Libri di Stefano Vignaroli
Il diario di uno psicopatico. Sfida al buio per il commissario Caterina Ruggeri
Stefano Vignaroli
Libro: Libro in brossura
editore: Altromondo Editore di qu.bi Me
anno edizione: 2022
pagine: 344
Il Vice Questore Caterina Ruggeri è una poliziotta marchigiana, quarantenne in carriera, responsabile della sezione Omicidi della Questura di Ancona. Insieme al Commissario Sergio Adinolfi di Senigallia, esperto "criminal profiler", rincorre uno psicopatico serial killer interpretando strane tracce disseminate nelle scene dei suoi crimini. Una sfida al buio per la dottoressa Ruggeri, che dovrà indagare molto vicino alla sua cerchia familiare.
L'ombra del campanile. Lo stampatore
Stefano Vignaroli
Libro: Libro in brossura
editore: StreetLib
anno edizione: 2017
Siamo nel 1517 e la giovane Lucia Baldeschi è nipote di un malvagio cardinale, tessitore di oscure trame finalizzate ad accentrare sia il potere temporale che quello ecclesiastico nelle proprie mani. Un alto prelato che non si farà alcuno scrupolo ad allearsi con il nemico, tradire la propria città, pur di raggiungere i suoi scopi. Non si farà neppure scrupolo di far ricadere la colpa di un vile assalto alla città, rimasto noto come "sacco di Jesi", su delle persone innocenti, persino facendole condannare a morte. Lucia, ragazza dotata di spiccata intelligenza, diventa amica di un tipografo, Bernardino, insieme al quale condividerà la passione per la rinascita delle arti, delle scienze e della cultura, che stanno caratterizzando il periodo in tutta Italia. Si troverà stretta tra il dovere di obbedire a suo zio, che l'ha fatta crescere ed educare a palazzo in assenza dei genitori, e l'amore appassionato per Andrea Franciolini, figlio del Capitano del Popolo e vittima designata della tirannia del Cardinale. La vicenda ci viene narrata anche attraverso gli occhi di Lucia Balleani, una giovane studiosa discendente del nobile casato. Nel 2017, esattamente 500 anni dopo i fatti, quest'ultima scopre antichi documenti nel palazzo di famiglia, e ricostruisce tutta la complessa storia di cui si erano perse le tracce. Un elemento architettonico, in particolare, guiderà la nostra studiosa a scoprire tutto l'arcano. Nella Piazza dove alla fine del XII secolo nacque l'imperatore Federico II di Svevia si ergono due campanili. In certi giorni e in certe ore dell'anno, uno dei campanili proietta esattamente la sua ombra su una delle pareti dell'altro: puro caso o voluto allineamento architettonico che abbia precisi riferimenti da dover scoprire?
La corona bronzea, anteprima gratuita
Stefano Vignaroli
Libro: Libro in brossura
editore: StreetLib
anno edizione: 2017
Bernardino, lo stampatore, giace in condizioni disperate in una stanza dell'ospedale Santa Lucia. Il Cardinal Baldeschi è morto improvvisamente e ha lasciato vacante il governo della città; sarà finalmente la giovane Lucia Baldeschi a prendere le redini del governo ed evitare che Jesi cada nelle mani di nemici che da sempre incalzano alle sue porte? Certo, non si può lasciare il governo in mano a quattro nobili corrotti o, peggio, affidarlo al legato pontificio inviato dal Papa. Ma Lucia è una donna, e non è facile assumere ruoli di potere, tradizionalmente demandati agli uomini. E Andrea, il suo amore, che fine avrà fatto, dopo essere scampato al patibolo ed essersi dileguato al seguito del Mancino? Ritornerà in scena per aiutare la sua amata? O controverse vicende lo condurranno verso tutt'altri lidi? E ricordiamo anche la storia parallela, quella della studiosa Lucia Balleani, nostra contemporanea, che forse ha incontrato finalmente l'amore della sua vita, che la condurrà per mano a scoprire insieme al lettore nuovi arcani segreti. Insomma, gli elementi ci sono tutti per affrontare una lettura che di nuovo porterà il lettore tra vicoli, piazze e palazzi di una splendida città marchigiana, famosa nel mondo per aver dato i natali all'Imperatore Federico II: Jesi.
La corona bronzea. Lo stampatore
Stefano Vignaroli
Libro: Copertina morbida
editore: StreetLib
anno edizione: 2017
Siamo nell'anno 2018 e dall'icona del Palazzo della Signoria di Jesi scompare la corona di bronzo, da sempre al di sopra del leone rampante, a simboleggiare la regalità della città. Un nuovo enigma da risolvere per la studiosa Lucia Balleani che, finalmente incontrato l'amore nel giovane archeologo Andrea Franciolini, dovrà riscoprire insieme a lui alcuni lati sconosciuti legati alla vita della sua antenata Lucia Baldeschi. Ritorniamo dunque, insieme ai nostri due eroi, indietro nel tempo di mezzo millennio, per scoprire come si viveva tra vicoli, piazze e palazzi di una splendida città marchigiana, famosa nel mondo, allora come ora, per aver dato i natali all'Imperatore Federico II.