Libri di Stefano Mensurati
Il genocidio dimenticato. Italiani di Crimea
Stefano Mensurati, Giulia Giacchetti Boico
Libro
editore: LEG Edizioni
anno edizione: 2013
Era come un nuovo Eldorado: clima mite, terre fertili, mari pescosi. E così, per affrancarsi dalla miseria, nell'Ottocento migliaia di italiani - quasi tutti pugliesi - accolsero l'invito dello zar e partirono per la Crimea stabilendosi in prevalenza nella città portuale di Kerc. La nostra comunità si inserì perfettamente nel tessuto locale e, in pochi decenni, divenne una delle più ricche e ammirate grazie alle sue grandi capacità imprenditoriali e commerciali. Poi arrivò la Rivoluzione d'Ottobre. I più lungimiranti tornarono in Italia, per gli altri fu l'inizio del calvario. Terreni, macchinari agricoli, capi di bestiame, piccole fabbriche, botteghe, osterie, pescherecci, case: con la collettivizzazione fu tutto requisito. Ma il peggio doveva ancora arrivare. Prima le carestie, tra il '29 e il '33, con le famiglie decimate dalla fame. Poi, nel '37-'38, le purghe staliniane, coi processi sommari e le condanne a morte o ai lavori forzati. Infine, una vera e propria pulizia etnica pianificata a tavolino: per il solo fatto di essere italiani, il 29 gennaio del 1942 i circa 2.000 connazionali di Kerc furono rastrellati casa per casa e deportati in massa nei Gulag del Kazakistan. In pochi anni la comunità italiana di Crimea fu quasi totalmente spazzata via dal freddo, dalla fame, dalle malattie, dalle condizioni carcerarie disumane e dai lavori forzati.
Il bombardamento di Guernica. La verità tra due leggende
Stefano Mensurati
Libro: Libro in brossura
editore: Ideazione
anno edizione: 2004
pagine: 446
In questa monografia, frutto dell'esame di oltre 400 volumi e della consultazione di archivi storici e diplomatici in tutta Europa, l'autore ricostruisce meticolosamente la dinamica del bombardamento di Guernica, la cittadina basca duramente colpita nel corso della guerra civile spagnola dall'aviazione tedesca (e italiana). Una fama ingigantita dal quadro di Picasso e alimentata negli anni dagli storici.