problematiche applicative e le tipologie di intervento disponibili per la sistemazione del reticolo fluviale e dei versanti. Il trasporto solido delle correnti a pelo libero viene introdotto con l'intento di esaminare i processi evolutivi del cavo fluviale, di fornire indicazioni per la progettazione delle opere di correzione ed inalveazione del tracciato del corso d'acqua e di stabilire l'influenza dell'inserimento di manufatti sul delicato equilibrio del sistema fluviale. La trattazione, seguendo il percorso della corrente dalle propaggini più montane fino allo sbocco a mare, esamina opere conVenzionali (briglie, pennelli, inalveazioni, etc.) e non (briglie aperte, rampe di massi, rivestimenti in gabbioni etc.), e mette in relazione la produzione di sedimenti dei versanti con il trasporto solido fluviale. Un capitolo è dedicato, infine, alle opere di sistemazione idraulico-forestale realizzate con tecniche di ingegneria naturalistica. Il libro si rivolge sia agli studenti che frequentano i corsi di laurea in scienze forestali ed ambientali, scienze agrarie ed ingegneria (indirizzo idraulico, civile, ambiente e territorio, difesa del suolo, etc.) sia ai professionisti ed ai tecnici interessati alle problematiche della sistemazione idraulica.
39,00

La perdita degli anni

La perdita degli anni

Vito Ferro

Libro: Libro in brossura

editore: Autori Riuniti

anno edizione: 2018

pagine: 109

La gelosia di un uomo che si improvvisa detective, una festa che potrebbe significare la fine dell’inverno, l’attesa di un figlio, una notte senza alba, un’asta dove ci si aggiudica articoli davvero originali, una foto che racconta un amore perduto, sogni troppo realistici, l’invadenza di nuovi vicini di casa. Queste e molte altre le inquietudini che serpeggiano all’interno della raccolta, ognuna recante una dose unica, profonda e densa di emozione, di stupore, di meraviglia, di straniamento. Le voci e le esistenze dei personaggi, che sembrano parlarsi da un racconto all’altro, costruiscono la narrazione di un mondo surreale, grottesco, rovesciato. Eppure il lettore se volge lo sguardo dall'inganno consueto, comprende che questa non è altro che la realtà.
13,00

Breve storia delle sistemazioni idraulico-forestali in Italia
15,00

La vita va avanti

La vita va avanti

Vito Ferro

Libro: Copertina morbida

editore: Autori Riuniti

anno edizione: 2016

pagine: 141

Armando Pittella si sveglia di notte in un prato. È confuso, non ricorda nulla, non sa dove si trovi e come sia arrivato lì. Il cielo è limpido, pieno di stelle. Si alza a fatica, si accende una sigaretta e si incammina verso le luci di una costruzione in lontananza. Non sa ancora che una rivelazione sconvolgente cambierà per sempre la sua esistenza. "La vita va avanti" racconta la storia di una inesorabile presa di coscienza, che obbliga il lettore a fare i conti con se stesso e con le sue più intime convinzioni. È un romanzo originale e struggente, una narrazione contemporanea e universale, che parla delle verità più care: la vita, l'amore, la memoria, la speranza.
14,00

Attualità delle sistemazioni idraulico-forestali. Scritti in onore di Salvatore Puglisi
20,00

Elementi di idraulica e idrologia per le scienze agrarie, ambientali e forestali

Elementi di idraulica e idrologia per le scienze agrarie, ambientali e forestali

Vito Ferro

Libro: Copertina morbida

editore: McGraw-Hill Education

anno edizione: 2013

pagine: 344

Il volume si rivolge agli studenti di scienze agrarie, ambientali e forestali, che devono affrontare gli elementi di idraulica e idrologia degli eventi estremi con un taglio tipicamente applicativo e con una formazione fisico-matematica meno approfondita rispetto a quella degli studenti di ingegneria. Attraverso una visione unitaria del sistema "bacino idrografico", si illustrano le conoscenze di base dell'idrostatica, dell'idrodinamica (correnti in pressione e a superficie libera), del trasporto solido e dell'idrologia degli eventi estremi, necessarie per la progettazione degli interventi a scala di versante e di reticolo idrografico. Anche professionisti e tecnici potranno trovare contenuti utili per acquisire le conoscenze di base necessarie alla progettazione in ambito idraulico.
30,00

La qualità ambientale del sistema fluviale

La qualità ambientale del sistema fluviale

Vito Ferro

Libro: Copertina rigida

anno edizione: 2008

pagine: 528

40,00

Festival Maracanã

Festival Maracanã

Vito Ferro

Libro: Libro in brossura

editore: Las Vegas

anno edizione: 2012

pagine: 184

Ale, Casimiro e Tommy, tre ragazzi spiantati dell'estrema periferia di Torino, terra di niente e di nessuno, decidono di organizzare un festival musicale, una mini Woodstock di tre giorni, con il sogno di riscattare per una volta le loro vite e il loro quartiere. L'impresa non si rivela così semplice e il fiasco sembra essere dietro l'angolo. I tre amici devono vedersela con una burocrazia impietosa, politici improbabili e cantanti incredibili, e l'organizzazione del festival sfugge al loro controllo. Tra situazioni esilaranti e umanità ricca di sfumature, questo romanzo è la storia di una passione sincera, di un'amicizia senza fine.
12,00

Mentre la luce sale

Mentre la luce sale

Vito Ferro

Libro: Libro in brossura

editore: LietoColle

anno edizione: 2008

pagine: 56

10,00

L'ho lasciata perché l'amavo troppo. Piccolo campionario dell'abbandono

L'ho lasciata perché l'amavo troppo. Piccolo campionario dell'abbandono

Vito Ferro

Libro: Copertina morbida

editore: Coniglio Editore

anno edizione: 2007

pagine: 93

È il libro che chiunque dovrebbe consultare prima di lasciare il proprio partner. L'ho lasciata perché l'amavo troppo non solo raccoglie tutti, ma proprio tutti, gli stereotipi sull'argomento ma riesce a spingersi oltre, arricchendolo con nuovi ed esilaranti haiku dell'allontanamento. L'autore riesce nell'impresa di costruire un vero e proprio campionario dell'abbandono e le illustrazioni di Alessio Spataro aggiungono comicità anche là dove sembra che non si possa ridere oltre.
6,50

La sistemazione dei bacini idrografici

La sistemazione dei bacini idrografici

Vito Ferro

Libro: Copertina morbida

editore: McGraw-Hill Education

anno edizione: 2006

pagine: 848

La trattazione, seguendo il percorso della corrente dalle propaggini più montane fino allo sbocco a mare, esamina opere convenzionali (briglie, pennelli, inalveazioni ecc.) e non (briglie aperte, rampe di massi, rivestimenti in gabbioni ecc.), e mette in relazione la produzione di sedimenti dei versanti con il trasporto solido fluviale. L'ultimo capitolo presenta una rassegna degli interventi più utilizzati per la sistemazione dei versanti e del cavo fluviale facendo ricorso a tecniche di ingegneria naturalistica. Il libro si rivolge sia agli studenti che frequentano i corsi tenuti nelle Faccia di Agraria (Scienze Forestali ed Ambientali) e Ingegneria (indirizzo Idraulico, Civile, Ambiente e Territorio, Difesa del suolo ecc.) sia ai professionisti e ai tecnici interessati alle problematiche della sistemazione idraulica.
43,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.