Libri di T. Coraghessan Boyle
I Terranauti
T. Coraghessan Boyle
Libro: Libro in brossura
editore: La nave di Teseo
anno edizione: 2022
pagine: 624
Nel 1994, nel deserto dell’Arizona, a una quarantina di minuti da Tucson, sta per avere inizio un esperimento epocale, in grado di riscrivere il futuro dell’umanità. Con il riscaldamento globale che incombe, gli ecosistemi che collassano e la grande utopia della colonizzazione spaziale all’orizzonte, otto scienziati, quattro uomini e quattro donne, vengono rinchiusi in una grande arca di vetro, soprannominata E2, in cui è stato creato un ecosistema in grado di sostenersi e sostenerli per due anni. La mente dietro a questa enorme operazione che mescola scienza e pubbliche relazioni, ricerca e pubblicità, è Jeremiah Reed. La sua ambizione è dare all’umanità la prova che esiste un’alternativa: per farlo ha creato un reality show in cui i Terranauti, così vengono chiamati gli otto volontari scelti dopo una lunga e dura selezione, oltre a compiere esperimenti scientifici e a cercare di sopravvivere, devono anche organizzare degli spettacoli e rispondere alle interviste, mentre ogni loro azione è sotto osservazione. Ma due anni sono lunghi, e le cose non andranno tutte come Reed e i suoi collaboratori si aspettavano. Ispirandosi a fatti reali T.C. Boyle racconta, attraverso le voci di tre personaggi, Dawn, Ramsay e Linda, questa vicenda incredibile, sondando le personalità, le motivazioni e le fragilità dei suoi protagonisti con ironia e acume e regalando al lettore un indimenticabile quadro delle ambizioni e delle debolezze dell’uomo.
Gli amici degli animali
T. Coraghessan Boyle
Libro: Copertina morbida
editore: Feltrinelli
anno edizione: 2014
pagine: 461
Amori più o meno felici, tragedie più o meno ridicole, nevrosi, frustrazioni, complotti e famiglie squinternate: sono gli elementi che T. C. Boyle mette in scena sullo sfondo di un conflitto fra un gruppo di ambientalisti radicali capitanati da un quarantenne post-fricchettone e la rappresentante dell'ente per la protezione del parco naturale delle Channel Islands, al largo delle coste californiane. In un gioco paradossale, in nome del ripristino di un teorico stato naturale, l'ente parco finisce per ingaggiare cacciatori professionisti per sterminare specie non native presenti sulle isole, mentre gli ambientalisti vi introducono di soppiatto predatori (crotali) per sabotare il programma. Intanto la natura, indifferente e sovrana, fa il suo corso... Una storia che si snoda, secondo uno schema caro alla letteratura americana, lungo tre generazioni di donne intraprendenti e determinate, correndo sotto lo sguardo ironico e apparentemente distaccato di Boyle verso un finale inaspettato che recupera la dimensione privata della vicenda adombrando imponderabili scenari futuri.
Le donne
T. Coraghessan Boyle
Libro: Copertina morbida
editore: Feltrinelli
anno edizione: 2011
pagine: 446
Esistono molti modi per raccontare la vita di un uomo come Frank Lloyd Wright. E T.C. Boyle ne sceglie uno davvero particolare: le sue donne. Al diavolo il successo, l'intuizione che l'architettura deve creare un'armonia tra uomo e natura, o i progetti che hanno cambiato definitivamente il concetto di spazio vitale. Al diavolo tutto questo. Meglio parlare di sesso e di tradimenti, deviazioni dell'anima e contraddizioni, fallimenti e chiusure nel carattere del grande architetto. A innescare un percorso di memoria a ritroso è l'ironico e spesso sorprendente sguardo di un giovane studente di architettura giapponese - Sato Tadashi - che nel 1932 sbarca alla corte di Frank Lloyd Wright. Così, con passo di danza, fa entrare Olga, una ballerina serba che l'architetto incontra quando ha più di cinquant'anni e lei non arriva alla trentina. La porta con sé come donna delle pulizie a Taliesin, nel Wisconsin, il nido d'amore creato per un'altra amante, e presto diventa la terza moglie dopo Miriam. Miriam è una morfinomane, in gioventù sensuale e passionale, che ha costretto Wright a divorziare, e che tenta, prima con la violenza e poi attraverso vie legali, di allontanarlo da Olga. Andando ancora indietro, emerge, vigoroso e straziante, il personaggio di Mamah, un'amante dell'architetto, femminista ante litteram, che dà a Wright sei figli e viene uccisa in una notte di follia da un domestico infuriato per essere stato ingiustamente licenziato.
