fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Tonino Cagnucci

Il grande romanzo della Roma

Il grande romanzo della Roma

Tonino Cagnucci

Libro: Libro in brossura

editore: Newton Compton Editori

anno edizione: 2024

pagine: 288

La storia mai raccontata di un sogno nato nel 1927. La storia della Roma come un romanzo. Un racconto che segue solo la cronologia della passione, e comincia con il primo striscione nel giorno del primo Scudetto, fatto da due fratelli perché erano sordomuti e potevano esprimere solo così il loro sentimento. Ennio Morricone dietro la porta di Masetti a Testaccio quand'era bambino, Testaccio, un Campo nato vicino a dove riposano i poeti e dove giocavano i figli del popolo, Anna Magnani a tifare la Roma sull'orlo della B, il corteo per la squadra più forte del mondo il giorno dell'unica retrocessione della nostra storia, le prime trasferte di massa, il nostro piccolo angelo Mario Forlivesi, il patto per la vita di Maestrelli a Genova, Giuliano Taccola, l'Europa, il Cucs, Francesco Rocca, gli anni Ottanta, Paulo Roberto Falcão, quella notte ancora nostra, Francesco Totti, José Mourinho, Tirana e Budapest, Daniele De Rossi, Agostino Di Bartolomei... Tutto. I simboli, i capitani, le partite della vita: un secolo di storia romanista narrato come il più appassionante dei racconti. Tra gli argomenti trattati: gli anni, i movimenti, le idee che hanno portato alla nascita dell'AS Roma, la retrocessione, Renato Rascel a teatro, Anna Magnani allo stadio, l'anno d'oro della Roma, i migliori anni della nostra vita: Dino Viola, Paulo Roberto Falcão, lo scudetto più bello di sempre, la Roma USA, Luis Enrique, la semifinale Champions: quella notte ancora nostra, le lettere di addio di Totti e De Rossi, la Roma di Mourinho, l'Europa, la coppa vinta, la coppa rubata, lo stadio pieno, il sogno. Poi il mare di Roma: la Roma di De Rossi. Prefazione di Valerio Mastandrea.
14,90

AS Roma dimmi cos'è. La più grande storia mai raccontata

AS Roma dimmi cos'è. La più grande storia mai raccontata

Libro: Libro rilegato

editore: Skira

anno edizione: 2017

pagine: 352

La Roma come non ve l'hanno mai raccontata, Agostino Di Bartolomei come non lo avete mai visto. Lo storico e indimenticato capitano della Roma accompagna un bambino in un viaggio fantastico nella storia della Società, che in quest'annata celebra i 90 anni dalla fondazione. È proprio Ago, dopo aver raccolto un pallone calciato dal piccolo calciatore che indossa la maglia giallorossa, a fargli vivere la storia della sua squadra non solo attraverso il ricordo dei campioni, dei successi e dei momenti più significativi, ma soprattutto con le emozioni, i valori e i sentimenti che la Roma, dalle sue origini fino al commovente saluto di Totti al termine dello scorso campionato, ha generato nei suoi tifosi.
24,00

Le 100 partite che hanno fatto la storia della AS Roma

Le 100 partite che hanno fatto la storia della AS Roma

Massimo Izzi, Tonino Cagnucci

Libro: Copertina rigida

editore: Newton Compton Editori

anno edizione: 2015

pagine: 240

Cento partite, cento indimenticabili episodi scolpiti negli annali della storia giallorossa. Cento emozioni, da rivivere attraverso la descrizione degli autori, e le rare foto dell'epoca, spesso inedite. Cento partite, ma avrebbero potuto essere mille, frutto di una scelta laboriosa e in alcuni casi sofferta. Si va da Roma - UTE del 17 luglio 1927 (esordio assoluto della prima squadra giallorossa), ai match che sancirono la conquista degli scudetti giallorossi (Roma - Modena del 14 giugno 1942, Genoa - Roma dell'8 maggio 1983 e Roma - Parma del 17 giugno 2001), alle gare che hanno segnato i record più duraturi del Club (Roma - Cremonese 9-0 del 13 ottobre 1929 o Roma - Altay 10-1 del 7 novembre 1962) per arrivare a toccare gare che hanno rappresentato uno snodo significativo nella memoria collettiva del tifo giallorosso (Roma Colonia dell'8 dicembre 1982, Roma IFK Goteborg del 14 settembre 1983, Roma Brondby del 24 aprile 1991). Tante partite imprescindibili e alcune "sorprese" (Roma - Ajax del 9 febbraio 1997), di cui si potranno scoprire retroscena e curiosità. Cento sfide che, per il loro valore intrinseco, riescono in qualche modo a evocare e a riassumere in sé tutte le altre partite dell'inimitabile storia giallorossa.
14,90

