Libri di Stefano Vegliani
Discese, speciali e giganti. Una storia dello sci alpino
Matteo Pacor, Stefano Vegliani
Libro: Libro rilegato
editore: Mondadori
anno edizione: 2022
pagine: 250
Cinquemila anni per iniziare a controllare le scivolate sulla neve con semplici assi di legno e un centinaio per passare dalle prime competizioni al super-G. Dopo aver imparato a scivolare, a saltare e a fare qualche curva, ecco che nascono gruppi di appassionati, sci club, associazioni e federazioni. A loro il compito di stabilire le regole, organizzare l'attività e preparare le prime competizioni. Medaglie d'oro, d'argento, di bronzo e di legno. Fatica, freddo e qualche gioia. È dura la vita dello sciatore agonista. Quanti ne abbiamo visti passare dalle retrovie all'improvvisa ribalta e altrettanti, con una capriola inversa, dai successi all'ombra. Sono storie complesse, dove spunta solo il volto e il nome dell'atleta, ma quello che c'è alla base del percorso è spesso nascosto. L'inverno parte a maggio con decine di chilometri di corsa, migliaia di pali rossi e blu da aggirare, scarponi e sci da mettere a punto cercando di trovare quelli che non solo vanno forte, ma gratificano come una coperta di Linus. Le parole degli allenatori. Ore di video studiati e analizzati per capire errori e modifiche da cercare di assimilare in fretta. Antipatie e amicizie sincere che si srotolano in ore e ore di viaggio e in mezze giornate di camere d'albergo condivise. Scherzi, ripicche, urla e pianti. Ansia e carica agonistica la notte prima della gara. Dubbi per molti e certezze per pochi. Gli skiman curano con cautela gli attrezzi proponendo strumenti che sperano vincenti. I fisioterapisti cercano di curare corpo e mente con poco tempo a disposizione e troppi atleti da trattare. Allenatori che discutono di tracciature, acqua, sale, neve e ghiaccio. Sveglie sempre troppo brusche. Colazioni di corsa in tuta e ciabatte. Le mutande della gara. La maglietta del primo podio. Le calze della prima vittoria. Le protezioni che diventano seconda pelle. Il collare di lana della nonna. Il cappellino di zia Margherita. Il pass al collo. Pensieri e sogni. Impressioni e parole. Il sole sorge tra le rocce e gli scarponi scricchiolano sulla neve. Le radio gracchiano. La ricognizione comincia per tutti. È solo l'inizio di una normale giornata di gara. Tra poco la vita di uno di questi atleti potrebbe cambiare per sempre. Un centesimo. Pochi centimetri. Una rossa e una blu. E attenzione alla lunga prima del bosco. Via!
Una vita per il vento
Alessandra Sensini, Stefano Vegliani
Libro: Libro rilegato
editore: Longanesi
anno edizione: 2010
pagine: 200
Cosa rende una giovane donna dagli occhi chiari, i capelli ricci e un largo sorriso una campionessa olimpionica di windsurf, con quattro medaglie e un ricco palmarès? Immaginate mare e vento dappertutto. Un talento naturale per lo sport e una grande determinazione. Un carattere in apparenza schivo, ma in realtà giocoso e forte. Una vita trascorsa tra la Maremma e il mondo, una tappa dietro l'altra, una medaglia dietro l'altra, obbiettivi centrati e altri che sfuggono tra le dita. La vita di Alessandra Sensini, nel pieno dei suoi quarant'anni, sembrerebbe facile da raccontare, se solo fosse tutta qui. Se dietro il suo percorso non ci fossero lei, le sue delusioni, l'ansia e la preoccupazione di non farcela, le sue aspirazioni, i sogni di ragazza e la forza di non permettere a niente e a nessuno di cambiarla o decidere per lei. Vissuto ai massimi livelli, lo sport impone severità e rinunce, con il rischio di trasformare la passione di una vita in un lavoro come gli altri. Ma se la passione riesce a rimanere intatta, può regalare un grande senso di libertà. Ecco perché la sua storia - scritta insieme a Stefano Vegliani - non è solo la storia di un'atleta, ma la storia di un percorso interiore che l'ha portata a molte vittorie entusiasmanti e ad alcune sconfitte.
Luna rossa
Guido Meda, Gian Luca Pasini, Stefano Vegliani
Libro: Libro rilegato
editore: Mondadori Electa
anno edizione: 2021
pagine: 255
"Questa Coppa e questa Luna Rossa hanno dimostrato che nemmeno la tecnologia esasperata scardina la magia che lega gli uomini alle barche, come fossero esseri viventi. E' sempre stato così. E' l'essenza dell'America's Cup e della vela. Da sempre" (dal testo di Guido Meda). Lo straordinario 2021 dei successi dello sport nazionale si è aperto con le notti insonni degli italiani, incollati agli schermi per seguire le imprese di Luna Rossa nel mare di Auckland. Ancora una volta Luna Rossa, in una livrea nera come il carbonio con cui è costruita, si è battuta con i rivali neozelandesi, sfiorando la conquista dell'America's Cup dopo avere trionfato nella Prada Cup. Questo libro, realizzato con la collaborazione del Team Luna Rossa Prada Pirelli, racconta attraverso le straordinarie immagini di Carlo Borlenghi - molte delle quali inedite - la 36a America's Cup di Luna Rossa. Non solo la strabiliante barca volante ma i volti degli uomini, le immagini delle regate, i retroscena delle basi di Auckland e di Cagliari, la storia del progetto e della costruzione di Luna Rossa.
Oro, argento e Tania. Le parole della mia vita
Tania Cagnotto, Stefano Vegliani
Libro: Libro in brossura
editore: Mondadori Electa
anno edizione: 2018
pagine: 165
«C'è come un filo che guida la nostra vita! È il nostro destino. Ci credo assolutamente, e la mia storia sportiva ne è la conferma. Qualcuno scrive la sceneggiatura della nostra esistenza… ». Una carriera di trionfi e successi, di sacrifici, lavoro e determinazione. Nel corso degli anni, con le sue prodezze dal trampolino, Tania Cagnotto è riuscita ad appassionare milioni di tifosi e si è imposta come una delle atlete italiane più apprezzate, anche a livello internazionale. In questo libro Tania ripercorre i momenti più significativi del suo importante percorso sportivo, ma non solo: attraverso un racconto che procede per temi e parole chiave, ci accompagna alla scoperta della sua adolescenza, del rapporto con gli amici e con i genitori, della sua quotidianità e della sua famiglia. E ci parla delle paure, dei sogni, dei rimpianti e dell'universo di una ragazza straordinaria e semplice al tempo stesso.