Se il fiume fosse whisky
T. Coraghessan Boyle
Libro
editore: Einaudi
anno edizione: 2001
pagine: 222
Boyle ci porta all'interno dei ristoranti alla moda di Manhattan, ossessionati dai critici gastronomici, e ci racconta le traversie di un cuoco e dei suoi piatti. Ecco i "reduci" degli anni Sessanta, i creatori di immagine pronti a tutto, o gli agenti hollywoodiani trafitti nel racconto "La mosca umana". O ancora i rampolli Wasp attratti, loro malgrado, dal "calore" delle altre etnie, o la solitudine degli ultimi machos. Non mancano storie intrise di dolore, di una tristezza mite e consapevole: dalla dolce follia di una vecchia signora maltrattata dal marito e dalla vita, all'improvvisa maturazione di un bambino che assiste impotente alla morte dell'amore dei suoi genitori...
Identità rubate
T. Coraghessan Boyle
Libro: Libro rilegato
editore: Einaudi
anno edizione: 2008
pagine: 390
Non si era fermata a uno stop, ecco tutto. Alex Halter andava di fretta quella mattina: l'appuntamento dal dentista, i compiti da correggere, la cena con Bridger, la vita normale di una ragazza trentenne, insegnante d'inglese in una scuola per non udenti, e sorda a sua volta. Una giornata come tante, insomma: fino a quello stop, al poliziotto che le urla di scendere, che l'ammanetta come se fosse la più pericolosa delle criminali - un'assassina, una terrorista - all'ingiustizia di tre interminabili giorni in prigione. E poi l'assurdità delle accuse: assegni scoperti, droga, rapina a mano armata e altri reati in giro per gli Stati Uniti, in posti che prima d'allora non aveva mai neanche sentito nominare. Quello che Alex non sa è che negli ultimi anni lei è stata l'inconsapevole vittima di un furto d'identità: c'è un altro "Alex Halter" là fuori, un truffatore che si è appropriato dei suoi dati anagrafici, della sua patente, delle sue carte di credito, della sua vita. Ormai è una questione personale e Alex, aiutata dal fidanzato, decide di risalire al misterioso individuo che le ha clonato l'esistenza. Inizia una caccia all'uomo adrenalinica attraverso gli Stati Uniti, un inseguimento senza pause in cui i ruoli non smettono di ribaltarsi: il truffato diventa truffatore, l'inseguito inseguitore, le identità sempre più liquide e intercambiabili.
Doctor sex
T. Coraghessan Boyle
Libro: Libro rilegato
editore: Einaudi
anno edizione: 2004
pagine: 375
Agli inizi degli anni Quaranta nel campus dell'Università dell'Indiana, il professor Kinsey, autore dell'omonimo rapporto sul sesso che tanto scalpore fece all'epoca, inizia le sue ricerche. Istituisce un "corso sul matrimonio" che diviene presto uno dei più frequentati della Facoltà di biologia. Le lezioni, naturalmente, non resteranno puramente teoriche: cadono i tabù e la "ricerca scientifica" si trasforma in qualcosa di molto eccitante per i membri della cerchia intima del professore. I suoi collaboratori e le loro mogli sperimentano ogni sorta di relazioni proibite nell'America dell'epoca. Insieme ai tabù cade anche la pretesa di ridurre a pura scienza l'amore e il sesso. La gelosia, bandita in teoria, fa capolino nei momenti più impensati...
Amico della terra
T. Coraghessan Boyle
Libro
editore: Einaudi
anno edizione: 2001
pagine: 342
2025, California. Ty ha passato i settanta e di mestiere fa il custode in un serraglio di strani animali che un ricco cantante ha il vezzo di mantenere. Quando Ty era più giovane, e aveva una moglie e una figlia, combatteva per salvare il pianeta. Era un eco-guerriero, sua figlia viveva sugli alberi per impedire che li abbattessero. Poi la ragazza è morta, e a poco a poco anche la lotta degli ambientalisti si è spenta schiacciata dall'irreversibile distruzione degli ecosistemi. Oltre un certo limite è stato impossibile invertire la rotta, impedire l'inaridimento dei suoli, il crollo della biosfera. Ora i ratti la fanno da padroni sotto cieli tinta del piombo. Nel frattempo Ty si interroga se sia giusto smettere di combattere.
