Libri di Virginia Salles
Spazi oltre i confini. Temi e percorsi della psicologia del profondo tra C. G. Jung, Stanislav Grof e la Cabalà
Virginia Salles
Libro: Copertina morbida
editore: Alpes Italia
anno edizione: 2015
pagine: 147
Virginia Salles, divulgatrice della psicologia transpersonale in Italia, condivide con il lettore la sua ricerca e il materiale raccolto sul campo, nella pratica della psicoterapia a indirizzo junghiano e transpersonale. L'autrice attinge dai sogni, dall'immaginazione, dagli stati non ordinari di coscienza, dalle fiabe, miti, riti ancestrali, con uno sguardo attento all'esperienza millenaria della Cabalà. La terapia è intesa sia come superamento del sintomo, sia come un vero atto creativo: l'espressione della nostra realtà interiore per attingere a una più autentica umanità e a una visione dell'esistenza più ampia e più completa. È attraverso l'angoscia, lo stupore, la disperazione e dal riconoscimento di sé, attuata con la sofferenza, che nasce il nostro più prezioso bagaglio di conoscenza. Sofferenza di cui molte volte saremo grati, alla vita o al destino, per averla sperimentata. La sofferenza di cui ci parla la Salles è tra le più enigmatiche e affascinanti che si conoscano. Esperienze come quelle vissute da molte persone ci costringono a guardare verso gli abissi interiori, a scrutare l'infinito e a rimanere vis à vis con qualcosa che solo ora su rivela.
Mondi invisibili. Frontiere della psicologia transpersonale
Virginia Salles
Libro: Copertina morbida
editore: Alpes Italia
anno edizione: 2013
pagine: 232
Un viaggio attraverso luoghi della psiche poco conosciuti, un itinerario che oscilla tra coscienza quotidiana e stati di coscienza non ordinaria che la cultura scientifica fatica ad integrare. Il libro è una sintesi del lavoro svolto dall'autrice e rappresenta il punto di incontro di una lettura a più livelli, integrata nell'orizzonte della psicologia del profondo. Qui troveremo ampie parti cliniche, con resoconti di sogni e di esperienze di respirazione olotropica. Le narrazioni, a volte incredibili a volte straordinarie, ci mostrano come la tendenza fondamentale di questa procedura sia l'integrazione di ciò che è scisso, la ricomposizione della sofferenza in una trama armonica. Colpiscono profondamente i casi che non avrebbero mai potuto avere un vero accesso ad una psicoterapia classica: prostitute, portatori di dipendenze, outsider. La parola spiritualità viene spesso menzionata nel corso del testo, ed è questo uno dei contributi più significativi di questo libro: tutti gli esseri umani, a prescindere dalla presenza o meno di un contesto religioso nella loro vita, possono riconoscere l'esigenza psicologica di un rapporto con la dimensione del sacro.
Água scura. Eros e il suo fantasma: tra delirio e ragione
Virginia Salles
Libro: Libro in brossura
editore: Di Renzo Editore
anno edizione: 2005
pagine: 112
"Água scura" è il tormentato resoconto di una sofferenza psicologica, affettiva, fisica, filtrata attraverso i fantasmi di un Eros inafferrabile, di quel Paradiso Perduto al quale tutti vagheggiamo di poter tornare. Testimone partecipe, lucida osservatrice, Virginia Salles introduce il lettore nel segreto mondo del "sacro recinto" analitico, consegnandogli la narrazione di un percorso esistenziale denso e coinvolgente.
Dall'altra parte dell'infinito trovai una rosa nel deserto
Giovannina Vecchione
Libro: Libro in brossura
editore: Lithos
anno edizione: 2023
pagine: 51
"Comincio dalla Disperazione che ti Scorre nelle Vene e mi sembra di tornare a casa. Non c'è bisogno di chiedere il permesso per entrare , lo faccio e basta. "Dove sei?""