fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Tito Olivato

Cascina dei Poveri, luogo del cuore. Tra cronaca di oggi e storia di ieri. Volume Vol. 2

Cascina dei Poveri, luogo del cuore. Tra cronaca di oggi e storia di ieri. Volume Vol. 2

Alfredo Castiglioni, Tito Olivato, Alice Fiorillo, Augusto Spada

Libro

editore: Youcanprint

anno edizione: 2023

pagine: 130

Ci sono tesori che si comprano e altri che si sfogliano. Ci sono preziosità subito pronte e altre che devono essere scovate. Le storie pubblicate in questo volume sono forgiate per la maggior parte su rarità d'archivio, carte dove riposa il tempo che è stato (almeno in parte) svegliato e dipanato in queste pagine. Questo libro riporta studi, scoperte, curiosità non solo sul valore e sull'unicità dell'antico complesso abitativo e funzionale della Cascina dei Poveri, ma anche sull'ambiente in cui era ed è situata. Con un occhio di riguardo all'oratorio di San Bernardino, gioiello colmo di fede che riserba 400 anni di storia. A testimonianza che i lavori di ripristino eseguiti in passato non sono stati vani, così come non lo sarebbero quelli futuri.
21,50

Cascina dei Poveri luogo del cuore. Tra passato, presente e futuro

Cascina dei Poveri luogo del cuore. Tra passato, presente e futuro

Alfredo Castiglioni, Tito Olivato

Libro

editore: Youcanprint

anno edizione: 2022

pagine: 156

Un luogo del cuore inserito nella classifica del FAI: Cascina dei Poveri (sec. XV) con l'annesso Oratorio di San Bernardino (sec. XVII). Ora un libro che ripercorre le tappe storiche e architettoniche attraverso una galleria di immagini inedite. Molti gli aneddoti intorno alla Cascina che sono riportati fedelmente da chi vi ha vissuto e da chi li ha sentiti e tramandati di generazione in generazione. Il futuro della Cascina e dell'Oratorio possono essere cancellati dalla costruzione dell'Ospedale Unico di Busto Arsizio e Gallarate, che può risultare improvvida. La presenza della Cascina continuerà negli anni? Si riuscirà a tutelarla dopo sei secoli? Questi gli interrogativi e le possibili soluzioni che sono avanzate nel libro per mettere al centro la memoria storica di un luogo del cuore, tratto distintivo di un popolo che lì ha vissuto in armonia con l'ambiente, è cresciuto, si è formato. Un paesaggio da difendere e promuovere come recita solennemente l'articolo 9 della Costituzione Italiana.
30,00

P.s. Tre poni verdi

P.s. Tre poni verdi

Tito Olivato

Libro

editore: Youcanprint

anno edizione: 2021

pagine: 248

Tanti gli enigmi che si presenteranno all'interno di una villa del varesotto di cui si è voluto conservare l'anonimato e con un senhal, sarà chiamata Bersò, a motivo del generoso pergolato di glicine. Attraverso la stesura di un libro per regalarlo alla nonna Teresa, il giovane Jacob si metterà sulle tracce della Bersò e scoprirà gli amori, i tradimenti, le sofferenze e le gioie che la villa ha conservato per numerosi decenni, che hanno coinvolto anche Giuseppe Verdi, la moglie Strepponi e la rivale Stolz. Dovrà fare presto a scrivere tutto il testo e a sciogliere l'enigma scritto in una forse fantomatica lettera della Strepponi "ps tre poni verdi" (poni senza ipsilon), perché la nonna, l'ultima e l'unica testimone della realtà presente in villa Bersò, è molto malata.
19,00

Non sono più Mia

Non sono più Mia

Tito Olivato

Libro

editore: Youcanprint

anno edizione: 2019

pagine: 216

Tra Cascina dei Poveri e Sacro Monte di Varese si dipana la vita di una ragazza, Giuliana Puricelli, figlia di contadini crudeli che hanno deciso per lei un matrimonio combinato. La ragazza sente di non poter diventare moglie perché le aspetta un altro destino. Per questo subirà violenze di ogni tipo e verrà chiusa brutalmente in una stanza finché non deciderà di sottomettersi e sposarsi. Ma i progetti divini sono altri e il fratello la aiuterà a realizzarli.
15,00

P.o.w.

P.o.w.

Tito Olivato

Libro

editore: Youcanprint

anno edizione: 2018

pagine: 284

Guido, sottufficiale dell'esercito italiano, giunge a Massaua dopo un contrasto con il fratello Dario. Tutto sembra procedere nella normalità quotidiana, quando il 10 giugno 1940 Mussolini annuncia la dichiarazione di guerra. Da questo momento in poi la vita di Guido e dei venticinquemila militari nell'Africa orientale italiana (A.O.I.) contro gli inglesi diventa dura, drammatica, al limite della sopportazione. Il momento peggiore e più significativo per gli schieramenti è a Cheren, dove migliaia di britannici continuano a bombardare le postazioni degli italiani superstiti che oppongono una strenua e quanto mai sofferta resistenza. Dopo molti scontri, anche corpo a corpo, giunge inesorabile la vittoria delle forze anglo-sudanesi. Guido e gli altri vengono deportati nei campi di concentramento prima in Africa e poi in India. Vivono in condizioni disumane, subiscono violenze, patiscono la fame e contraggono il colera che miete numerose vittime. Tutto sembra ormai irrimediabilmente perduto. Un romanzo tratto da una storia vera che mette in luce lo sforzo e l'eroismo di molti italiani nell'A.O.I. In uno degli episodi più drammatici e più dimenticati dai libri scolastici: la battaglia di Cheren e i campi di concentramento inglesi.
16,90

Non sono più Mia

Non sono più Mia

Tito Olivato

Libro: Copertina morbida

editore: Youcanprint

anno edizione: 2017

pagine: 202

Tra Cascina dei Poveri e Sacro Monte di Varese si dipana la vita di una ragazza, figlia di contadini crudeli che hanno in mente per lei un matrimonio combinato. La ragazza sente che non potrà diventare moglie perché la aspetta un altro destino. Per questo subirà violenze di ogni tipo: ingiurie, schiaffi, calci, pugni, bastonate e verrà chiusa brutalmente in una stanza finché non deciderà di sottomettersi e sposarsi. Ma i progetti divini sono altri.
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.