Libri di Ugo Russo
Ma quanto erano belli gli anni '60! Sport e non solo. Confronti e differenze con «l'irriverente» mondo di oggi
Ugo Russo
Libro: Copertina morbida
editore: Absolutely Free
anno edizione: 2019
pagine: 193
Prima con una certa comprensibile fatica, poi con grande dignità, l'Italia era riuscita a risollevarsi dagli orrori della Seconda Guerra Mondiale e si apprestava a entrare in un periodo decisamente più tranquillo che sarebbe sfociato, di lì a poco, nel boom economico. Gli anni Sessanta hanno visto salire alla ribalta straordinari personaggi, da Papa Giovanni XXIII a Kennedy a Kruscev, che si adoperarono per scongiurare un terzo conflitto bellico; e hanno spinto la scienza verso il futuro inviando l'uomo sulla Luna e (grazie a Chris Barnard) aprendo la strada ai trapianti di cuore. Furono gli anni di programmi televisivi mitici, come Carosello, i primi sceneggiati (Maigret, Nero Wolfe, Belfagor) e dei Festival di Sanremo indimenticabili. Al centro di questo decennio così ricco di novità e speranze, lo sport rivive nel libro minuto per minuto, grazie alle imprese più alte... Il giornalista sportivo Ugo Russo è voce storica dell'emittente di Stato e narratore di molteplici prestazioni esaltanti degli atleti italiani nelle più grandi manifestazioni internazionali di quasi tutte le gare "in terra, in acqua e sulla neve". Dai protagonisti delle differenti discipline agonistiche ai campioni con la C maiuscola del calcio, dalle grandi partite che giustificavano sempre il prezzo del biglietto all'Europeo vinto dalla nostra nazionale nel '68, che gettò le basi per il secondo posto al mitico Mondiale del 1970; dalle storie (aneddoti spesso inediti) che ruotavano dietro le grandi imprese olimpiche (1960, 1964, 1968), a tutte le medaglie vinte dai nostri portacolori.
Ma quanto erano belli gli anni '60! Sport e non solo. Confronti e differenze con «l'irriverente» mondo di oggi
Ugo Russo
Libro: Libro in brossura
editore: Tagete
anno edizione: 2018
pagine: 170
Ognuno di noi (specie chi é in età avanzata) ha eletto un particolare momento della propria vita come il migliore tra quelli vissuti. Ugo Russo, storica voce di “Tutto il calcio minuto per minuto” e giornalista con 52 primavere di carriera alle spalle, ha scelto senza dubbio alcuno gli anni ‘60 e negli accostamenti fatti nel suo nuovo libro con l’epoca attuale dimostra con aneddoti (molti inediti), racconti e situazioni quanto fosse da preferire quel tempo andato in tutte le argomentazioni, e non solo di carattere sportivo. Pur non avendo tutto quello che si possiede ora c’erano beni più grandi: i valori, l’amicizia vera, il rispetto, il culto della famiglia, una scuola e una sanità su cui contare, persino la genuinità di ciò che si mangiava. Prefazioni di Don Backy, Mazzinghi, Mazzola e Romeo.
Pakito. Più speciale di ogni altro animale, migliore di gran parte degli uomini
Ugo Russo
Libro: Libro in brossura
editore: La Nottola
anno edizione: 2017
pagine: 120
Non è un libro per chi non ama gli animali. È un racconto per chi ha la sensibilità di comprendere il rapporto profondo e genuino tra un uomo e il suo cane. Ugo Russo, noto giornalista e voce storica di “Tutto il calcio minuto per minuto”, con intensità e amore si rivolge a Pakito, amatissimo amico a quattro zampe, che ha vissuto con il giornalista per 17 anni. I proventi del libro saranno destinati dall’autore a un’associazione nazionale per la tutela e la assoluta salvaguardia degli animali.
Un microfono a due facce
Ugo Russo
Libro: Libro rilegato
editore: Minerva Edizioni (Bologna)
anno edizione: 2012
pagine: 224
Il mio amico Demis
Ugo Russo
Libro: Libro in brossura
editore: Minerva Edizioni (Bologna)
anno edizione: 2016
pagine: 120
Lo sapevate che all'inizio gli Aphrodite's Child erano in quattro? Che Demis Roussos ha avuto tre mogli oltre all'ultima donna che lo ha seguito negli ultimi due decenni di vita? E che il cantante greco-egiziano ha avuto due figli e il maschio gli assomiglia in modo incredibile? Che tra lui e il suo sosia riconosciuto per oltre trent'anni, l'autore di questo libro, ci sono significative analogie anche nell'ambito della vita privata? Ugo Russo, l'uomo delle 5000 radiotelecronache sportive, racconta quello che ha cantato 556 canzoni, Demis Roussos, di cui Ugo è stato il sosia per 35 anni.