Libri di Tuono Pettinato
We are the champions
Tuono Pettinato, Dario Moccia
Libro: Libro in brossura
editore: Rizzoli Lizard
anno edizione: 2016
pagine: 160
Freddie non passava inosservato. La sua presenza scenica, il gusto per il travestimento e la sconvolgente tecnica vocale lo hanno reso una delle figure leggendarie del pop rock internazionale. Ma cosa si nascondeva dietro quei ritmi trionfali e irresistibili che sono diventati veri e propri inni per intere generazioni di ascoltatori? Tuono Pettinato e Dario Moccio, da sempre fan sfegatati dei Queen, hanno costruito un racconto ironico e inarrestabile, cogliendo in pieno l'inesauribile spinta vitale di Mercury, una personalità tanto appariscente e giocosa in pubblico quanto decisa e determinata nel suo privato. "We are the champions" è la cronaca trascinante e spericolata di un'esistenza fatta di musica ed eccessi, un fumetto che parla non solo al cuore degli ammiratori dei Queen, ma a quello di chiunque sia stato travolto almeno una volta dalle loro canzoni.
Diario di Vlad, aspirante vampiro
Fabrizio Casa
Libro: Libro rilegato
editore: Rizzoli
anno edizione: 2015
pagine: 138
Nessuno di voi finora ha preso sul serio la storia delle doti speciali che possiede il vampiro Vladimiro. Avete pensato che la mia è la solita storia del ragazzo fuori dal normale protagonista di romanzi o film di successo. Ebbene vi siete sbagliati di grosso. Età di lettura: da 7 anni.
Nevermind
Tuono Pettinato
Libro: Libro in brossura
editore: Rizzoli Lizard
anno edizione: 2014
pagine: 89
Il 5 aprile del 1994 Kurt Cobain mette fine a una vita che lo ha reso suo malgrado portavoce di una generazione; un'esistenza ormai governata dal dolore, dalla depressione, dalla ricerca di uno stordimento mentale e fisico, di un ottundimento sensoriale che lo liberasse dalle sofferenze come dalle passioni di cui non riusciva più a godere. Ma il colpo di fucile con cui il frontman dei Nirvana ha deciso di cancellare i propri tormenti - e che lo ha cristallizzato per sempre nell'icona in cui il mainstream era riuscito a trasformarlo - non si è portato via soltanto la voce, straziata e straziante, di album indimenticabili e ormai immortali della storia del rock; perché prima di non vedere altra soluzione se non quella della morte, Kurt Cobain è stato tanto altro. È stato un bambino allegro e spontaneo, irresistibile nel suo entusiasmo, presto fiaccato dal desiderio inesaudibile di una famiglia unita e felice; un adolescente complicato, sempre fuori posto, vessato dai redneck, determinato nei suoi progetti di fuga da una provincia popolata solo da "idioti, cavernicoli e taglialegna"; un ragazzo curioso, affamato di esperienze, nei cui occhi la scoperta liberatoria del punk ha saputo far brillare una fiamma che non avrebbe mai potuto spegnersi lentamente, ma solo bruciare in quello che al mondo è sembrato un attimo meraviglioso e irripetibile.
E se nessuno mi becca? Breve trattato di etica per ragazzi
Bruce Weinstein
Libro: Libro rilegato
editore: Il Castoro
anno edizione: 2013
pagine: 168
Ci sono domande a cui è difficile trovare risposte convincenti: che fare quando a comportarsi male sono i genitori? Quando si può non rispettare una promessa? Bisogna essere sempre sinceri, a costo di essere brutali? Posso lasciare la mia ragazza con un'email? Piccole questioni, situazioni quotidiane che ogni ragazzo si trova ad affrontare, ma che possono e devono essere fonte di crescita personale. Partendo da cinque principi pratici, con tantissimi esempi concreti a casa, a scuola, con gli amici, questo libro mira a guidare i ragazzi verso la costruzione di una convivenza più rispettosa e serena con gli altri ma anche, e soprattutto, con se stessi. Per diventare adulti nel senso più nobile del termine, senza necessità di scorciatoie. Età di lettura: da 11 anni.
Le cronache di Befa. Il fiume infuriato
Piero Valesio
Libro
editore: Biancoenero
anno edizione: 2012
pagine: 64
In quella mattina di novembre, Gigi il Bisonte osservava serio il fiume che scorreva a pochi metri da lui e dalla sua sedia. C'era qualcosa che non lo convinceva ma che ancora non riusciva a capire. Qualcosa che non lo metteva di buon umore. Età di lettura: da 9 anni.
Enigma. La strana vita di Alan Turing
Tuono Pettinato, Francesca Riccioni
Libro: Libro in brossura
editore: Rizzoli Lizard
anno edizione: 2012
pagine: 119
Un bambino chiuso, lento, sottovalutato dai maestri. Poi uno studente scostante, irrequieto, dai modi bizzarri. Un uomo dotato di un genio puro, le cui intuizioni contribuiranno a creare Colossus, il sistema in grado di decifrare le comunicazioni dell'esercito tedesco durante la Seconda guerra mondiale, e a porre le basi della scoperta che ha cambiato il mondo per sempre: l'intelligenza artificiale. Alan Turing è stato tutto questo, e anche altro: un personaggio ostico e indecifrabile, un uomo costretto negli anni Cinquanta alla castrazione chimica per il "peccato" di omosessualità, e da lì al suicidio avvenuto, coerentemente con l'ossessione dello scienziato per la favola di Biancaneve, tramite un unico morso a una mela avvelenata. Un simbolo, quello della mela morsicata, che è ormai un brand legato indissolubilmente al rapporto tra uomini e macchine.
