fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Umberto Riva

USA 1966. Ediz. italiana e inglese

USA 1966. Ediz. italiana e inglese

Luisa Castiglioni, Hans Deichmann, Enzo Muzii, Umberto Riva

Libro: Libro in brossura

editore: Humboldt Books

anno edizione: 2024

pagine: 88

Nella primavera del 1966 gli architetti Umberto Riva e Luisa Castiglioni, il flâneur Enzo Muzii e il mecenate Hans Deichmann noleggiano un'automobile a San Francisco per girare gli Stati Uniti e fotografare le architetture di Ludwig Mies van der Rohe, Louis Kahn, Frank Lloyd Wright e molti altri. Visitano la California, il Sud (Phoenix, Dallas, New Orleans, Atlanta), risalgono verso Chicago e Philadelphia e arrivano, dopo un mese di viaggio, a New York. Un Grand Tour di città, architetture, deserti e incontri. Un viaggio di formazione, ma anche una scoperta dell'America nel momento del suo massimo fulgore, immortalata in un magnifico bianco e nero da parte di un gruppo di viaggiatori colti europei. Quel viaggio diviene il numero 17 di Zodiac, la rivista internazionale di architettura fondata da Adriano Olivetti, mentre le buste dei provini che contengono le fotografie dei quattro viaggiatori sono riemerse solo oggi. Il volume ripercorre quel viaggio e ne approfondisce il contesto attraverso i contributi critici di Gabriele Neri, Maddalena Scarzella e Maria Bottero, allora redattrice di Zodiac.
20,00

Figurazione. Alla ricerca della forma

Figurazione. Alla ricerca della forma

Umberto Riva, Annalisa De Curtis

Libro: Copertina morbida

editore: Marinotti

anno edizione: 2015

pagine: 252

In un momento storico in cui finalmente l'architettura può rivelare i propri contenuti attraverso le sue intenzionalità, questo libro/dialogo-sotteso rivela l'opera di Umberto Riva, Medaglia d'oro dell'Architettura Italiana, offrendo sguardi e insegnamenti sinora sconosciuti, possibili fondamenti per il presente. La sua vita, i suoi lavori, oggetto di pubblicazioni e studi, sono rimasti al contempo ai bordi di ogni frontiera di ricerca in Italia, a causa del suo operare silenzioso e della scala d'intervento dei suoi lavori. Attraverso un'inedita lettura comparativa tra pitture e architetture di Umberto Riva, il libro porta in luce strumenti fondamentali per affrontare quanto è oggi necessario per restituire all'architettura la sua qualità originaria, di attivazione e realizzazione delle relazione con i suoi abitanti, con i contesti: non esiste forma senza relazione. Le assonanze tra i suoi dipinti e i suoi disegni di architettura, tra figure e forme, disvelano e fanno apparire un mondo dove l'aspetto figurativo dell'artista si offre quale campo di prova per le sue architetture 'inattuali' e in questo senso fortemente contemporanee. I lavori di Riva sono distanti da ogni rispecchiamento dell'attualità rumorosa, essendo capaci di affrontare qualità indispensabili all'abitare contemporaneo quali radicamento, responsabilità ed apertura; forme estese e contenuti che orientano i suoi temi salienti di ricerca, andando oltre l'opera in sé, offrendo nuovi usi e nuovi significati.
24,00

Sistemazioni urbane

Sistemazioni urbane

Umberto Riva

Libro: Libro rilegato

editore: Officina

anno edizione: 1980

pagine: 80

20,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.