fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Stefano G. Casu

The Pittas collection. Volume Vol. 2

The Pittas collection. Volume Vol. 2

Libro: Libro rilegato

editore: Mandragora

anno edizione: 2017

pagine: 292

Il volume rappresenta il secondo capitolo dell’importante collezione di arte antica e rinascimentale Pittas, che offre un intenso panorama dell’arte italiana tra il XII e il XVI secolo. Il volume si divide stavolta in due sezioni, dove accanto alle opere di pittura analizzate da Stefano G. Casu, troviamo le sculture, con le schede curate da Gabrielle Fattorini e Linda Pisani. Anche in questa occasione troviamo opere note alla letteratura artistica vicine ad altre inedite o appena conosciute all’interno ristretta cerchia degli specialisti. Nella collezione spiccano dipinti di Bernardo Daddi, Jacopo del Casentino, Giovanni di Pietro detto Lo Spagna, Orazio Riminaldi, Paolo Veronese e Vincenzo Civerchio, mentre la scultura è rappresentata da autori dell’importanza di Giovanni della Robbia, Nanni di Bartolo, Alberto da Campione. Le schede critiche sono corredate da immagini a colori delle opere e bibliografia completa. Edizione in lingua inglese.
100,00

I grandi maestri della pittura europea
40,00

I grandi maestri della pittura europea. Ediz. inglese
40,00

I grandi maestri della pittura europea. Ediz. tedesca
40,00

I grandi maestri della pittura europea. Ediz. francese
40,00

The Pittas collection. Early italian paintings (1200-1530)

The Pittas collection. Early italian paintings (1200-1530)

Stefano G. Casu

Libro: Copertina rigida

editore: Mandragora

anno edizione: 2009

pagine: 240

Il volume presenta una selezione di 54 opere della Collezione Pittas, offrendo un intenso panorama dell'arte italiana tra il Duecento e gli anni trenta del Cinquecento. Si tratta del primo studio approfondito dedicato a questa collezione privata, della quale non esiste ancora un catalogo. Se alcuni dipinti sono noti alla letteratura artistica, altri sono inediti o poco noti al di fuori della ristretta cerchia degli specialisti. Nella collezione sono rappresentate in particolare la scuola senese e quella fiorentina, con il raro Maestro di Tressa e preziose tavole di Bernardo Daddi, Taddeo e Agnolo Gaddi, Ugolino di Nerio, per citare solo alcuni nomi. Non mancheranno di attirare l'.attenzione opere di scuola veneta, marchigiana e umbra, con i soggetti sacri dipinti per esempio dal Maestro della Cappella Dotto, da Iacobello del Fiore, dal Maestro di Fossa. Introdotto da una prefazione di Everett Fahy e da un saggio dell'.autore, il volume si compone di schede critiche corredate da immagini a colori delle opere e bibliografia completa.
45,00

I grandi maestri della pittura europea

I grandi maestri della pittura europea

Stefano G. Casu, Elena Franchi, Andrea Franci

Libro: Libro rilegato

editore: Passigli

anno edizione: 2003

pagine: 399

Al pari di un grande romanzo i capolavori della pittura si legano a una società e a un periodo storico e ne costituiscono le imprescindibili chiavi di lettura. Scorrere le pagine di questo libro, osservando le riproduzioni dei dipinti e leggendo i commenti a corredo delle opere e le biografie dei singoli artisti, equivale, pertanto, a seguire i grandi periodi della cultura occidentale, dallo scorcio del Medioevo agli albori dell'era contemporanea. Una selezione accurata che propone "alcune vette sceltissime nella pittura della tradizione europea": dai preziosi fondi oro dei primitivi italiani alle sottigliezze dell'arte fiamminga, dalla visionarietà della pittura tedesca alla concretezza caravaggesca, dal tragico realismo di Goya alla grande stagione dell'impressionismo francese.
40,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.