Garibaldi. Resoconto veritiero delle sue valorose imprese, ad uso delle giovini menti
Tuono Pettinato
Libro: Libro in brossura
editore: Rizzoli Lizard
anno edizione: 2010
pagine: 119
"Garibaldi - Resoconto veritiero delie sue valorose imprese, ad uso delle giovini menti" è la Storia moderna che tutti avremmo voluto studiare a scuola: un libro ironico e folgorante, comico e surreale, che racconta la vita dell'Eroe dei Due Mondi facendo il verso all'enfasi della letteratura patriottica di un tempo. Un Garibaldi irresistibile nella sua semplicità (o semplicioneria?), tanto portato allo slancio eroico quanto negato per il commercio e le trame politiche, immortalato nei momenti più importanti - e discussi - della sua e della nostra Storia: la gioventù e la fuga in Sudamerica, l'innamoramento per gli ideali libertari (e per Anita), l'incontro con i futuri "padri della patria", la Spedizione dei Mille, e infine l'isolamento e l'amara vecchiaia, qui però addolcita da un epilogo di pura invenzione... una spassosa resa dei conti con Cavour e Pio IX.
Zeroi. Deluxe
Tuono Pettinato, Matteo Casali, Cinci, Andrea Scoppetta
Libro: Copertina rigida
editore: SaldaPress
anno edizione: 2016
pagine: 144
Vita con Lloyd. I miei giorni insieme a un maggiordomo immaginario
Simone Tempia
Libro: Libro rilegato
editore: Rizzoli Lizard
anno edizione: 2016
pagine: 154
A volte, quando si è a corto di buoni consigli, gli amici tocca inventarseli. Ed è proprio quello che ha fatto Simone Tempia, quando ha deciso di creare su Facebook il suo Lloyd, un maggiordomo immaginario che con un rapido scambio di battute riesce sempre a trovare una risposta ai dilemmi quotidiani del suo sir. Nel giro di poco tempo, molti fedeli lettori si sono appassionati a questi dialoghi che, con elegante sintesi, toccano argomenti come l'amore, il passare degli anni, la paura e la ricerca della felicità. I migliori post di "Vita con Lloyd", insieme a molti inediti, sono stati raccolti in questo libro: un piccolo scrigno di ironia e saggezza.
Happy Diaz. La formazione musicale di una generazione che è stata ammazzata di botte
Massimo Palma
Libro: Libro in brossura
editore: Arcana
anno edizione: 2017
pagine: 128
La generazione di ragazzi andati a Genova per contestare il G8 nel 2001 era una generazione particolare. Ha perso, ammazzata di botte nelle strade genovesi e nel chiuso di carceri e mattatoi improvvisati, ma su molte cose aveva visto giusto. Genova durò sette giorni di assemblee e dibattiti, ma tutti ne ricordano solo due, tragici, convulsi. Questo libro vuole raccontare tutta quella settimana. Non con la cronaca dei fatti. Ma attraverso le canzoni di Manchester che parlano dei giorni della settimana e così facendo cantano sogni, incubi e ossessioni di una generazione e del suo quotidiano. Attraverso testi e memorie, "Happy Diaz" narra di come si arrivò a Genova, con quale stato d'animo si scrisse l'agenda di quegli incontri, con quali note, per vent'anni, ci si preparò ai manganelli, giorno dopo giorno.
Diario di Vlad, aspirante vampiro
Fabrizio Casa
Libro: Libro rilegato
editore: Rizzoli
anno edizione: 2024
pagine: 144
Nessuno di voi ha preso sul serio la storia delle doti speciali che possiede il vampiro Vladimiro. Ebbene, vi siete sbagliati di grosso. Vladimiro il ghiro, Vladimiro il fachiro, Vladimiro il crumiro, Vladimiro il tapiro. Ma chi è davvero Vlad? Età di lettura: da 7 anni.
Qualcosa
Chiara Gamberale
Libro: Libro in brossura
editore: TEA
anno edizione: 2019
pagine: 178
La Principessa Qualcosa di Troppo è esagerata in tutto quello che fa. Si muove troppo, piange troppo, ride troppo, vuole troppo. Ma quando, per la prima volta, un vero dolore la sorprende, la Principessa si ritrova «un buco al posto del cuore». Smarrita, Qualcosa di Troppo prende a vagare per il regno e incontra così il Cavalier Niente che vive da solo in cima a una collina e passa tutto il giorno a «non-fare qualcosa di importante». Grazie a lui, anche la Principessa scopre il valore del «non-fare», del silenzio, perfino della noia: tutto quello da cui è abituata a fuggire. Tanto che, presto, Qualcosa di Troppo si ribella. E si tuffa in Smorfialibro, il nuovo modo di comunicare per cui tutti nel regno sembrano essere impazziti, e, pur di non fermarsi e di non sentire l'insopportabile «nostalgia di Niente» che la perseguita, vive tante, troppe avventure… Chiara Gamberale si concentra sul rischio che corriamo a volere riempire ossessivamente le nostre vite, anziché fare i conti con chi siamo e che cosa vogliamo. Grazie a un tono sognante e divertito, e al tocco surreale delle illustrazioni di Tuono Pettinato, Qualcosa ci aiuta così a difenderci dal Troppo. Ma, soprattutto, ci invita a fare pace col Niente.