fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Umberto Gastaldi

Se gli dei abbandonano il mondo. Frammenti

Se gli dei abbandonano il mondo. Frammenti

Umberto Gastaldi

Libro: Copertina morbida

editore: ilmiolibro self publishing

anno edizione: 2018

pagine: 124

Chi ha attraversato i deserti della vita potrà forse rinvenire, in queste poche riflessioni, una eco dei propri pensieri o delle proprie nostalgie. Nell'odierna, gelida babele digitale si sono spenti tutti i sentimenti e sono avvizziti i segreti del cuore. Le nostre stesse parole sono foglie d'autunno che il vento tormenta e solleva e che la pioggia farà marcire da qualche parte. Lontano. Ma resteranno i poeti, i figli della Memoria. Alla loro voce, la dea di Parmenide dischiuderà la porta di una nuova giornata del mondo, dove solo i poeti potranno suonare - su un pianoforte di nuvole - le note di una rinascita infinita.
22,00

Tutte le poesie

Tutte le poesie

Umberto Gastaldi

Libro: Copertina morbida

editore: ilmiolibro self publishing

anno edizione: 2013

pagine: 152

"La poesia si addice ai congedi. Essa è figlia della memoria, della gratitudine, della nostalgia, del commosso silenzio. Ma è anche il diario di una vita, le cui luci e ombre hanno nei paesaggi della natura la loro cifra."
12,50

L'esilio dell'anima

L'esilio dell'anima

Umberto Gastaldi

Libro: Copertina morbida

editore: ilmiolibro self publishing

anno edizione: 2013

pagine: 180

Non c'è più posto per l'umanità dell'uomo in questo mondo. Il cuore umano è oggi diventato la cifra della solitudine, dell'abbandono, dell'esilio da un mondo, dove domina, incontrastato, il denaro, quello che Shakespeare chiamò il "dio visibile".
13,50

Pensare Gesù dopo Nietzsche

Pensare Gesù dopo Nietzsche

Umberto Gastaldi

Libro: Copertina morbida

editore: ilmiolibro self publishing

anno edizione: 2013

pagine: 282

Dietro il "Cristo" della fede - predicato dalle Chiese - si è da sempre celato il "Gesù della storia", un personaggio misterioso e controverso, del quale il cristianesimo ha tuttavia, da sempre, prodotto la nostalgia.
17,50

Pensieri di nuvole lontane

Pensieri di nuvole lontane

Umberto Gastaldi

Libro: Copertina morbida

editore: ilmiolibro self publishing

anno edizione: 2013

pagine: 64

"La vita è fatta di sogni, di memorie, di congedi e della sua notte, che molti chiamano 'poesia'". (U. Gastaldi)
9,50

Se gli dei abbandonano il mondo. Frammenti

Se gli dei abbandonano il mondo. Frammenti

Umberto Gastaldi

Libro: Copertina morbida

editore: ilmiolibro self publishing

anno edizione: 2017

pagine: 100

Chi ha attraversato i deserti della vita, potrà forse rinvenire, in queste poche riflessioni, una eco dei propri pensieri o delle proprie nostalgie. Nell'odierna, gelida babele digitale si sono spenti tutti i sentimenti e sono avvizziti i segreti del cuore. Le nostre stesse parole sono foglie d'autunno che il vento tormenta e solleva e che la pioggia farà marcire da qualche parte. Lontano. Ma resteranno i poeti, i figli della memoria. Alla loro voce, la dea di Parmenide dischiuderà la porta di una nuova giornata del mondo, dove solo i poeti potranno suonare - su un pianoforte di nuvole - le note di una rinascita infinita.
31,00

Di là dal bene e dal male. Prologo ad una filosofia dell'avvenire

Di là dal bene e dal male. Prologo ad una filosofia dell'avvenire

Friedrich Nietzsche

Libro

editore: Mursia

anno edizione: 1989

pagine: 224

L'opera è divisa in nove capitoli: "Dei pregiudizi dei filosofi", "Dello spirito libero", "Della mania religiosa", "Aforismi e interludi", "Per la storia naturale della morale", "Noi dotti", "Le nostre virtù", "Popoli e patrie", "Che cos'è aristocratico?", chiude l'opera un epodo "Dall'alto dei monti". Nell'opera N. afferma che il problema morale è più essenziale di quello teologico. Per eliminare il pregiudizio della morale è necessario un nuovo indirizzo di cultura e a tal fine si potranno impiegare gli "spiriti liberi", immuni da quel pregiudizio. Conclusione delle tendenze dell'Europa democratica sarà una schiavitù imposta da una forte razza e la futura aristocrazia dominatrice potrà nascere solo da una lunga disciplina.
6,20

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.