fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Vincenzo Ramaglia

Il maestro delle Metope

Il maestro delle Metope

Vincenzo Ramaglia

Libro: Libro in brossura

editore: Watson

anno edizione: 2022

pagine: 394

Due giovani donne nude, imprigionate in una strana posa all'interno di un'enorme teca di vetro. Intorno ai due copri una vera e propria scenografia, piena di messaggi da cogliere e decifrare. Ecco cosa trovano l'ispettore Alice Malandra – appassionata di tatuaggi, serie TV, manga e profiling d'oltreoceano – e il suo consulente Geremia Molin – fotoreporter di cronaca nera, caustico e asociale – quando arrivano sul posto, l'11 febbraio 2011. Alla Questura di Trieste, infatti, sono giunte due telefonate identiche e inquietanti, da due diverse informatrici anonime. Entrambe segnalano un delitto in un appartamento in via del Bastione. Per fortuna la memoria enciclopedica di Leroux, vecchio libraio collezionista di edizioni rare e fanatico di polizieschi, li aiuterà a districarsi, da un capo all'altro del mondo, in un labirinto oscuro di rompicapo e colpi di scena sconcertanti, tra personaggi eccentrici e misteriosi come la città di confine – Trieste – in cui si muovono.
18,00

Il suono e l'immagine. Musica, voce, rumore e silenzio nei film

Il suono e l'immagine. Musica, voce, rumore e silenzio nei film

Vincenzo Ramaglia

Libro: Libro in brossura

editore: Audino

anno edizione: 2004

pagine: 111

La saggistica (italiana, almeno) ha sempre trascurato il rapporto complesso e cruciale tra suono e immagine interessandosi, al limite, a una soltanto delle sue molteplici sfaccettature: la musica da film. Questo testo si propone di colmare questa lacuna, occupandosi invece del suono cinematografico a 360 gradi: fatto non solo di musica, ma anche di parole, di rumori e persino della propria assenza. Un intero capitolo è dedicato infatti al silenzio. Attraverso l'analisi di un numero nutrito di sequenze, il suono cinematografico viene indagato nella sua interazione col racconto filmico (analisi diegetica), con le immagini di una singola sequenza (analisi sincronica) e con la struttura audiovisiva di un intero film (analisi diacronica).
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.