Libri di Umberto Dinelli
L'amore scontento. Madri e figli ammalorati
Umberto Dinelli
Libro: Libro in brossura
editore: Cierre edizioni
anno edizione: 2014
pagine: 204
Un romanzo-verità che si addentra nei vicoli di Napoli per raccontare le storie dei bambini problematici, "ammalorati". Le protagoniste, Betta e Assuntina, si avventurano nel rione Sanità, adagiato su smottamenti, necropoli, terreni alluvionali e rovine, ed esplorano l'ovile dei bambini disabili: questi bimbi sono pezzi unici, irripetibili. Pietro, Oceanina, Muschillo e Cardillo... piccoli eroi del rione, ci riportano con le loro mamme alla fondazione del mondo, quando si dovevano ancora ordinare le stagioni, i cieli e la terra.
La Mussolina. I fuochi di una donna, le ceneri di un regime
Umberto Dinelli
Libro: Libro in brossura
editore: Cierre edizioni
anno edizione: 2010
pagine: 280
L'incontro di due personalità magnetiche, alterate dall'esasperazione agli inizi del secolo violento che insanguinerà il mondo. Prende l'avvio una sfida annientativa che non lascerà prigionieri: Ida Dalser e Benitino, il figlioletto avuto da Benito Mussolini, vengono scaraventati in giro per l'Italia, inseguiti dalle ingiunzioni dei prefetti, e conoscono gli stenti e la miseria. Racchiusa con l'arbitrio nel circuito manicomiale tra Pergine e Venezia, Ida scuote alle radici la malferma quercia del potere. Muore infine nel manicomio di Venezia, mentre il figlio, dopo qualche tempo, viene spento nel manicomio milanese di Limbiate.
Le viole della follia. Storie di uomini e donne traditi dal destino
Umberto Dinelli
Libro: Copertina morbida
editore: Marsilio
anno edizione: 2006
pagine: 246
La schizofrenia ha cent'anni, basta e avanza. Attraverso storie intensamente segnate da questo disturbo inquietante è possibile cogliere la navigazione a deriva di destini umani cui la fortuna ha dato la schiena. È caduta l'idea della malattia mentale "da sempre e per sempre" e pertanto consegnata alla rassegnazione e alla sconfitta. Perché la schizofrenia non sia più un passato che non passa o un presente senza futuro. Ai malati deboli come giunchi, alle madri forti come querce occorre dire che se mettiamo in campo il sapere, la competenza e la passione, la schizofrenia non sarà più quell'orco terrificante e pauroso che ha segnato le vite di alcuni e l'immaginario di tutti.
Siamo tutti psicosomatici? L'astuzia della mente sulle ingenuità del corpo
Umberto Dinelli
Libro
editore: Marsilio
anno edizione: 2001
pagine: 141
Le palpitazioni e l'affanno del respiro quando ci emozioniamo, il rossore avvampante per la sorpresa e la vergogna, lo sfinimento allo stomaco quando siamo ansiosi, la sudorazione dell'attesa, il mal di testa quando siamo in tensione, i pruriti o gli eritemi alla pelle, la percezione fisica di minaccia stanno a indicare che l'onda psicosomatica accende un sismografo capace di registrare increspature e rugosità: messaggi in bottiglia affidati alle correnti della vita. Questo libro vuole essere un'agile guida per sapersi muovere nell'intricato labirinto delle emozioni.
Il nostro cervello. Viaggio dentro la conoscenza, i sentimenti, le emozioni
Umberto Dinelli
Libro
editore: Marsilio
anno edizione: 1999
pagine: 216
Il libro, scritto da un medico psichiatra, analizza la forma, le funzioni, le teorie, le alterazioni e le infinite possibilità del nostro cervello, indagando sulla strordinaria struttura che consente all'uomo il pensiero, la conoscenza, l'intelligenza, il linguaggio, la fantasia e la creatività.

