fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Valter Giuliano

Canti, poeti, pupi e tarante. Incontri con i testimoni della cultura popolare

Canti, poeti, pupi e tarante. Incontri con i testimoni della cultura popolare

Valter Giuliano

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Squilibri

anno edizione: 2019

pagine: 188

18,00

Konzentrationslager. Dalle Alpi Marittime a Mauthausen: memorie di un sopravvissuto

Konzentrationslager. Dalle Alpi Marittime a Mauthausen: memorie di un sopravvissuto

Antonino Di Salvo

Libro: Libro in brossura

editore: Seb27

anno edizione: 2017

pagine: 140

Nella tranquilla vita di un farmacista di Briga Marittima, nella valle Roja, irrompe l’ombra lunga del fascismo. Antonino Di Salvo è ingiustamente accusato di attività contro il regime, verso il quale non nutre comunque alcuna simpatia, subisce una persecuzione sistematica con delazioni, interrogatori, arresti temporanei. Si rifugia con la moglie, Nan, e i due figli, Boris e Sheila, tra le montagne della val Varaita aderendo alla lotta partigiana. Dopo l’improvvisa scomparsa della moglie, costretto ad affidare i bambini ad amici fidati, prosegue l’attività clandestina tra Torino e le vallate del Piemonte occidentale. Nel dicembre del 1944, ancora per opera delle spie fasciste, viene arrestato e successivamente deportato nel campo di concentramento di Mauthausen. Una narrazione di memoria, scritta tra il 1946 e il 1948, nata dal bisogno di testimoniare il dramma di una fase storica segnata dall’emergere del lato peggiore dell’umanità e come indignata reazione all’amnistia dei crimini fascisti. La conclusione è un grido di libertà e di rimpianto nell’assistere a una democrazia debole e incapace di vera giustizia.
15,00

Non superare la soglia. Conversazioni su centocinquant'anni di ecologia

Non superare la soglia. Conversazioni su centocinquant'anni di ecologia

Giorgio Nebbia, Valter Giuliano

Libro: Copertina morbida

editore: EGA-Edizioni Gruppo Abele

anno edizione: 2016

pagine: 128

Le parole ecologia ed ecologico sono entrate nel linguaggio comune per indicare le cose più svariate, in generale ''cose buone'': la benzina ecologica, le patate ecologiche, la casa ecologica, al punto che molti si sono dimenticati l'origine vera e il significato di ecologia. Le mode e le leggende, peraltro, non bastano. Il discorso deve farsi più rigoroso e prendere le mosse dal fatto che il nostro pianeta è un serbatoio di materia grandissimo ma non infinito. Se non lo si governa con attenzione e intelligenza arriverà il momento in cui il cibo stesso verrà a mancare con rischio di scomparsa di tutte le specie. Eppure la cosa sembra non interessare i potenti della terra. Questo testo, di genuina biologia ed ecologia, può aiutare sociologi e governanti a capire come soddisfare bisogni umani, vitali, senza sfidare le leggi che la natura impone e che non possono essere violate.
10,00

Gente di provincia

Gente di provincia

Valter Giuliano

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni del Graffio

anno edizione: 2013

pagine: 192

14,50

Matapoli(s). Diario intimo di un territorio. Langhe

Matapoli(s). Diario intimo di un territorio. Langhe

Valter Giuliano

Libro: Copertina morbida

editore: Rete Italiana Cultura Popolare

anno edizione: 2015

pagine: 88

Metapoli(S) non è una semplice guida, ma è un viaggio tra le storie degli abitanti di un territorio. È un accompagnatore, un'assistente di viaggio, un amico da cui farsi prendere per mano e scoprire angoli nascosti, episodi e memorie, per incontrare, alla fine, una Langa mai raccontata.
8,00

Ninne nanne, tar, lionzu e trallallero. Dieci anni in rete per la cultura popolare
12,00

Tino Aime. Vorrei dipingere l'aria

Tino Aime. Vorrei dipingere l'aria

Valter Giuliano

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni del Graffio

anno edizione: 2016

Il volume tratteggia la multiforme personalità di Tino Aime raccontandone l'evoluzione artistica accompagnata da vicende personali che aiutano a conoscere l'Uomo. Dalle origini contadine della famiglia, con il ricordo di Roaschia e della latteria torinese, sino all'affermazione nel mondo dell'arte (da scultore a pittore e incisore, poi nuovamente scultore), passando attraverso il lavoro di tecnico delle telecomunicazioni. Ma anche la passione per la montagna, invernale ed estiva, che gli valse il nomignolo di "Camusot", e gli fece scegliere di vivere a Bastia di Gravere dove ha costruito il suo atelier, piuttosto che per la musica lirica che lo legò a Massimo Mila. Inframmezzano i capitoli, come "Interludi", alcune riflessioni sui soggetti artistici più amati e cari: i pastori, la luna, la neve, il salice, l'alchechengi, la bicicletta. La prefazione è affidata alla brillante penna del giornalista e scrittore Lorenzo Mondo ed il volume è corredato da illustrazioni in cui all'album fotografico dell'artista si accompagnano numerose immagini delle sue opere.
17,50

Don Luigi Ciotti salire per scendere. Dialogo di Don Luigi Ciotti con Valter Giuliano e Mirta da Pra Pocchiesa

Don Luigi Ciotti salire per scendere. Dialogo di Don Luigi Ciotti con Valter Giuliano e Mirta da Pra Pocchiesa

Valter Giuliano, Mirta Da Pra Pocchiesa

Libro: Libro in brossura

editore: CDA & VIVALDA

anno edizione: 2013

pagine: 80

Lasciate le terre del Tiziano, don Luigi Ciotti, arrivato bambino a Torino, non ha mai dimenticato la montagna, come dimostra questo libro-confessione. "Dio ha usato tutta la sua fantasia per creare le montagne. La montagna fa parte di me. Ha segnato e formato il mio essere più profondo." In questo testo, infatti, emerge la sua passione non solo di curioso esploratore delle vette, ma di attento osservatore delle Terre Alte, con i loro problemi politici, ambientali ed economici. don Ciotti si conferma "guida" che ha saputo e sa accompagnare le persone, e soprattutto i più deboli, sui sentieri della vita, per aiutarli a trovarne il senso più profondo e cercando di perseguire speranza e giustizia.
12,00

Mario Brunello. Per zaino un violoncello

Mario Brunello. Per zaino un violoncello

Valter Giuliano

Libro: Copertina morbida

editore: CDA & VIVALDA

anno edizione: 2013

pagine: 88

La custodia rossa del prezioso "Maggini" del XVII secolo è ormai un tutt'uno con la sua figura, tanto non se ne separa mai. Lo stupore si innesca quando lo strano connubio sale sui sentieri delle Dolomiti o in mezzo alle dune del deserto o sulle pendici ghiacciate di un vulcano giapponese. Mario Brunello ci spiega le ragioni di queste sue divenute ormai consuete apparizioni fuori dai luoghi consacrati alla musica classica dove abitualmente suona: "Perché la montagna svela auditori straordinari, ognuno con la sua magia, colore, direi quasi ognuno con la sua tonalità".
12,00

Cordata con sindaco

Cordata con sindaco

Sergio Chiamparino, Valter Giuliano

Libro: Libro in brossura

editore: CDA & VIVALDA

anno edizione: 2011

pagine: 96

12,00

Olimpico sorriso. Le montagne di Evelina Christillin secondo Valter Giuliano
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.