fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Stefano Paggioro

Palcoscenico

Palcoscenico

Stefano Paggioro

Libro: Libro in brossura

editore: Youcanprint

anno edizione: 2024

pagine: 238

Da un'idea ispirata da una famosa canzone di Sergio Bruni, nasce l'ultima fatica letteraria di Stefano Paggioro. Il libro è intitolato appunto "Palcoscenico" (canzone datata 1956, testo di Enzo Bonagura e musica di Guglielmo Chianese, vero nome di Sergio Bruni). Il suo compimento parte da un nobile pensiero ed è frutto di una sensibile e desiderosa passione per la musica e i suoi interpreti maggiori. Paggioro si cimenta nuovamente nel mondo della musica e questa volta lo fa a riguardo dell'alta nomenclatura della canzone napoletana. Egli s'inoltra con sguardo pacato e accorto nel palcoscenico della vita di artisti del dopoguerra del calibro di Mario Abbate, Antonio Basurto, Sergio Bruni, Renato Carosone, Gloria Christian, Fausto Cigliano, Mirna Doris, Aurelio Fierro, Nunzio Gallo, Angela Luce, Roberto Murolo, Maria Paris, Franco Ricci, Giacomo Rondinella, Giulietta Sacco e Mario Trevi. Gli artisti succitati hanno tracciato un solco profondo nel panorama della musica napoletana. Si riscoprono cose che già sapevamo, ma ci rinfresca la memoria e ci suggerisce che non dobbiamo essere passatisti ma neanche immemori del passato.
19,90

Scrivimi. (Viaggio musicale in quindici interviste nell'Italia del dopoguerra)

Scrivimi. (Viaggio musicale in quindici interviste nell'Italia del dopoguerra)

Stefano Paggioro

Libro

editore: Youcanprint

anno edizione: 2021

pagine: 214

Un desiderio, una richiesta timida ma vibrante pare essere all'origine di questo libro: Scrivimi. Non è soltanto il ritornello di una famosa canzone italiana degli anni Trenta, ma anche la preghiera che la carrellata di cantanti presenti in queste pagine sembra aver rivolto affinché qualcuno scrivesse di loro, perché potesse – anche se per poco – restituire a chi se la merita tutta quella voce che, modulata in dolci melodie, ha fatto sognare, innamorare, commuovere generazioni di ammiratori, per i quali erano i beniamini della radio, gli idoli dei rotocalchi: (Nilla Pizzi, Gino Latilla, Wilma De Angelis, Narciso Parigi..) Il gruppo delle quindici interviste è corredato da un capitolo conclusivo che, in occasione del centenario della nascita di Luciano Tajoli, l'autore ha inteso dedicare esclusivamente al cantante milanese, raccogliendo testimonianze sull'uomo e sull'artista rilasciate da numerosi protagonisti del mondo della canzone anche di epoche successive, tra cui Mogol, Iva Zanicchi, Orietta Berti, Al Bano, Gigliola Cinquetti...
16,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.