fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di U. Morera

Analisi giuridica dell'economia. Volume 2

Analisi giuridica dell'economia. Volume 2

Libro: Copertina morbida

editore: Il Mulino

anno edizione: 2017

pagine: 378

La rivista è un luogo di analisi e discussione sui temi di policy e regulation nell'area del diritto dell'impresa, dei mercati, degli intermediari. Analisi giuridica dell'economia è una rivista a carattere monografico, contraddistinta da un metodo interdisciplinare di costante dialogo tra giuristi ed economisti. Dedica ciascun numero a un argomento specifico, prestando particolare attenzione ai mutamenti che investono gli assetti regolamentari dell'attività d'impresa e dei rapporti tra questa e il mercato. Affronta i problemi legati alle politiche di regolazione che coinvolgono le strutture imprenditoriali e gli assetti di governance, coniugando il rigore scientifico con una struttura agile al cui interno l'approfondimento teorico si collega sempre con l'analisi empirica dei fenomeni trattati.
34,00

La rilevanza dei numeri nel diritto commerciale. Atti della Giornata di studio (Macerata, 11 aprile 2000)
12,39

La rilevanza del tempo nel diritto commerciale. Atti della Giornata di studio (Macerata, 20 aprile 1999)
12,39

La nuova disciplina dell'impresa bancaria. Volume Vol. 2

La nuova disciplina dell'impresa bancaria. Volume Vol. 2

Libro

editore: Giuffrè

anno edizione: 1996

pagine: X-340

21,69

La nuova disciplina dell'impresa bancaria. Volume Vol. 3

La nuova disciplina dell'impresa bancaria. Volume Vol. 3

Libro

editore: Giuffrè

anno edizione: 1996

pagine: X-200

13,43

La nuova disciplina dell'impresa bancaria. Volume Vol. 1

La nuova disciplina dell'impresa bancaria. Volume Vol. 1

Libro

editore: Giuffrè

anno edizione: 1996

pagine: X-348

21,69

Normativa antiriciclaggio e segnalazione di operazioni sospette

Normativa antiriciclaggio e segnalazione di operazioni sospette

Libro: Libro in brossura

editore: Il Mulino

anno edizione: 2008

pagine: 360

Il volume tratta uno degli argomenti tradizionalmente più delicati e controversi della complessa legislazione antiriciclaggio: quello relativo all'obbligo di segnalazione delle cosiddette "operazioni sospette". Nel lavoro collettaneo, sviluppato a seguito dell'entrata in vigore della nuova e recente normativa in materia (decreto legislativo 21 novembre 2007, n. 251), sono stati coinvolti numerosi e qualificati esperti del settore, i quali affrontano esaustivamente i vari profili rilevanti in argomento: da quello civilistico, a quelli penale, amministrativo e fiscale, sino a quello organizzativo ed informatico. Oltre che ausilio teorico, il volume rappresenta un supporto per l'intermediario, l'operatore e il professionista nell'ambito dello svolgimento della propria complessa attività. Un corredo normativo in appendice completa l'opera ed agevola la lettura dei riferimenti.
26,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.