Libri di Ugo Coppari
Guida all'installazione di un futuro me
Ugo Coppari
Libro: Libro in brossura
editore: Quodlibet
anno edizione: 2025
pagine: 162
Romanzo insolito che riguarda un futuro già in atto. In cosa consiste la nostra vita? Siamo traducibili in dati? In quest’epoca ossessionata dal mito dell’immortalità digitale, l’autore tenta di ricostruire il senso della propria esistenza attraverso la registrazione maniacale in forma di lista di tutte le esperienze vissute, che poi diventano un resoconto dal forte lirismo. Guida utile per quell’eventuale programmatore futuro che dovrà installare il gemello digitale di una persona, trasformandolo in anima digitale con cui poter dialogare dopo la morte fisica. È anche un dubbio sui limiti dell’intelligenza artificiale e sul valore della narrativa, capace di dire ancora qualcosa in questa sfuggente, sparpagliata e oscura contemporaneità.
Terra
Ugo Coppari
Libro: Libro in brossura
editore: Bordeaux
anno edizione: 2023
pagine: 79
Venti racconti che mescolano esperienze di vita quotidiana – in quella terra in cui ci si ritrova a vivere – a riflessioni universali maturate da un contatto costante ma a distanza tra l’autore e i suoi studenti stranieri, sparsi nel mondo. Un piccolo sussidiario sul piacere di essere vivi.
Aria
Ugo Coppari
Libro: Libro in brossura
editore: Bordeaux
anno edizione: 2021
pagine: 60
Quindici racconti scritti nel corso di un anno lungo un secolo, stravolto da una pandemia che ci ha spinto a ripensare il nostro modo di stare al mondo. Questi racconti rappresentano il tentativo di registrare come è cambiato, questo nostro stare al mondo, e anche il modo di raccontarlo. Sono testi che infatti risentono anche dello spazio in cui sono stati postati, una piattaforma social, e per cui sono stati spesso pensati.
Il grande rimbalzo
Ugo Coppari
Libro: Libro in brossura
editore: Exòrma
anno edizione: 2014
pagine: 144
Secondo la teoria scientifica del "grande rimbalzo" il ciclo vitale dell'universo è paragonabile a un eterno respiro. Un unico ed eterno rimbalzo senza un prima né un dopo, tra esplosioni, big bang, e implosioni, big crunch. Anche nelle vite dei molti protagonisti del libro i fatti esplodono e implodono in una serrata alternanza di contesti reali ed esperienze oniriche, un rimbalzo continuo, il grande rimbalzo. Vi accorgerete che questa raccolta è scritta come un'opera unitaria, un solo congegno, una riflessione unica sul presente. I racconti di realtà e di sogno sono ordinati in modo non casuale e si passano il testimone come in una staffetta. Potrebbe darsi che al lettore sembreranno più reali i personaggi dei sogni e che le storie vere di persone esistenti siano al limite della credibilità ma, come dice Flaiano, "Sognatore è un uomo con i piedi fortemente appoggiati sulle nuvole".
Limbo mobile
Ugo Coppari
Libro: Libro in brossura
editore: Morlacchi
anno edizione: 2009
pagine: 200
"Limbo mobile" si snoda e si perde nell'infinito accadere dell'inutile e dell'insignificante, del fugace e del transitorio. Uno strano romanzo, ellittico e potenzialmente infinito. Il Limbo mobile è una palude, una carta moschicida, una neuro-tossina che paralizza pensieri e azioni. Prima di tutto però Limbo mobile è uno spietato sguardo lanciato sui malfunzionamenti del corpo e dell'anima. Cosa c'è, dunque, sotto? Cosa c'è sotto i nomi e gli oggetti e i destini che come nembi si addensano fra le valli di Limbo mobile?