Libri di Stefano Ferilli
Realizzare un gioco d'avventura. Con esercitazioni di algoritmi e strutture dati
Stefano Ferilli
Libro: Copertina morbida
editore: Boopen
anno edizione: 2009
pagine: 50
Metodi per il trattamento digitale dei documenti
Stefano Ferilli
Libro: Libro in brossura
editore: Digilabs
anno edizione: 2008
pagine: 97
Commodore: un'azienda sulla cresta... del baratro
Brian Bagnall
Libro: Libro in brossura
editore: Apulia Retrocomputing
anno edizione: 2020
pagine: 578
La Commodore chiuse nel 1994. Tra caos, lotte intestine e frenesia, fu capace di ottenere notevoli primizie dell'industria. Fu la prima grande azienda a presentare un personal computer, a vendere un milione di computer, a rilasciare un vero computer multimediale. Il Commodore 64 ha venduto più di qualunque altro modello di computer. Eppure, non riceve quasi alcun riconoscimento come pioniera. La storia dei primi computer si è concentrata su Microsoft, IBM ed Apple. Nei primissimi tempi, mentre la IBM spingeva sui computer aziendali e la Apple sullo stile, era la Commodore che stava aprendo la strada all'industria dei microcomputer di consumo, con i migliori prezzi e spesso con la migliore tecnologia. L'autore ha iniziato nel 2004 ad intervistare gli addetti ai lavori della Commodore. La seconda edizione dell'opera, di cui questo è il primo volume, estende e ristruttura la prima ("Sulla cresta... del baratro"), per un contenuto complessivo di circa 2000 pagine, più del triplo di quella iniziale. La nuova edizione italiana traduce ex novo il testo, per non annoiare chi ha letto la traduzione della prima edizione, privilegiando la scorrevolezza di lettura sul la fedeltà letterale.
Astrazione dati. Con applicazioni ai giochi d’avventura
Stefano Ferilli
Libro: Libro in brossura
editore: Photocity.it
anno edizione: 2016
pagine: 149
Questo lavoro deriva da anni di insegnamento nei corsi universitari di algoritmi e strutture dati e dalla percezione della mancanza di un unico testo che proponesse tutti i vari argomenti in modo organico, integrato e con la dovuta attenzione ai concetti dell’astrazione dati. Ciò è evidente dalla bibliografia, che elenca svariati testi da cui molte delle nozioni sono state tratte, rielaborate, fuse e riorganizzate. Come spunto per l`applicazione dei concetti appresi viene proposta la realizzazione di un gioco d`avventura. Il testo propone lungo tutto il suo svolgimento esercizi finalizzati ad una migliore comprensione dei concetti e del modo in cui applicarli.