Libri di U. Bertotti
Il teatro che guarda al futuro. 40 anni di Teatro ragazzi al Bonci
Libro: Copertina rigida
editore: Il Ponte Vecchio
anno edizione: 2019
pagine: 160
Inaugurata nel 1980, in occasione dell'Anno Internazionale del Fanciullo, la Stagione di Teatro Ragazzi del Teatro Bonci di Cesena, da quella prima esperienza è cresciuta nel tempo, seguendo una propria originale idea: la partecipazione attiva dei docenti, l'apertura a tutte le forme e le tecniche teatrali ed artistiche, la gestione completa dell'organizzazione dell'attività, la centralità del mondo della scuola, l'uso degli spazi teatrali d'eccellenza. Raggiunta e consolidata una dimensione romagnola e una funzione culturale di rilievo, oggi è assecondata e sostenuta dall'energia e progettualità di Emilia Romagna Teatro che dal 2001 gestisce il Teatro Bonci e tutte le sue attività: così si avvia, in una realtà didattica e teatrale profondamente mutata, a sviluppare i nuovi linguaggi della contemporaneità, amalgamandoli con una artigianalità del fare teatro che non va mai smarrita.
Lo zen della tagliatella romagnola
Marco Galizzi
Libro: Libro in brossura
editore: Il Ponte Vecchio
anno edizione: 2011
pagine: 112
Con intelligenza e passione, il libro propone attraverso la specie della tagliatella - o meglio attraverso la sua essenza, appunto il suo zen - lo spirito della Romagna, tenera e aspra, colorita e sensuale nella ricchezza degli odori e dei sapori. Ma la Romagna così legata alla terra non per questo è esclusa dalle raffinatezze del pensiero riflesso, perché - sostiene Galizzi - negli antichi detti della nostra terra si esprime assai spesso la filosofia allo stato puro, intanto e in primo luogo perché tutto ciò che è spirituale passa attraverso il materiale. Scrive l'autore, in un passaggio del libro: "Le tagliatelle sono reali come reali sono le sensazioni che da esse derivano, eppure altrettanto possibile è andare oltre quella fisicità. Bisogna intuire quello che succede dentro di noi e sentirlo in maniera diretta lasciandoci trasportare altrove. Le tagliatelle sono una strada, sono l'impronta dei fiumi che solcano le colline della Romagna". Vedrà il lettore con quanta tenera e brillante ironia il libro racconti, nel gusto dei mangiari e dei sapori, e dei frutti della terra, lo zen della Romagna più vera.
La cuoca Milly. Segrete ricette vegetariane del magico mondo di fate, gnomi, elfi
Giovanni Zavalloni
Libro
editore: Edizioni Sì
anno edizione: 2014
pagine: 190
In viaggio da Itaca
Dacia Maraini, Gabriele Marchesini
Libro: Copertina morbida
editore: Il Ponte Vecchio
anno edizione: 2011
pagine: 96
Ardusli e gli gnomi dell'Appennino
Giovanni Zavalloni
Libro: Libro in brossura
editore: Gruppo Editoriale Macro
anno edizione: 2009
pagine: 288
Dietro una cascata, in un bosco dell'Appennino Tosco-Emiliano, si apre una valle segreta abitata da una simpatica comunità di gnomi un piccolo mondo fantastico, straordinario e finora segreto, tutto da scoprire. Giovanni Zavalloni ci guida in un viaggio divertente e ironico nel magico mondo degli gnomi: usi e costumi, il rapporto con la natura e gli animali del bosco, l'alimentazione, il corteggiamento, il matrimonio, le erbe magiche, l'attività sessuale, il ruolo degli gnomi nella società, i giochi, i loro nemici ecc.