55 secondi. Trenta maggio 1984

55 secondi. Trenta maggio 1984

Tonino Cagnucci, Paolo Castellani

Libro: Libro in brossura

editore: Casa Editrice Pagine

anno edizione: 2018

pagine: 154

A trent'anni da quella finale di Coppa dei Campioni fra Roma e Liverpool che ha fatto storia, esce un libro che ne racconta e ricorda le pieghe meno conosciute. "Cinquantacinque secondi" la misura di un'illusione ma soprattutto dell'orgoglio. Per cinquantacinque secondi la Roma è stata Campione d.Europa, cinquantacinque secondi dopo l.ultimo rigore del Liverpool quella sera si alzò dalla curva il coro "Roma Roma". Il libro arriva a quel rigore e riparte da quel coro. Il racconto emozionale inedito dell.avventura della Roma della Coppa dei Campioni. Una storia che inizia addirittura il 15 maggio 1974 e che trova un suo capitolo fondamentale nella finale del Liverpool col Borussia all'Olimpico nel 1977. La nascita dei cori di quella Sud che ha fatto storia, quello particolare per Agostino Di Bartolomei, il racconto di quel 30 maggio dall'alba a notte inoltrato, dalla camminata di un Capitano indimenticabile a una coreografia mai esposta. Il tutto raccontato da Tonino Cagnucci (giornalista del Romanista e scrittore alla sua quarta opera) e da Paolo Castellani (storico d'arte che tra i beni più preziosi conserva la maglia di Di Bartolomei indossata proprio quella sera). Un racconto ma anche un romanzo, un'emozione ma anche una storia dentro e fuori da quella notte di maggio.
17,00

Figli di Roma. Capitani e bandiere. Il racconto degli uomini che hanno fatto la storia della AS Roma

Figli di Roma. Capitani e bandiere. Il racconto degli uomini che hanno fatto la storia della AS Roma

Tonino Cagnucci

Libro: Copertina rigida

editore: Newton Compton Editori

anno edizione: 2016

pagine: 190

"Figli di Roma, Capitani e bandiere" è il racconto vivo di una coreografia della Curva Sud che ha fatto letteralmente storia. Sedici ritratti di uomini che più di chiunque hanno rappresentato Roma e la Roma. La poesia di una squadra campione con un ragazzino che portava il pane - Amadei - per attaccante e un portiere, Masetti, che quando venne per la prima volta a Roma salì a San Pietro e vide il mare. Taccola, il nostro eroe tragici Volk, l'attaccante futurista. Un gigante di nome Giacomino, la santità di Ferraris IV, capitano che giocava a tutto nella vita perché solo la Roma era sacra; la superiorità di Bernardini che pagò di tasca sua per andarsene dalla Lazio, mentre Carpi per la Roma ha giocato gratis. L'esempio di Rocca in Curva a guidare la Sud col Liverpool. La romanità assoluta di De Micheli e De Sisti, le corse ragazzine di Conti, l'attaccamento di Giannini, la poesia sanguigna di De Rossi, il tutto di Torti. Al centro, con un doppio ritratto, Agostino Di Bartolomei, il cuore di questa storia e di quella coreografia. Uomini che spiegano perché un tifoso della Roma si sente privilegiato e perché la fede romanista è così esclusiva e unica il vanto che nessuno potrà mai avere.
14,90

