Libri di T. Lotti (cur.)
Fisiopatologia correlata cute-organi interni. Il linguaggio della pelle
Libro: Copertina morbida
editore: Mattioli 1885
anno edizione: 2012
pagine: 152
La cute si caratterizza per una sua particolare strutturazione rivolta e all'esterno e all'interno. I rapporti cute-apparato digerente, cute-fegato, cute-apparato circolatorio, cute-rene, cute-sistema nervoso, cute-sistema endocrino, cute-apparato respiratorio, cute-malattie metaboliche costituiscono argomenti di approfondimento che qui, e nel corso della collana, gli autori prendono in considerazione nella prospettiva di una scienza medica che attraverso l'osservazione clinica della cute scopre patologie collegate ad organi interni, spesso a carattere sistemico.
Dermatologia. Scienza di base per la clinica. Il linguaggio della pelle
Libro: Copertina morbida
editore: Mattioli 1885
anno edizione: 2008
pagine: 156
La pelle va "guardata" come un libro sempre da leggere e interpretare. Nell'ottica di tale orientamento si può ben dire che niente è soltanto dentro soltanto fuori, perché quel che è dentro si manifesta anche fuori. I rilievi sulla compromissione cutanea in malattie sistemiche, metaboliche, genetiche, neoplastiche, infettive, da formaci e di singoli organi e apparati risultano utili nella pratica clinica. Disfunzioni ai vari livelli organici, infatti, influenzano le componenti anatomo-funzionali costitutive della cute (momento fìsiopatologico con preminente ruolo dermatologico), supportate però dal ruolo che le stesse alterazioni cutanee rivestono nel quadro della malattia (momento clinico in generale). Quindi momento fìsiopatologico e momento clinico vengono ad integrarsi sul piano pratico, oltre che sul piano della ricerca.