fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di V. Colombo (cur.)

A chi porti la rosa? Testo arabo a fronte

A chi porti la rosa? Testo arabo a fronte

Samhan Islam

Libro: Copertina morbida

editore: Interlinea

anno edizione: 2009

pagine: 96

Per la prima volta viene tradotto il libro sottoposto a fatwa di Islam Samhan, il poeta giordano condannato a morte "per aver viaggiato nelle metafore", come scrive Valentina Colombo, che qui lo propone in Italia con il testo originale a fronte: "il labbro inferiore è più bello del viso / di un dio / che si pavoneggia della sua saggezza". In questo libro uno dei più promettenti poeti del mondo arabo contemporaneo ha scritto poesie d'amore che talvolta ricordano e ricalcano alcune sure del corano o si rivolgono a dio stesso: per questo samhan è stato incarcerato e messo sotto processo. "a chi porti la rosa? / la tua innamorata verrà portata via dal bombardamento di qui a poco / diventerà una manciata di polvere / non rischiare la vita in nome dell'amore!"
10,00

La lingua del peccato e altri testi poetici

La lingua del peccato e altri testi poetici

Adonis

Libro: Copertina morbida

editore: Interlinea

anno edizione: 2008

pagine: 48

12,00

Parola di donna, corpo di donna. Antologia di scrittrici arabe contemporanee

Parola di donna, corpo di donna. Antologia di scrittrici arabe contemporanee

Libro: Copertina morbida

editore: Mondadori

anno edizione: 2005

pagine: 310

La raccolta riunisce trentuno racconti, tradotti per la prima volta direttamente dall'arabo, tra cui alcuni inediti anche nei paesi di provenienza, di scrittrici arabe. Racconti talvolta spregiudicati, capaci di affrontare temi come il sesso, l'apostasia, la poligamia, l'attuale situazione irachena in maniera netta, decisa, senza ricorrere allo pseudonimo. Racconti che smentiscono tanti pregiudizi sulle donne arabe e danno voce alle protagoniste: quell'altra metà del cielo imprescindibile per comprendere la sfaccettata realtà del mondo arabo.
10,00

Tradizioni culturali, sistemi giuridici e diritti umani nell'area del Mediterraneo

Tradizioni culturali, sistemi giuridici e diritti umani nell'area del Mediterraneo

Libro: Copertina morbida

editore: Il Mulino

anno edizione: 2004

pagine: 401

Il Mediterraneo è stato il luogo di origine di civiltà e culture che si sono incontrate e confrontate attraverso fecondi rapporti di scambio. La realtà odierna dell'area del Mediterraneo è caratterizzata da estesi rapporti commerciali, vasti processi di immigrazione, zone segnate da aspri conflitti. Gli sviluppi politici dell'Unione Europea e le sue prospettive di allargamento verso Est pongono, al tempo stesso, la necessità di definire un'adeguata politica di intervento verso la riva Sud del Mediterraneo con l'obiettivo di rafforzare il dialogo tra le culture dei paesi dell'unione e quelli dell'area mediterranea. Il volume analizza queste complesse problematiche soffermandosi in particolare sul confronto interculturale nell'area del Mediterraneo.
30,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.