fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Stefano Sorteni

La Madonna della Salute di Mestre. Da oratorio dei Battuti a santuario diocesano

La Madonna della Salute di Mestre. Da oratorio dei Battuti a santuario diocesano

Stefano Battaglia, Gianni Bernardi, Christiano Costantini, Stefano Sorteni

Libro: Libro in brossura

editore: Marcianum Press

anno edizione: 2020

pagine: 182

Il volume si sviluppa, con ricca documentazione di immagini, in tre parti. La prima racconta la storia di sette secoli della chiesa. La seconda guida alla lettura critica delle opere d’arte presenti attualmente nell'edificio di culto, eseguite, in parte dopo che era divenuto sede parrocchiale nel 1978, da artisti che agivano nella seconda metà del Novecento a livello non solo locale ma anche nazionale. La terza parte descrive il recente restauro della struttura, delle opere pittoriche e degli impianti. Con contributi di Francesca Ruth Brandes, Giuseppe Goisis e Ivo Prandin.
29,00

Le stagioni dell'ingegnere Ferdinando Forlati. Un protagonista del restauro nelle Venezie del Novecento

Le stagioni dell'ingegnere Ferdinando Forlati. Un protagonista del restauro nelle Venezie del Novecento

Libro: Cartonato

editore: Il Poligrafo

anno edizione: 2017

pagine: 372

Questo libro racconta sessant’anni di storia del restauro nel Triveneto attraverso la vita professionale di uno dei suoi protagonisti, Ferdinando Forlati. Un ingegnere che ha plasmato il suo talento in un ambito di formazione antecedente a quello caratterizzato dall’affermazione della figura dell’architetto, ma che di quest’ultimo sentiva di avere le qualità. Una figura-ponte che ha incarnato anche nell’esperienza concreta la necessità di superare gli schematismi e le contrapposizioni, unendo in se stesso due attitudini al costruire, fondate una su saperi tecnico-scientifici e l’altra su conoscenze estetico-formali. E “ponte” lo è stato in quanto ha operato sia ricoprendo il ruolo di funzionario all’interno della Soprintendenza, sia come libero professionista e consulente al servizio di singoli o di enti pubblici e privati. Di qui la scelta di dare vita a un’opera a più mani, che riuscisse a tracciare il variegato quadro della sua operosità e delle sue abilità. In queste pagine non si parla solo di restauro, ma anche del costruire, del riusare, del valorizzare o del tutelare, campi della sua attività meno conosciuti che restituiscono il vero volto di Forlati.
38,00

Mestre 1915-1918. Parole dalla Guerra. Lettere e documenti dall'archivio del Duomo

Mestre 1915-1918. Parole dalla Guerra. Lettere e documenti dall'archivio del Duomo

Sergio Barizza, Stefano Sorteni

Libro: Copertina morbida

anno edizione: 2016

pagine: 180

Nella Grande Guerra si parla di due fronti, quello interno e quello esterno, ma da queste pagine emerge che oggi è possibile individuarne uno solo, quello della sofferenza. Civili e militari, tutti vittime, tutti affratellati dall'esperienza disumana dell'evento bellico. Attraverso accurate ricerche, e la riproposizione delle lettere conservate nell'archivio del Duomo di Mestre, affiorano dal buio dell'oblio voci e nomi di chi era stato dimenticato e di chi, altrimenti, con il succedersi delle generazioni, correva il rischio di esserlo o di trasformarsi nel mero succedersi di lettere inciso sulla pietra di una lapide.
10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.