fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Valentina Masotti

Tutto un altro riso. Guida completa per sommelier del riso e appassionati
20,00

Baraggia. 70 anni del Consorzio di bonifica della Baraggia biellese e vercellese

Baraggia. 70 anni del Consorzio di bonifica della Baraggia biellese e vercellese

Valentina Masotti

Libro

editore: Edizioni Effedì

anno edizione: 2020

pagine: 88

Sterile, incolta, disabitata, ingrata, ribelle, selvatica, dura. Addirittura malfamata, terra da lupi e da briganti. Questi sono gli aggettivi che – come in un disco rotto – per almeno tre secoli, fino alle soglie del Novecento, le vengono riservati da quanti ne parlano evidenziando il suo potenziale agricolo immancabilmente inespresso. È la Baraggia, terra unica per le sue caratteristiche, culla di storie antiche e di visioni ancestrali. La "savana d'Italia" regala sorprese e scoperte a chi abbia voglia di addentrarsi nei suoi incanti di boschi e brughiere. In occasione dei 70 anni del Consorzio di Bonifica della Baraggia Biellese e Vercellese, un volume che celebra questa terra poco conosciuta grazie a immagini spettacolari e testi puntuali a trattegiarne la storia e le caratteristiche.
25,00

Il libro del riso italiano. Dalla risaia al piatto

Il libro del riso italiano. Dalla risaia al piatto

Valentina Masotti, Massimo Biloni

Libro: Copertina morbida

editore: Cairo

anno edizione: 2017

pagine: 320

Quanti tipi di riso esistono, come si cucinano e come sapere se sono coltivati in Italia. A partire da queste informazioni di base inizia "II libro del riso italiano", nato per far conoscere un'eccellenza nazionale alle persone che ogni giorno scelgono cosa mangiare e cercano di farlo in maniera consapevole ed equilibrata. Non solo per amore dei prodotti coltivati nella nostra bella terra, ma anche perché mangiare è sempre più nutrirsi con attenzione al proprio corpo e nel rispetto dell'ambiente, con la scelta di coltivazioni sostenibili. Si passano in rassegna le principali varietà di riso italiane: dai risi storici, come Carnaroli e Arborio da risotto, ma anche Originario per zuppe e minestre, ai risi neri e rossi integrali, i risi aromatici italiani, alternativi al Basmati, fino ai risi di nuova generazione, utilizzati anche in nutraceutica, e prodotti derivati senza glutine. Un mondo di semplice esplorazione, se si impara a leggere le etichette con attenzione e in modo corretto. Quindi l'intervento dei sommelier del riso per imparare a valutarne la qualità anche a casa, con pochi semplici passaggi sensoriali, proprio come si fa nella degustazione del vino, a seguire una guida per il lettore, per condurlo nella scelta del riso per ogni uso in cucina. Non poteva mancare lo spazio per le ricette, ben 100 realizzate con numerosi risi e per tutte le portate, consigliate da alcuni tra i migliori ristoratori italiani e noti food blogger. Completa il testo una guida all'acquisto: non solo supermercati, ma produttori diretti che commercializzano il riso sia a livello locale che sul web a livello nazionale. Un libro ricco di informazioni scritte in maniera completa e semplice per accompagnare il lettore nella scelta dei migliori risi italiani.
17,90

Il riso. Dal campo alla tavola

Il riso. Dal campo alla tavola

Massimiliano Borgia, Valentina Masotti

Libro: Libro in brossura

editore: Neos Edizioni

anno edizione: 2015

pagine: 200

In un mondo interessato sempre di più all'enogastronomia, una guida per conoscere la coltivazione, la produzione e le ricette di uno dei più importanti ingredienti italiani: il riso.
27,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.