fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Umberto Mancini

L'abbecedario del caffè

L'abbecedario del caffè

Umberto Mancini

Libro: Libro in brossura

editore: Affiori

anno edizione: 2024

pagine: 282

Settembre 2015. Sul treno Andrea, professionista di Napoli, incontra Ameer, giovane migrante libico in fuga dal suo paese. La forza e la determinazione del ragazzo colpiscono subito Andrea, che decide di aiutarlo portandolo con sé a Bruxelles, dove è diretto per lavoro. Nonostante le differenze di età e cultura, tra i due nasce un’amicizia inattesa. Ma a marzo 2016 Bruxelles viene scossa da due attentati terroristici e Ameer scompare nel caos di quelle ore. Andrea, preoccupato, si chiede se il ragazzo sia una vittima o, peggio, uno degli attentatori. Perché è sparito all’improvviso? Durante il coprifuoco che segue gli attacchi, Andrea riflette su di sé e sul proprio passato, trovando sostegno nel suo nuovo compagno, Ettore. La scomparsa di Ameer diventa un punto di svolta, che spinge Andrea a interrogarsi profondamente sulle sue scelte e sul significato del suo atto di generosità. L’incontro con Ameer lo costringerà a rimettersi in gioco, ripartendo da quell’incontro apparentemente casuale, ma profondamente significativo per entrambi.
20,00

Aghi di pino

Aghi di pino

Giorgio Coppola

Libro

editore: Robin Edizioni

anno edizione: 2016

pagine: 120

“La poesia è un singhiozzo dell’anima. Non trovo metafora migliore per esprimere il mio sentire intorno a quella che continuo a ritenere la più elevata tra le arti. La poesia dà forma alla sostanza che vive dentro ognuno di noi, e che ci plasma, ci modifica, ci rende coscienti di essere vivi, oltre l’arrendevolezza alla morte che aleggia ogni giorno sulla nostra esistenza. Scrivere poesie per me è un atto d’amore da donare a qualcuno, qualcuno che non ha immagine né carne, eppure respira al di là dei respiri miei. Le poesie sono di chi le legge, non di chi le scrive; non è una mia affermazione, semplicemente una verità”.
8,00

In rosso

In rosso

Umberto Mancini

Libro: Libro rilegato

editore: Cromasia

anno edizione: 2012

pagine: 160

"È giusto abbandonare la propria città e la propria casa solo per un momento di crisi?" Da questa riflessione il fotografo Umberto Mancini, collaboratore per vari gruppi editoriali nazionali, cerca di dare una visione diversa di Napoli, la sua città. Uno sguardo dove il colore rosso è il vero filo conduttore del racconto. Un rosso che assume sempre significati diversi, un rosso per vedere sotto una luce diversa quello che abbiamo intorno. Una storia dove si mescolano icone, luoghi e persone. Una storia dove, inaspettatamente, anche il rosso della labbra di Marylin Monroe racconta una metropoli viva e sconosciuta.
35,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.