fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Stephen A. Mitchell

Speranza e timore in psicoanalisi

Speranza e timore in psicoanalisi

Stephen A. Mitchell

Libro: Libro in brossura

editore: Giovanni Fioriti Editore

anno edizione: 2024

pagine: 334

Oggi la psicoterapia e la psicologia clinica si confrontano con sfide sempre nuove e problemi esistenziali e psicopatologici che sono espressione della complessità postmoderna. Fondando un modo di pensare e scrivere relazionale e dialogico, Stephen A. Mitchell ci ha regalato con questo libro un capolavoro di riflessione clinica e di sintesi teorica capace di rivitalizzare il paradigma psicoanalitico aprendolo definitivamente al contesto culturale e scientifico contemporaneo. Negli ultimi decenni si è ormai affermato definitivamente un ampio paradigma che concepisce i fenomeni psicologici in termini relazionali. Il funzionamento mentale, lo sviluppo, la psicopatologia, la psicoterapia sono da pensare, in vari modi, come realtà relazionali. Speranza e timore in psicoanalisi è uno dei contributi fondamentali per la definizione di questa prospettiva teorico-metodologica. Uscito negli Stati Uniti nel 1993, tradotto in Italia anni fa, il libro di Mitchell trova qui una Nuova Edizione completamente rivista e curata in modo critico, con un apparato di testi introduttivi e note che permettono di valorizzarne l'inesauribile importanza e la straordinaria attualità.
32,00

Teoria e clinica psicoanalitica. Scritti scelti

Teoria e clinica psicoanalitica. Scritti scelti

Stephen A. Mitchell

Libro: Libro in brossura

editore: Raffaello Cortina Editore

anno edizione: 2016

pagine: 294

Stephen Mitchell è unanimemente riconosciuto come il principale autore e portavoce di quella "svolta relazionale" che tanto ha influenzato la psicoanalisi degli ultimi trent'anni. Ma in Mitchell è possibile riconoscere anche un modo profondamente personale di intendere la teoria e la clinica psicoanalitica, non direttamente o esclusivamente rivolto alla creazione di una psicoanalisi non pulsionale. Tanto nella teoria quanto nella pratica clinica, grazie alia sua capacità di sciogliere le principali dicotomie che hanno costellato la storia psicoanalitica, Stephen Mitchell è riuscito a dar vita a una psicoanalisi interessata a comprendere i molteplici modi in cui fantasia e realtà, intrapsichico e interpersonale, passato e presente si fondono, influenzandosi a vicenda, nella relazionalità umana. La capacità di tenere in equilibrio dialettico la natura illusoria e quella reale delle relazioni interpersonali costituisce la qualità principale di una relazionalità sana. In questo volume sono raccolti i principali articoli teorici e clinici di Mitchell, in cui l'autore descrive la teoria e la cura analitica come la capacità di "interiorizzare una sorta di amore per la vita che si conserva senza illusioni, eppure è continuamente arricchito da esse".
28,00

Il modello relazionale. Dall'attaccamento all'intersoggettività
21,00

L'esperienza della psicoanalisi. Storia del pensiero psicoanalitico moderno

L'esperienza della psicoanalisi. Storia del pensiero psicoanalitico moderno

Stephen A. Mitchell, Margaret Black

Libro

editore: Bollati Boringhieri

anno edizione: 1996

pagine: 302

Oggi le idee della psicoanalisi devono e possono essere rese accessibili a tutti quelli che vivono questa esperienza, terapeuti o pazienti. Il libro presenta le idee di quegli autori che, a partire da Freud, hanno contribuito a formare la fisionomia della psicoanalisi di oggi, attenta a cogliere l'esperienza delle persone reali. Appartiene a questa nuova psicoanalisi anche un nuovo modo di affrontare questioni teoriche e tecniche da sempre dibattute: l'origine della psicopatologia nel trauma reale o nelle fantasie, la femmilità e la mascolinità, le perversioni sessuali, la psicoanalisi come disciplina empirica, il privilegiare l'interpretazione o la relazione reale fra analista e paziente, il controtransfert, ecc.
36,00

Gli orientamenti relazionali in psicoanalisi per un modello integrato

Gli orientamenti relazionali in psicoanalisi per un modello integrato

Stephen A. Mitchell

Libro

editore: Bollati Boringhieri

anno edizione: 1993

pagine: XX-292

A partire dall'opera di Freud la teoria psicanalitica è andata suddividendosi in numerosi orientamenti. Mitchell porta ordine in questa pluralità individuando due filoni principali: il modello ispirato alla teoria delle pulsioni e i diversi modelli relazionali, secondo i quali le nostre relazioni con gli altri e con il nostro ambiente sono l'elemento primario che forma e condiziona la nostra struttura psichica. Ed è questo secondo filone che Mitchell privilegia nel tracciare un quadro unitario della teoria psicanalitica.
37,00

Influenza e autonomia in psicoanalisi

Influenza e autonomia in psicoanalisi

Stephen A. Mitchell

Libro

editore: Bollati Boringhieri

anno edizione: 1999

pagine: 246

Superando la vecchia concezione di uno psicoanalista «anonimo» e freddamente neutrale, inevitabilmente vissuto come autoritario, Mitchell si pone il problema (come risulta dal titolo del volume) di calibrare attentamente le funzioni di guida e di insegnamento che l'analista deve svolgere nei confronti del paziente e la sua forte influenza personale su di lui, nell'obiettivo di salvaguardarne e promuoverne l'autonomia, scongiurando ogni rischio di plagio. Mitchell è autore di grande spessore culturale e attento ai contesti generali (europei e americani) in cui la psicoanalisi è nata e si è storicamente evoluta. Non solo ai contesti più propriamente psicoanalitici (vedi il pensiero di Melanie Klein), ma anche a quelli storici in senso più ampio, così che il libro può essere consigliato anche al lettore colto non specialista. Come esempio di questi interessi, si può menzionare l'ultimo capitolo, in cui i temi dell'autorità e dell'influenza dell'analista intersecano la questione dell'orientamento sessuale e delle problematiche di genere nell'epoca postmoderna.
29,95

Le relazioni oggettuali nella teoria psicoanalitica
31,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.