Libri di Tiziano Soresina
Saman. Vita e morte di una ragazza italiana
Jacopo Della Porta, Elisa Pederzoli
Libro: Libro in brossura
editore: Compagnia Editoriale Aliberti
anno edizione: 2023
pagine: 165
Nella notte tra il 30 aprile e il primo maggio 2021, una ragazza di diciotto anni esce di casa nelle campagne di Novellara, paese nel cuore della Bassa reggiana. Si chiama Saman Abbas. La famiglia è pakistana: e ad accompagnarla, in quella strana passeggiata, ci sono proprio i genitori. Da quel momento Saman viene inghiottita dal buio della notte. Il suo corpo sarà ritrovato dopo lunghissime ricerche solo il 18 novembre 2022, a pochi metri dalla sua abitazione. Costretta all’isolamento in casa e ad abbandonare gli studi, promessa sposa per un matrimonio forzato in Pakistan, Saman aveva deciso di ribellarsi, ben sapendo che in gioco c’era la sua vita stessa. “ItalianGirl”, si faceva chiamare su Instagram. Perché lei voleva vivere come le ragazze italiane. O meglio, come una ragazza e basta. La cronaca del delitto e delle indagini non ci ha restituito che una parte della verità su Saman Abbas. Questo libro, firmato da due reporter che hanno vissuto la vicenda “sul campo” fino alla tragica conferma finale, traccia il ritratto sorprendente e toccante di una adolescente coraggiosa, “indomita” (come hanno scritto i giudici) nella sua scelta di libertà. Prefazione di Tiziano Soresina. Postfazione di Ahmad Ejaz.
Antonio Ligabue. Terra: luogo d’origine, campo di lavoro, scenografia di una impresa
Sergio Negri, Tiziano Soresina, Stanislao de'Bonis
Libro: Libro in brossura
editore: Vanillaedizioni
anno edizione: 2023
pagine: 64
La Galleria de’ Bonis di Reggio Emilia propone la sua prima mostra monografica dedicata ad Antonio Ligabue, intitolata Terra: luogo d’origine, campo di lavoro, scenografia di una impresa. Quindici opere ad olio che celebrano il grande artista e la sua terra, indagando il suo viscerale legame con la natura. «Ho conosciuto a fondo Ligabue, fin da quando io ero bambino, e ritengo che l’unica sua ragione di vita sia stata solo ed unicamente la pittura», dichiara Sergio Negri, autorevole esperto del suo lavoro. «Ligabue non dipinge per trovare un punto di incontro con chi osserva – aggiunge il gallerista Stanislao de’ Bonis –, dipinge per sé stesso. Ligabue dipinge sé stesso, o meglio, libera sé stesso sulla tela».
I mille giorni di Aemilia. Il più grande processo al Nord contro la 'ndrangheta
Tiziano Soresina
Libro: Libro in brossura
editore: Compagnia Editoriale Aliberti
anno edizione: 2019
pagine: 625
“Aemilia” è il secondo processo di mafia più importante di questa Repubblica dopo il “Maxiprocesso” di Palermo. Si è svolto in un’aula di tribunale di Reggio Emilia blindata come non mai, con imputati, pentiti, giudici e giornalisti sotto scorta. Perché tanto dispiego di forze? Perché Aemilia è il primo grande processo alla ’ndrangheta in Emilia e nel Nord del nostro Paese. Quello che è emerso, al di là delle pene comminate – in primo grado a Reggio Emilia e in Cassazione per i riti abbreviati – è la conferma... di un’ipotesi investigativa che finora non era mai stata approfondita e confermata in modo così chiaro: la ’ndrangheta ha profonde radici nelle regioni “ricche” del Nordest, ne ha infiltrato da almeno tre decenni il settore economico e quello politico. C’è da riscrivere la storia dell’Italia “operosa” e “onesta”, leggendo queste pagine davvero inquietanti. Prefazione di Giovanni Tizian.