Libri di Teresa Calvano
Antonio Canova. Lettere inglesi
Teresa Calvano
Libro: Libro in brossura
editore: Gangemi Editore
anno edizione: 2021
pagine: 112
Questa selezione di lettere scritte a Canova e da Canova vuole mettere in luce alcuni aspetti della sua personalità. Canova è stato un grande artista, protagonista assoluto della scultura neoclassica, ma ha anche svolto ai margini del Congresso di Vienna una complessa missione diplomatica al fine di recuperare le opere trafugate dall'armata napoleonica durante la campagna d'Italia. Nei quasi quattro mesi del suo soggiorno tra Parigi e Londra riesce a portare a termine questa difficile trattativa, ma trova il tempo di incontrare alcuni dei collezionisti inglesi che aveva conosciuto a Roma nel suo studio nei pressi di Via di Ripetta e con alcuni dei quali aveva intrecciato rapporti di sincera amicizia. Ne visita le residenze di campagna e ne ammira le ricche collezioni. Entra poi nella querelle sull'attribuzione a Fidia dei Marmi Elgin, confermandola con la famosa frase: Le opere di Fidia sono la vera carne, cioè la bella natura. A Londra trova il tempo di far visita a Mary Berry, una gentildonna conosciuta a Roma nei primi anni della sua attività con la quale aveva intrecciato una affettuosa amicizia che durò quasi quaranta anni. Emerge dalla lettura di queste lettere non solo il ritratto di un artista raffinato, ma anche quello di un uomo di cultura dotato di sensibilità e aperto ai valori dell'amicizia. Tuttavia nell'arco di questi quattro mesi mentre sovrintende alle complicate operazioni di imbarco delle opere d'arte recuperate, il suo pensiero non si stacca mai dalle opere incompiute che lo attendono nel suo studio di Roma.
Viaggio nel pittoresco. Il girdino inglese tra arte e natura
Teresa Calvano
Libro: Copertina rigida
editore: Donzelli
anno edizione: 1996
pagine: 313
Restaurar, ristaurare, rifare a una cosa le parti guaste. Atti del IV seminario di formazione per gli insegnanti
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Musei Vaticani
anno edizione: 2016
pagine: 184
Immaginarte. Percorsi di educazione visiva
Teresa Calvano, Clara Rech
Libro: Copertina morbida
editore: Carocci
anno edizione: 2005
pagine: 127
Libertà e fantasia sono complementari nell'attività creativa ma sono anche necessarie nei processi di apprendimento; non si può imparare davvero se non si riesce ad inventare qualcosa e l'invenzione ha bisogno della curiosità, della volontà di scoprire che altro non è se non una ricerca di libertà. Di conseguenza nei primi anni di scuola l'educazione all'arte e ai suoi linguaggi può essere l' asse privilegiato attorno a cui si muove l'intero processo di apprendimento. Se la scoperta di questo mondo avviene nei primi anni di scuola, l'amore e l'interesse per l'arte accompagnaneranno la crescita culturale ed emotiva di bambini e adolescenti. Questo libro vuole essere un contributo in tal senso.