América
T. Coraghessan Boyle
Libro
editore: Einaudi
anno edizione: 1997
pagine: 384
Nella tradizione dell'umorismo caustico di Mark Twain e Nathalie West, T. Coraghessan Boyle insegna qualcosa di importante sui luoghi comuni del razzismo e forse lo scenario che dipinge non è distante come sembra da quello di casa nostra.
Il ragazzo selvaggio
T. Coraghessan Boyle
Libro: Libro in brossura
editore: Feltrinelli
anno edizione: 2012
pagine: 111
Dopo "Le donne", la biografia romanzata di Frank Lloyd Wright, torna uno dei più caustici e brillanti scrittori americani contemporanei con un breve romanzo sull'inestinguibile tema del contrasto fra Natura e Civiltà. Una sera d'autunno nel 1797, alcuni cacciatori catturano un ragazzo vagabondo, nudo, sporco e irsuto, in una foresta del Sud della Francia. Sono tutti commossi, affascinati dalla scoperta di questo "prodigio" che sembra essere sprovvisto di anima e ragione come un animale. Chi è quel "ragazzo selvaggio", sfida concreta al secolo dei Lumi? Trascinato da un orfanotrofio a un salotto come un mostro da fiera, sarà presto abbandonato dai suoi tutori alla sua incurabile natura selvaggia. Solo il dottor Itard, dell'Istituto dei sordomuti di Parigi, s'intestardisce nel credere che di questo "animale" saprà fare un uomo, e per anni il ragazzo selvaggio, ribattezzato Victor, subirà l'apprendistato della civilizzazione. Un romanzo dove T.C. Boyle rivisita la storia di Victor dell'Aveyron, già resa nota dal celebre film di Truffaut.
Selvaggio. Ediz. italiana e inglese
T. Coraghessan Boyle
Libro: Libro in brossura
editore: Leconte
anno edizione: 2011
pagine: 243
La storia vera del ragazzo dell'Aveyron che sul finire dell'età dei Lumi fu scoperto a vivere allo stato brado nei boschi della Francia meridionale. In una funambolica rielaborazione, T.C. Boyle racconta le vicende del piccolo Victor, il "selvaggio" catturato e abbandonato dalla civiltà e da studiosi in cerca di gloria. Lo fa con tutta la ferocia del suo humor, con quella vigile coscienza sociale che lo ha reso uno dei più celebrati narratori del nostro tempo.
Le donne
T. Coraghessan Boyle
Libro: Libro in brossura
editore: Feltrinelli
anno edizione: 2009
pagine: 448
Esistono molti modi per raccontare la vita di un uomo come Frank Lloyd Wright. E T.C. Boyle ne sceglie uno davvero particolare: le sue donne. Al diavolo il successo, l'intuizione che l'architettura deve creare un'armonia tra uomo e natura, o i progetti che hanno cambiato definitivamente il concetto di spazio vitale. Al diavolo tutto questo. Meglio parlare di sesso e di tradimenti, deviazioni dell'anima e contraddizioni, fallimenti e chiusure nel carattere del grande architetto. A innescare un percorso di memoria a ritroso è l'ironico e spesso sorprendente sguardo di un giovane studente di architettura giapponese - Sato Tadashi - che nel 1932 sbarca alla corte di Frank Lloyd Wright. Così, con passo di danza, fa entrare Olga, una ballerina serba che l'architetto incontra quando ha più di cinquant'anni e lei non arriva alla trentina. La porta con sé come donna delle pulizie a Taliesin, nel Wisconsin, il nido d'amore creato per un'altra amante, e presto diventa la terza moglie dopo Miriam. Miriam è una morfinomane, in gioventù sensuale e passionale, che ha costretto Wright a divorziare, e che tenta, prima con la violenza e poi attraverso vie legali, di allontanarlo da Olga. Andando ancora indietro, emerge, vigoroso e straziante, il personaggio di Mamah, un'amante dell'architetto femminista ante litteram che dà a Wright sei figli e viene uccisa in una notte di follia da un domestico infuriato per essere stato ingiustamente licenziato.
Infanticidi
T. Coraghessan Boyle
Libro: Libro in brossura
editore: Einaudi
anno edizione: 2006
pagine: 210
Dieci racconti che colpiscono per la quantità di temi che riescono a toccare. Il sempre malignamente ironico Boyle parla in modo diretto e gioioso della condizione umana e dei suoi problemi: dal voyeurismo cibernetico di internet a chi dà in escandescenze in aereo, fino al racconto di un immigrato siciliano che costruisce una villa sottoterra nella vana attesa dell'amata. Ci sono poi storie con la natura come protagonista o che descrivono il primo amore con le sue conseguenze.