fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di V. Bettini

La via Francigena in Italia. Alla ricerca del paesaggio

La via Francigena in Italia. Alla ricerca del paesaggio

Libro: Libro in brossura

editore: Ediciclo

anno edizione: 2012

pagine: 248

Dopo la riscoperta avvenuta negli anni Settanta del XX secolo, del Cammino di Santiago, ci si rese conto che anche in Italia esisteva un simile percorso di pellegrinaggio, la Via Francigena, via maestra che partiva da Canterbury per arrivare a Roma e che, in epoca medievale, era utilizzata da migliaia di pellegrini alla ricerca della redenzione dai peccati. Com'era accaduto per il cammino spagnolo, anche il percorso della Francigena giaceva quasi interamente sotto l'asfalto delle autostrade e delle statali che, col tempo, avevano ricalcato il tracciato di quelle che già erano state le strade principali del Medioevo e dell'età romana. L'interesse per la Via Francigena ha fatto nascere una rete di appassionati camminatori che hanno cercato di recuperare il tracciato originario. Gli studenti dell'Università di Architettura IUAV di Venezia, coadiuvati dai docenti Virginio Bettini, Leonardo Marotta, Sara Sofia Tosi e altri esperti hanno verificato le condizioni ambientali, paesistiche, religiose, culturali e antropologiche di questo Cammino adoperando da una parte l'analisi orientata delle scienze tradizionali, interpretate sulla base di una nuova disciplina come l'ecologia del paesaggio; dall'altra l'approccio situazionista del flàneur. Ne esce un libro che racconta e illustra lo stato dell'arte del famoso tracciato di pellegrinaggio che attraversa otto regioni italiane, dal passo del Gran San Bernardo a Roma.
18,00

L'uomo cambia la faccia del pianeta. Mezzo secolo dopo il simposio internazionale «Man's role in changing the face of the earth», Princeton, New Jersey (USA 1955)

L'uomo cambia la faccia del pianeta. Mezzo secolo dopo il simposio internazionale «Man's role in changing the face of the earth», Princeton, New Jersey (USA 1955)

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2008

pagine: 252

La pubblicazione di "Man's Role in Changing the Face of the Earth" da parte della University of Chicago Press nel 1956, a seguito del lavoro di coordinamento condotto dalla WennerGren Foundation for Anthropological Research nel corso del Simposio svoltosi nel giugno del 1955 a Princeton, fu uno dei primi segnali lanciati dal mondo accademico in merito ai cambiamenti indotti dall'uomo sul pianeta Terra. Contributi di: Corrado Battisti, Virginio Bettini, Andrea Buondonno, Gianfranco Capra, Carmelo Dazzi, Almo Farina, Pippo Gianoni, Leonardo Marotta, Emilio Molinari, Massimo Morigi, Giorgio Nebbia, Stefano Picchio, Sandro Pignatti, Chiara Rosnati, Carlo Scoccianti, Sergio Vacca, Luciano Vettoretto.
15,00

Professione spia

Professione spia

Louise Fitzhugh

Libro: Copertina rigida

editore: Mondadori

anno edizione: 2016

pagine: 263

Harriet non ha dubbi su cosa farà da grande: la scrittrice! Ma per farlo ha bisogno di raccogliere molto materiale e così ogni giorno annota sul suo taccuino ciò che pensa di familiari, amici e di alcuni stravaganti abitanti del quartiere. Un giorno però i suoi segretissimi appunti finiscono nelle mani dei compagni di classe, che leggono le pungenti riflessioni che lei ha dedicato a ciascuno di loro, compresi Sport e Janie, i suoi migliori amici... Riuscirà Harriet la Spia a capire l'enorme potere delle parole? Età di lettura: da 11 anni.
16,00

Valutazione dell'impatto ambientale

Valutazione dell'impatto ambientale

Libro

editore: UTET Università

anno edizione: 2002

pagine: 440

26,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.