Il Grifone fragile. Fabrizio De André: storia di un tifoso del Genoa

Il Grifone fragile. Fabrizio De André: storia di un tifoso del Genoa

Tonino Cagnucci

Libro: Libro in brossura

editore: Limina

anno edizione: 2013

pagine: 171

Fabrizio De André s'è fatto cremare con la sciarpa del Genoa. S'è nascosto il Genoa dentro al cuore. "Ma come, De André tifoso?". È il gusto di rispondere a questo odioso stupore. Come se la cultura non fosse stare con gli occhi aperti in mezzo al mondo. Come se il calcio, un manufatto dell'umanità fatto coi piedi, non fosse arte. Come se non fossero esistiti Meroni, Cantona, Le Tissier, Maiellaro, Garrincha, Vendrame. Come se non fossero giganteschi affreschi umani le curve prima dell'avvento della Tessera del Tifoso, e come se non fosse amore quello che c'è dietro a tutto questo. È come fosse uno scandalo che non si può dire: il calcio come arte e poesia. Il pallone sta dalla parte della vita. De André come nessun altro è stato da questa parte. Fa scalpore la sproporzione fra quanto scritto sul suo cuore, alla ricerca del suo cuore, e il suo cuore semplicemente rossoblu. Come se questo non fosse un modo degno di raccontare o, peggio, di raccontarlo. È il più grande sgarbo che si possa fare a De André, lui che ha sempre cercato il vero, che spesso trovi nel basso e non nell'alto dei cieli (il Grifone simbolo del Genoa si mischia con la terra per volare), fiutando peggio di un cane frammenti di racconti perduti. Il Genoa è stato il suo pudore. In tutta la sua produzione non l'ha mai nominato. Il Genoa è stato il suo amore. E quando verranno a chiedertelo un amore così lungo tu non darglielo in fretta... Non l'hanno ancora fatto. Il vero De André apocrifo è questo.
16,90

Francesco. Totti dai politici al cuore

Francesco. Totti dai politici al cuore

Tonino Cagnucci

Libro: Libro in brossura

editore: Limina

anno edizione: 2010

pagine: 157

Non solo il fuoriclasse, il capitano, il campione. Nel racconto dell'autore Francesco è anche quel bambino che comincia a giocare a pallone perché la madre non vuole fargli vedere i nonni che stanno morendo, il compagno di squadra ideale raccontato dagli amici d'infanzia, il tifoso che andava a seguire la Roma in Sud, il ragazzino che a 10 anni si rifiuta di giocare contro la Roma, che a 13 litiga con Schmeichel sotto la Sud per non ridargli un pallone perché la Roma è in vantaggio. Un viaggio alla scoperta di uno degli ultimi personaggi autentici del mondo del calcio, arricchito dalle testimonianze di molti dei personaggi che negli anni lo hanno conosciuto da vicino.
19,90

Daniele de Rossi. Il mare di Roma

Daniele de Rossi. Il mare di Roma

Tonino Cagnucci

Libro: Libro in brossura

editore: Limina

anno edizione: 2009

pagine: 213

"Daniele riceve col cuore. Roger, stop di petto, ricevuto. E lo dà alla curva. Cosa? Il pallone, il suo cuore, un altro mondo possibile. Un'emozione. De Rossi diventa il mare. Sale, s'ingrossa, cresce, tracima, straripa, dilaga, inonda, fuoriesce. Canta tutte le libertà stonate che sono le più belle, percorre ogni girotondo, urla e parte per la rivoluzione lasciando i bambini a casa per il bene del mondo; è la fanfara e la banda prima dell'ora di cena d'estate, la scuola chiusa per la finta bomba, i colori dell'edicola, il ritorno dalla prima vacanza da grande, l'ultimo autogrill prima di casa, Push dei Cure ballata di notte sui ghiacci, una scena notturna di Se mi lasci ti cancello, un valzer suonato dai Sex Pistols, Disorder dei Joy Division... E quello che racconta la sua corsa verso i tifosi della Sud. Quando è così il calcio è una bella cosa, è una bella cosa vedere un'emozione. De Rossi bacia la maglia della Roma con quella fretta, quella furia e quell'ansia che solitamente si hanno quando capitano potenziali disgrazie..."
18,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.