Libri di Tinta
Almanacco poetico contemporaneo. Volume Vol. 3
Libro
editore: Lulù che fa storie
anno edizione: 2024
Almanacco poetico contemporaneo. Volume Vol. 2
Libro
editore: Lulù che fa storie
anno edizione: 2023
La mantide
Tinta
Libro: Copertina morbida
editore: Les Flâneurs Edizioni
anno edizione: 2022
pagine: 116
Giacomo è un "ragazzo" di quarant'anni che nella vita ha concluso ben poco. Eterno fuori corso all'università, collezionista di impieghi precari e poco gratificanti, desideroso di farsi valere ma incapace di concretizzare alcunché, conduce la sua esistenza dividendosi tra la necessità di crescere e di "regolarizzarsi" e un costante anelito di libertà che spariglia le carte e mina il suo fragile equilibrio. Con le donne non va certo meglio: le sue storie naufragano sistematicamente, talvolta in modo imprevedibile e senza alcuna giustificazione. Finché, in maniera altrettanto inattesa, non apparirà all'orizzonte Elena, sirena fatale e ammaliatrice, a condurlo al limite estremo. Elena è l'amore carnale, la scoperta del corpo, la sperimentazione dell'abisso, la donna che sconvolgerà l'esistenza placida e senza scopo del protagonista che per la prima volta avrà modo di guardarsi dentro senza filtri. In una narrazione suddivisa tra prima, durante e dopo, la vicenda di Giacomo incarna le imponderabili conseguenze dell'amore, che tutto crea e tutto distrugge.
L'eros tanti colori una sola Tinta
Tinta
Libro: Libro rilegato
editore: Wip Edizioni
anno edizione: 2009
pagine: 128
In questo libro l'autrice offre una panoramica più ampia sul suo modo d'interpretare l'erotismo e il sentire femminile. Il libro si compone di 15 racconti, in cui è sempre una donna a parlare in prima persona (forse l'alter ego dell'autrice?).
Lettera aperta ad un amante
Tinta
Libro: Copertina rigida
editore: Wip Edizioni
anno edizione: 2008
pagine: 112
Lasciatemi dormire
Tinta
Libro: Libro in brossura
editore: Les Flâneurs Edizioni
anno edizione: 2017
pagine: 104
«La mia vita non è stata per niente facile. Per niente»: con queste parole Tiziana inizia il racconto di un’esistenza condotta come in trance, di un percorso che la porta dalla famiglia di origine, anaffettiva e ostile, al matrimonio con un uomo più anziano che le consente di vivere nell’agio e può soddisfare ogni sua richiesta. Eppure lei non riesce a strappare il velo di tristezza con cui filtra tutte le sue esperienze, e si trascina dall’una all’altra come se nulla avesse senso. Fra le persone che incontra, solo Angela sembra aver capito quanto abbia bisogno di un’amica a cui sorreggersi.
La fine dei giochi
Tinta
Libro
editore: Lettere Animate
anno edizione: 2016
pagine: 70
L'amore è un gioco complicato in cui ci si dovrebbe affrontare ad armi pari. Quando ciò non accade si ammala e muore. Il partner più forte e meno coinvolto detta le regole del gioco, quello più debole o più innamorato soccombe. Le sconfitte d'amore lasciano il segno. Perché l'amore è un gioco molto serio. Nel tentativo di salvare l'amore le 12 donne protagoniste dei racconti de "La fine dei giochi" ricorrono a tutto, dall'umiliazione alla seduzione. Si ritrovano, però, sempre più sole e sconfitte a porsi domande che non hanno risposte: perché finisce un amore, cosa resta "dopo", quando si ricomincia a vivere? E quello che speravano fosse un dialogo si trasforma in un triste monologo.