fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Vera Pegna

Autobiografia del Novecento. Storia di una donna che ha attraversato la Storia

Autobiografia del Novecento. Storia di una donna che ha attraversato la Storia

Vera Pegna

Libro: Libro in brossura

editore: Il Saggiatore

anno edizione: 2018

pagine: 271

Quella di Vera Pegna è la storia di una vita comune e, in quanto tale, straordinaria. La storia di una donna normale, una qualsiasi cittadina del mondo; la storia di una donna speciale, vissuta attraverso il più lungo dei secoli brevi. La storia di Vera Pegna è la nostra storia. L'infanzia ad Alessandria d'Egitto, gli insegnamenti del nonno, la disciplina del collegio, il debutto in società. Poi gli anni in Svizzera, l'università, l'interpretariato, l'incontro con il buddismo. Il lungo viaggio verso Palermo per conoscere Danilo Dolci - il Gandhi siciliano -, il Partito comunista e la lotta contro la mafia. L'arrivo a Milano, l'impegno nel Comitato Vietnam, la difesa della causa palestinese sotto il vessillo del laicismo. Il trasferimento a Roma, gli incontri con Jean-Paul Sartre, Simone de Beauvoir e Karol Wojtyla. Vera Pegna custodisce ricordi di donne e uomini illustri e non illustri, ma sempre valorosi. Memorie di terre lontane e orizzonti esotici, ma anche di province meridionali accerchiate dalla mafia. Su tutti questi ricordi e queste memorie posa uno sguardo fiero e appassionato; e la sua prospettiva illumina le storie minime che hanno contribuito a scrivere la grande Storia, nelle quali ognuno di noi può riconoscersi, con le proprie debolezze e le grandi aspirazioni, con i propri sogni, desideri e illusioni. "Autobiografia del Novecento" è la storia di una donna che ha attraversato il secolo con un unico, invincibile principio: siamo noi, con le nostre vite minuscole, a dover muovere il primo passo per costruire un futuro migliore; e sono i molti assetati di pace e giustizia, non le ambizioni dei pochi, a scrivere nel lungo tempo la traiettoria umana. I suoi ideali e la sua missione civile sono un dono e un imperativo per noi e per le generazioni a venire.
18,00

Le vittime ebree del sionismo

Le vittime ebree del sionismo

Ella Shohat, Vera Pegna

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Q

anno edizione: 2015

pagine: 160

Le vittime ebree del sionismo è dedicato alle ripercussioni che la fondazione dello Stato d'Israele ha avuto sulle comunità ebraiche orientali. È questo il contenuto del saggio iniziale di Vera Pegna, Ricordi di una vita felice in Egitto, prima di Israele, che ricostruisce il rapporto tra le comunità ebraiche e quelle cristiane e musulmane. Ai ricordi personali l'autrice intreccia riflessioni storico-politiche che danno un quadro inedito della condizione dell'ebraismo orientale. Della funzione svolta dalla componente ebraico-araba nella realizzazione della società israeliana parla il saggio della studiosa di origine irachena, Ella Shohat, Il sionismo dal punto di vista delle sue vittime ebree, dal quale si evince tra l'altro che, come scrive nella Prefazione Cinzia Nachira curatrice del volume, "La cruda ricostruzione dell'arrivo in Israele degli ebrei arabi fa emergere come in realtà l'obiettivo dell'istituzione dello Stato di Israele fosse quello di creare uno Stato omogeneo', annullando le diverse appartenenze geografiche e culturali". Chiude il libro un'intervista di Cinzia Nachira e Nicola Perugini alla stessa Ella Shohat.
12,00

Tempo di lupi e di comunisti. La storia mitica della ragazza che sfidò la mafia

Tempo di lupi e di comunisti. La storia mitica della ragazza che sfidò la mafia

Vera Pegna

Libro: Copertina morbida

editore: Il Saggiatore

anno edizione: 2015

pagine: 182

È il 1962. A Caccamo, poche anime nell'entroterra palermitano, il boss don Peppino Panzeca siede comodo davanti alla sezione del Pci, pronto a intimidire chiunque voglia entrarvi. Qualcuno sta montando un altoparlante sul balcone. D'un tratto spunta una ragazza, che agguanta il microfono: "Prova, prova, per don Peppino. Se rimane seduto davanti a noi, allora è vero che è un mafioso; e se è così, allora gli chiedo di alzare gli occhi e sorridere che gli voglio fare la fotografia". Paura e sgomento attraversano la piazza, insieme a una domanda: chi è quella "fimmina tinta" che osa sfidare con tale baldanza il potere mafioso? Quella ragazza ventottenne, arrivata al volante di una Topolino targata Ginevra, si chiama Vera Pegna. La sua è una storia straordinaria, una storia da film. Nata in una famiglia antifascista, in cui si è sempre parlato di libertà e giustizia, Vera vuole fare di più, sporcarsi le mani. Decide di partire per Partinico e seguire l'attività del Centro studi di Danilo Dolci, "il Gandhi siciliano", per poi presentarsi al cospetto della federazione palermitana del Partito comunista: non so nulla di politica, dice, ma fatemi fare qualcosa di utile. C'è da salvare Caccamo, è la risposta, in mano alla mafia collusa con il potere politico.
15,00

I diritti umani e nazionali in Palestina. Dedicato a Marina (Mimma) Rossanda

I diritti umani e nazionali in Palestina. Dedicato a Marina (Mimma) Rossanda

Libro: Libro in brossura

editore: Ledizioni

anno edizione: 2014

pagine: 80

Il libro raccoglie le relazioni, gli articoli e i documenti storici prodotti dal seminario di studio e riflessione sui diritti umani in Palestina, organizzato dall'Associazione Nazionale Partigiani di Italia, Sez. Seprio a Mozzate (Como) il giorno 15 settembre 2013. Il seminario è stato ideato e attuato per ricordare la figura di Mimma Rossanda, medico, parlamentare e grande sostenitrice della causa palestinese, la quale spese gran parte delle sue energie intellettuali e fisiche tra il 1982 e il 2000 per promuovere una serie di iniziative di tutela della salute della popolazione palestinese, in particolare di quella delle donne e dei bambini.
10,00

Tempo di lupi e di comunisti

Tempo di lupi e di comunisti

Vera Pegna

Libro

editore: La Luna

anno edizione: 1992

pagine: 104

9,30

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.