Libri di VERTOVA GIOVANNA
Italia–Grecia. Due facce, stessa crisi
Libro: Libro in brossura
editore: Aracne
anno edizione: 2020
pagine: 164
					Questo è un libro sulla retorica della crisi, sulla diffusione nel dibattito pubblico come nelle pratiche sociali di un'austerità ineluttabile, di un'erosione del modello sociale europeo, della privatizzazione dei beni comuni e della cosa pubblica. Italia e Grecia ben testimoniano il ricorso a strumenti inefficaci di gestione della crisi in assenza di messa in discussione del sistema da cui originano.				
									Ai confini della docenza. Per la critica dell'università
Libro
editore: Accademia University Press
anno edizione: 2018
pagine: 214
					Il volume presenta una critica dell'università diversa da quelle correnti. La prima parte, dedicata alla crisi dell'università (con contributi di Bellofiore, Vertova, Forges Davanzati e Dal Lago) propone tanto una analisi delle controriforme da Berlinguer a oggi quanto una critica della valutazione della ricerca. Tutte questioni inquadrate sullo sfondo dei cambiamenti del capitalismo e sull'attacco al pensiero critico in economia: il discorso ha però valenza generale. Viene ripubblicato un articolo di Lucio Magri sulla riforma della scuola, nella convinzione che l'università e la scuola non siano mondi a parte ma strettamente integrati. La seconda parte del volume si volge alla critica dell'economia politica, ponendosi in dialogo con il movimento di Rethinking Economics.				
									
