Libri di Tommaso Sardi
La banalità dell’Essere dell’essere umano. Conversazioni psicologico-economiche
Tommaso Sardi
Libro: Libro in brossura
editore: Alpes Italia
anno edizione: 2025
pagine: 104
Sono i gesti banali, ripetuti tanto da non essere più possibili di riflessione che fondano l’Essere dell’essere umano e della società. Gesti come farsi un selfie piuttosto che chiedere a una sconosciuta una foto, arricchito da un “grazie” e “buona giornata”, il non darsi il cinque come saluto perché la mano è già occupata, il messaggiare la sera con un amico al posto di chiamarlo al numero di casa. Quali dinamiche attivano queste azioni banali? Cosa comportano per il soggetto, per l’oggetto e per gli altri enti coinvolti nella relazione? Sfondo e motore di questa realtà un paradigma economico per cui le categorie marxiste risultano ormai superate. Così anche il concetto di proprietà privata. Un modello economico che si arricchisce generando malessere, anche psicologico. Comprendere il paradigma economico è la chiave per non cadere nell’errore di spiegare fenomeni nuovi con categorie vecchie e andare oltre al semplice dire sì o no ai cambiamenti. Che ruolo ha la psicologia in tutto ciò? La vita, scriveva Savater, ha un senso solo, va solo avanti. Oggi, possiamo scegliere se dare una direzione a questo andare avanti ineluttabile o continuare a essere comodamente trascinati.
Jim torna nel campo di basket
Tommaso Sardi
Libro: Copertina morbida
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2011
pagine: 209
Andrea Bertolazzi è una promessa del calcio, pronto a iniziare la nuova stagione con le giovanili della Fiorentina. Nel giro di pochi istanti, però, il protagonista di questo libro si ritroverà con un futuro davanti completamente diverso. Fino ad allora la strada da seguire era tracciata chiaramente dinnanzi a lui, e lui la seguiva senza sentire su di sé il peso di nessuna rinuncia, ma solo il gusto di compiere, giorno dopo giorno, un passo in più verso il suo sogno. Poi quello scherzo per festeggiare la fine della scuola, in quarta liceo, cambia tutto, il suo sogno si trasforma in un incubo, che diventerà la sua nuova realtà. Andrea deve reinventarsi una vita, prima di tutto deve tornare a credere di avercela ancora una vita. È un percorso difficile, quello che ci propone l'autore, difficili le scelte di cui rende conto. La più importante: decidere se gettare la spugna o andare avanti, cercando dentro di sé ciò per cui vale la pena vivere.
Ragione & sentimento
Tommaso Sardi
Libro
editore: Nuovi Autori
anno edizione: 2005
pagine: 62
"...Nella sostanza, con le sue riflessioni Tommaso Sardi è andato alla ricerca della propria libertà: la libertà di essere se stesso, quindi una libertà 'costosa' perché affonda le radici nella determinazione a pensare con la propria testa e nel coraggio di manifestare le proprie opinioni offrendosi al dibattito, al giudizio altrui. Sia ben chiaro, tuttavia, che questo 'Ragione & sentimento' non è un trattato filosofico: è la 'voce scritta' di uno di noi che ti si siede accanto, dice con parole semplici e toni colloquiali come la pensa, ma dice cose che inducono a concludere che è sì comodo e innocuo camminare nei solchi scavati da altri."