fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Stefano Massetani

I mille volti dell'amore. Un viaggio attraverso il sentimento che move il sole e l'altre stelle

I mille volti dell'amore. Un viaggio attraverso il sentimento che move il sole e l'altre stelle

Stefano Massetani, Pina Melai

Libro

editore: Giovane Holden Edizioni

anno edizione: 2019

pagine: 96

"I mille volti dell'amore", un percorso di versi e parole ispirati e dedicati al sentire amoroso, è una versione moderna di prosimetro. Lo sguardo, verso il sentimento che move il sole e l'altre stelle, è quello di un poeta e di una scrittrice che incontrandosi intrecciano emozioni, tracciando un sentiero dove forse è facile perdersi, ma come accade nella vita, ancora più bello ritrovare il senso più profondo dell'esistenza umana. Il bagaglio che ognuno di noi si porta appresso è fatto di attese, ricordi, palpiti, delusioni, comuni accadimenti, che pure ammiccano al non arrendersi mai, a sporgersi sempre in avanti, anche quando sembra di non avere più niente, perché niente possiede la bellezza straordinaria della rinascita di un nuovo sentire. Cogliere alcuni attimi di vita, nel loro divenire espressione tangibile di ciò che in quel momento ci pervade: questo è ciò che Pina Melai e Stefano Massetani hanno voluto tradurre in parole scritte e versi poetici, con l'intento di trascinare il lettore in uno spazio di pensieri positivi.
12,00

Invidio il vento

Invidio il vento

Stefano Massetani

Libro

editore: Giovane Holden Edizioni

anno edizione: 2016

pagine: 72

Una sorta di percorso, epifanico e dialettico, volto all'ascolto di quella parte tacita ma non sempre consenziente del nostro Io interiore che assembla parole, ricordi, sensazioni e li catapulta nel vivere quotidiano nascondendo le nostre nudità emozionali a occhi indiscreti. Il poeta viaggia, con esiti ed effetti di notevole suggestione, entro uno spazio sensoriale quasi senza confini, reclamando a sé la sua cifra di dolore e meditazione e forza, di bagaglio sentimentale nel duro viaggio quotidiano, di accensioni, cadute e nuove ascese, di abissi e paradisi. E ci offre tramite la piana, e pur piena, potenza del suo versificare un'interpretazione esistenziale che ha un misterico sapore agrodolce. Invidio il vento è quasi una dichiarazione programmatica, indagine dei casi e delle cose che creiamo e in cui capitiamo, del caos in cui siamo gettati e dell'armonia che sempre tentiamo di recuperare, con la scrittura poetica quale prezioso viatico. Non basta lo spettro della razionalità per gestire le relazioni, l'eterno conflitto, fra il sublime e il terribile, che l'amore, in ogni sua declinazione, rappresenta ed è maschera, totem. Le vite degli altri ci sfiorano ogni giorno e lasciano tracce di dolore su una pelle sensibile. Voci nel dramma che ogni dì ci investe e riveste. Voci che abbiamo a un certo punto smesso di ascoltare, confinandole nella dimenticanza. Ma infine è la capacità di amare che dà un senso e ci può salvare, per sempre.
12,00

Tutti i colori dell'autunno

Tutti i colori dell'autunno

Stefano Massetani

Libro

editore: Giovane Holden Edizioni

anno edizione: 2014

pagine: 104

I racconti rappresentano la vita; la vita di tutti i giorni fatta di piccoli gesti, di egoismo, di miseria umana, ma anche di speranza e amore. L'autore regala il ritratto di un autunno indimenticabile: torbido e inquieto, capace di sopravvivere all'amarezza e di sfruttare attimi di illuminazione fino a trovare, faticosamente, la propria strada verso l'inverno. L'autunno, ci avverte l'autore, è la stagione che in sé racchiude la più grande varietà di sfumature di colore che l'occhio umano possa cogliere; altrettanto l'essere umano nel suo autunno riesce a scorgere al meglio il caleidoscopio di sensazioni che la vita gli mette a disposizione. Sta a lui soffermarsi un attimo per poterle cogliere e apprezzare senza lasciarsi sopraffare dai rimpianti quando inevitabile giungerà l'inverno della vecchiaia.
13,00

Fiore di vetro

Fiore di vetro

Stefano Massetani

Libro

editore: Giovane Holden Edizioni

anno edizione: 2012

pagine: 72

"Una poesia di protesta, un dibattersi tenace sotto il tiro di Amore, che impietoso colpisce e uccide, ancora e ancora. L'amore perduto è inevitabilmente fonte di rimpianti, malinconia, triste accettazione di un passato che non è più, nostalgia di quei momenti felici che adesso rilucono implacabili come stelle, quasi accecando nella buia notte dell'anima. Ma il poeta non si arrende, pur nello sconforto grida la sua voglia di rinascita, di ricostruire una vita frantumata e ridare un senso al proprio tempo. Sebbene sia il momento in cui la coscienza riacquista lucidità e la ferita di un sentimento non corrisposto geme il suo dolore più acuto, tutto l'amore che si è donato non può andare perduto: è vita che cerca altra vita, energia inestinguibile destinata a risorgere dalle proprie ceneri e anche la solitudine non può soggiogarla. Al centro delle parole sempre lei, la donna. Con la sua incostante indifferenza ha fatto scempio del fiore di vetro, con le sue intemperanze ha frantumato ogni fibra, ma nonostante tutto questo il poeta non può fare a meno di parlarle, di ricordarla, rievocarla come un fantasma che ancora abita le stanze del suo cuore, in bilico tra Paradiso e Inferno. E allora il sogno si fa salvezza e redenzione, momento di ristoro per raccogliere le forze e combattere ancora."
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.