fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Tomoko Sato

Alphonse Mucha

Alphonse Mucha

Libro: Libro rilegato

editore: Moebius

anno edizione: 2025

pagine: 208

Alphonse Mucha, uno degli artisti più celebri del movimento Art Nouveau, ha creato un linguaggio visivo che trascende il tempo. Dagli iconici manifesti per Sarah Bernhardt ai pannelli decorativi e gioielli, l'opera di Mucha ha ridefinito la bellezza e l'eleganza tra la fine del XIX e l'inizio del XX secolo. Conosciuto per la sua fusione armoniosa di linee fluide, motivi floreali e colori vibranti, l'arte di Mucha evoca un mondo di grazia da sogno e dettagli intricati. Questo volume esplora il viaggio artistico di Mucha, ripercorrendo la sua ascesa dalle umili origini alla fama internazionale, e analizzando come la sua opera sia diventata sinonimo dello stile Art Nouveau. Con una ricca selezione delle sue opere più celebri, accompagnata da approfondimenti sulle sue tecniche, le sue ispirazioni e l'impatto culturale, questo libro celebra l'eredità duratura di un artista il cui influsso continua ad affascinare e ispirare.
35,00

Alphone Mucha. Ediz. italiana e inglese

Alphone Mucha. Ediz. italiana e inglese

Libro: Libro rilegato

editore: Skira

anno edizione: 2023

pagine: 208

L'opera del più importante artista ceco, maestro dell'Art Nouveau e creatore di immagini iconiche Pittore e decoratore, esponente primario dell'Art Nouveau, in particolare nell'ambito della cartellonistica, Alphonse Mucha (1860-1939) è un artista le cui opere hanno lasciato un'impronta indelebile nel panorama artistico del suo tempo e oltre. La sua capacità di coniugare estetica, simbolismo e spiritualità ha reso il suo lavoro un'icona del movimento Art Nouveau e una fonte di ispirazione per gli artisti successivi. Alfonse Mucha presenta oltre duecento opere dell'artista e offre l'occasione per immergersi nel mondo incantato di Mucha e per ammirare la bellezza delle sue creazioni. Attraverso le affascinanti illustrazioni, i manifesti e i disegni si viene trasportati in un'epoca caratterizzata da un rinnovato interesse per l'arte, il design e la pubblicità. Con Mucha infatti è nata una nuova forma di comunicazione: la bellezza di fanciulle in fiore rappresentate con uno stile compositivo unico, tanto da diventare le icone del famoso stile Mucha. Pubblicata in occasione della mostra fiorentina, la monografia documenta il gusto elegante, prezioso e sensuale dell'epoca attraverso opere che coprono l'intero percorso artistico di Mucha, suddivise in cinque sezioni: Donne: icone e muse; Le style Mucha: una lingua per diffondere il messaggio della bellezza; Parigi, 1900: il mondo al bivio; Bellezza: la potenza dell'ispirazione; Dall'Art Nouveau al Liberty. La linea sinuosa penetra nel quotidiano. Galileo Chini. Il volume non è solo un omaggio all'arte di questo grande maestro, artefice di opere decorative divenute pietre miliari nella storia della grafica moderna, ma anche un'occasione per riflettere sul cambiamento della rappresentazione femminile nella società attraverso le sue figure di donne, intense e affascinanti, misteriose e seducenti, tra le quali un ruolo da protagonista ebbe l'allora famosissima attrice parigina Sarah Bernhardt che si meritò il soprannome di "Divina".
35,00

Mucha. Ediz. inglese

Mucha. Ediz. inglese

Tomoko Sato

Libro: Libro rilegato

editore: Taschen

anno edizione: 2021

pagine: 96

Con il suo stile decorativo immediatamente riconoscibile, l'artista ceco e maestro dell'Art Nouveau Alphonse Mucha (1860–1939) plasmò l'immagine della fin du siècle. Giocate su evocative tonalità pesca, oro, ocra e oliva, le sue affascinanti composizioni di motivi, fiori e belle donne divennero i paradigmi della Belle Époque. All'epoca, l'opera di Mucha lasciò un'impronta indelebile nei vari ambiti in cui spaziò: dall'illustrazione ai manifesti, dalle cartoline alla grafica pubblicitaria. Particolarmente famosi furono gli straordinari manifesti che ritraevano la grande attrice Sarah Bernhardt. Parallelamente alla delicata attività decorativa, l'artista portava avanti con slancio e convinzione le proprie idee politiche. Con il monumentale ciclo L'epopea slava, Mucha espresse la sua fede nel panslavismo promuovendo l'indipendenza politica delle nazioni ceca e slava dall'Impero austro-ungarico. Realizzato in collaborazione con la Mucha Foundation, questo libro presenta le opere principali dell'artista e mette in luce la vasta portata della sua produzione, dai motivi decorativi alle illustrazioni per libri, dai manifesti alle fotografie e ai dipinti monumentali.
15,00

Mucha. Ediz. italiana

Mucha. Ediz. italiana

Tomoko Sato

Libro: Libro rilegato

editore: Taschen

anno edizione: 2016

pagine: 96

Con il suo stile decorativo immediatamente riconoscibile, l'artista ceco e maestro dell'Art Nouveau Alphonse Mucha (1860–1939) plasmò l'immagine della fin du siècle. Giocate su evocative tonalità pesca, oro, ocra e oliva, le sue affascinanti composizioni di motivi, fiori e belle donne divennero i paradigmi della Belle Époque. All'epoca, l'opera di Mucha lasciò un'impronta indelebile nei vari ambiti in cui spaziò: dall'illustrazione ai manifesti, dalle cartoline alla grafica pubblicitaria. Particolarmente famosi furono gli straordinari manifesti che ritraevano la grande attrice Sarah Bernhardt. Parallelamente alla delicata attività decorativa, l'artista portava avanti con slancio e convinzione le proprie idee politiche. Con il monumentale ciclo L'epopea slava, Mucha espresse la sua fede nel panslavismo promuovendo l'indipendenza politica delle nazioni ceca e slava dall'Impero austro-ungarico. Realizzato in collaborazione con la Mucha Foundation, questo libro presenta le opere principali dell'artista e mette in luce la vasta portata della sua produzione, dai motivi decorativi alle illustrazioni per libri, dai manifesti alle fotografie e ai dipinti monumentali.
15,00

Alphonse Mucha. Catalogo della mostra (Madrid, 12 ottobre 2017-25 febbraio 2018)

Alphonse Mucha. Catalogo della mostra (Madrid, 12 ottobre 2017-25 febbraio 2018)

Libro: Libro rilegato

editore: Arthemisia Books

anno edizione: 2017

pagine: 219

25,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.