Libri di Susanna Cutini
Codice di educazione alimentare. Teorie, metodi e pratiche per una comunicazione multisensoriale
Alex Revelli Sorini, Susanna Cutini, Gianluca Tripodi
Libro
editore: Ali&No
anno edizione: 2023
pagine: 238
Tacuinum de' dolci. Ricette golose italiane nella storia
Alex Revelli Sorini, Susanna Cutini, Shady Hasbun
Libro: Libro in brossura
editore: Ali&No
anno edizione: 2012
pagine: 152
Tacuinum templare. A tavola con i monaci guerrieri
Alex Revelli Sorini, Susanna Cutini
Libro: Libro in brossura
editore: Ali&No
anno edizione: 2006
pagine: 128
Tacuinum SPQR. A tavola nella Roma imperiale
Alex Revelli Sorini, Susanna Cutini
Libro: Libro in brossura
editore: Ali&No
anno edizione: 2009
pagine: 128
Tacuinum de' afrodisiaci. Le ricette della seduzione
Alex Revelli Sorini, Susanna Cutini
Libro: Libro in brossura
editore: Ali&No
anno edizione: 2009
pagine: 152
Tacuinum de' eccellentissimi. Gusti e ricette di personaggi illustri della storia
Alex Revelli Sorini, Susanna Cutini
Libro: Libro in brossura
editore: Ali&No
anno edizione: 2009
pagine: 188
Tacuinum bizantino. Viaggio gastronomico nel Mediterraneo orientale
Alex Revelli Sorini, Susanna Cutini, Shady Hasbun
Libro: Copertina morbida
editore: Ali&No
anno edizione: 2010
pagine: 128
Tacuinum de hosteriae. Il cibo dei viandanti nella storia
Alex Sorini, Susanna Cutini, Shady Hasbun
Libro: Libro in brossura
editore: Ali&No
anno edizione: 2011
pagine: 120
Tacuinum Barocco. Ricette storiche e meravigliosi banchetti
Alex Revelli Sorini, Susanna Cutini, Seby Sorbello
Libro: Libro in brossura
editore: Ali&No
anno edizione: 2013
pagine: 138
Dizionario gastrosofico di culture e politiche alimentari
Alex Revelli Sorini, Susanna Cutini
Libro: Libro in brossura
editore: Ali&No
anno edizione: 2022
pagine: 200
Un originale dizionario composto da voci di cultura e politiche alimentari che riporta, per ogni temine, un’analisi interdisciplinare basata sulla Gastrosofia, materia che abbraccia storia, antropologia, semiotica, nutrizione, fisiologia, marketing, arti culinarie e degustazione sensoriale. In questo libro sono raccolte nozioni che hanno la finalità di chiarire, con immediatezza e semplicità, la visione di un approccio consapevole al cibo. Ciascuna sezione alfabetica è introdotta da una “Dama del Gusto”, creata dalla graphic designer Irene Innocentini, dove in ogni icona sono presentati visivamente i principali prodotti gastronomici di una regione italiana.
L'equazione del gusto. Guida all’esperienza consapevole del cibo
Alex Revelli Sorini, Susanna Cutini, Seby Sorbello
Libro: Libro in brossura
editore: Ali&No
anno edizione: 2016
pagine: 126
Quella che vi proponiamo è una guida gastrosofica al gusto che partendo da una formula semplice e condivisibile sviluppa un approccio esperienziale e sensoriale alla cucina, utile per accrescere la consapevolezza del cibo sia per l’operatore che l’appassionato del settore food. La domanda di partenza è stata: “quali potrebbero essere gli elementi oggettivi che permettono di codificare il gusto?”. Dopo alcuni incontri di gruppo si è optato di usare la struttura dell'equazione, strumento matematico insegnato già alle scuole elementari. Un'equazione (dal latino aequatio) è una uguaglianza tra due espressioni contenenti una o più variabili. L'uso del termine risale a Fibonacci (XIII sec.). Risolvere un'equazione significa individuare l'insieme di tutte le sue soluzioni. Partendo da queste premesse ecco i termini che Alex Revelli Sorini, Susanna Cutini e Seby Sorbello sono riusciti a definire per quella che abbiamo chiamato “Equazione del gusto”.
La cucina dell'amore. Manuale culinario afrodisiaco per gli adulti dei due sessi
Omeno Rompini
Libro: Libro in brossura
editore: Il Formichiere
anno edizione: 2018
pagine: 232
Invitandovi alla lettura delle pagine che seguono consigliamo un atteggiamento curioso e ironico. Questo testo ha una caratteristica davvero originale per il 1926 - epoca della sua prima pubblicazione - è rivolto agli adulti dei due sessi, in evidente atteggiamento provocatorio verso i costumi sociali dell’epoca. Qui non troverete una struttura elaborata in maniera filologica, ma delle piacevoli riflessioni scritte in un linguaggio pieno di doppi sensi. La cucina dell’amore è secondo noi un libro da sfogliare anche senza seguire l’ordine d’impaginazione, lasciandosi liberamente guidare dai titoli più “stimolanti”. È l’indice il fulcro del viaggio che vi porterà nel mondo di afrodite presentato dal dottor Omero Rompini: dai dolci ai tartufi, dalle zuppe alla cioccolata, dalle preparazioni per una bionda a quelle per una bruna. Segnaliamo infine la divertente descrizione del rapporto tra gli afrodisiaci e alcuni personaggi storici, come Cleopatra o Enrico II, molto abili nell'usare la cucina dell’amore per finalità politiche. Introduzioni di Alex Rovelli Sorini e Susanna Cutini.